Dopo 25 anni di vita, anche il progetto di studio all’estero Erasmus sembra destinato a morire grazie alle politiche di austerità europee. Il recente taglio al bilancio comunitario dell’anno 2012 ha asciugato in men che non si dica il Fondo sociale per la ricerca e l’innovazione, producendo (già) per la prima parte dell’anno accademico 2012/13 […]
Il Collettivo Universitario Autonomo ricorda inoltre l’appuntamento, pensato anche come primo momento di lancio della discussione assembleare del weekend, con l’incontro “Per un’università delle lotte, per le lotte in università!” che si terrà in via Zamboni 38 alle 20.30 di giovedì 11 ottobre. In occasione della serata, movimento NoTav, ricercatori, studenti, precari dell’arte e dei […]
Il concentramento è stato lanciato in largo S.Agostino, ma è stato raggiunto da un corteo autonomo generatosi da uno dei più importanti poli scolastici della città. La giornata si è presentata sin dai primi istanti come un momento importante per gettare le basi di un nuovo anno di lotte, 300 studenti hanno attraversato le vie […]
Il concentramento è stato lanciato in largo S.Agostino, ma è stato raggiunto da un corteo autonomo generatosi da uno dei più importanti poli scolastici della città. La giornata si è presentata sin dai primi istanti come un momento importante per gettare le basi di un nuovo anno di lotte, 300 studenti hanno attraversato le vie […]
La città di Torino è infatti una delle più indebitate d’Italia, ha vissuto l’illusione delle Olimpiadi e una gestione totalmente asservita alle richieste di Intesa San Paolo, e i cittadini stanno pagando i prezzi di queste scelte. Fassino si è reso protagonista di uno smantellamento sistematico dei servizi pubblici (dagli operatori sociali, agli asili nido…), […]
La manifestazione è la prima dell’autunno a presentare una dimensione nazionale con parole d’ordine comuni in tantissime città italiane: una netta opposizione al governo Monti, alla crisi e alle misure d’austerity adottate che stanno mettendo in ginocchio ancor più le fasce deboli. Proprio quel Monti che, salito al potere in un clima di generale fiducia […]
La manifestazione è la prima dell’autunno a presentare una dimensione nazionale con parole d’ordine comuni in tantissime città italiane: una netta opposizione al governo Monti, alla crisi e alle misure d’austerity adottate che stanno mettendo in ginocchio ancor più le fasce deboli. Proprio quel Monti che, salito al potere in un clima di generale fiducia […]
Queste considerazioni alludono sicuramente agli obiettivi a breve termine e alle forme di lotta che stanno praticando da più di un anno gli studenti del Cile, mettendo in discussione la credibilità e le scelte ultraliberali del governo Piñera e sono portate avanti da lotte di diversa entità sparse in tutto il globo, dove centrale si configura […]
Report dal secondo giorno del campeggio studentesco nazionale No Tav, aggiornamento ore 17.30: Si è appena conclusa la passeggiata in val Clarea che ha visto partecipi le decine di studenti e studentesse che stanno animando il secondo campeggio studentesco nazionale no tav. Ancora una volta la volontà è stata quella di mettere in difficoltà l’apparato […]
L’assemblea, alla quale hanno partecipato collettivi di numerose università italiane, ha portato avanti una riflessione che partiva dagli spunti usciti dai 3 giorni di dibattiti e workshop che l’hanno preceduta. Nei giorni precedenti avevamo infatto aperto, senza ovviamente pretesa di esaustività, numerose questioni. Durante il workshop “Social media battle ground” abbiamo cercato di analizzare l’uso […]