Contro tutti i pronostici di sociologi e scienziati politici, il movimento studentesco cileno dopo un inizio dell’anno piuttosto freddo e oscurato dalle negoziazioni infruttuose dei rappresentanti delle federazioni con il potere politico, torna a rivoltarsi contro la condizione meramente studentesca, dichiarandosi in sciopero, occupando gli istituti e le strade. Primi sono stati i licei pubblici, teminate le vacanze […]
A seguito di una rottura dei negoziati, gli studenti hanno iniziato a boicottare le lezioni, intimidire lo staff, barricare le entrate, bruciare cumuli di pneumatici, tirare pietre contro gli edifici e lanciare molotov. Gli studenti armati di pietre e bastoni hanno bloccato le principali uscite del campus e bombardato la polizia con pietre e molotov. […]
Da più di un anno continuano le proteste degli studenti cileni contro la riforma dell’istruzione pubblica e nei giorni scorsi sono partite le occupazioni delle scuole. Barricati all’interno degli istituti, tre le scuole occupate, gli studenti sono stati sgomberati dalla polizia cilena. Cariche e lanci di lacrimogeni per sgomberare gli istituti scolastici, 139 arresti fra […]
Estate 2012. Un’altra estate della crisi. Scorcio di tempo nel quale, preparando un esame o aspettando un pullman, bevendo un birra o stipulando una tregua con l’agenda, possiamo prenderci quello spazio e tempo per riflettere su una parentesi che va concludendosi, su un anno politico oramai giunto al capolinea; un capitolo che si conclude ma […]
Sull’onda degli errori tattici del governo, la municipalità di Santiago ha vietato per ieri, 8 agosto, un corteo indetto dagli studenti medi, con l’appoggio del sindacato universitario Confech. In Chile per un corteo non autorizzato esiste la sola risposta del “Disperdetevi!”, a cui seguono immediatamente cariche, lacrimogeni e idranti al peperoncino. A questo punto è […]
Se la mannaia più pesante incide sul comparto sanità, sull’università e la formazione la questione dei tagli sta prendendo pieghe sulle quali è interessante soffermarci, anche riguardo alle modalità con le quali si stanno portando avanti questi processi. Inanzitutto il modo in cui il ministro Profumo sembra agire, in maniera opposta al suo predecessore Gelmini. […]
“In vacanza voi non ci andate”. È con questo coro cantato dagli studenti No Tav che inizia la torrida estate per le truppe d’occupazione del cantiere di Chiomonte. È iniziata infatti con la prima fase di campeggio, quella degli studenti medi, il lungo assedio continuo che si andrà a compiere contro le reti del cantiere […]
Durante l’intervento sono state ricordate le pesanti responsabilità che gravano sulla giunta regionale leghista, che con l’approvazione di tagli scellerati ha sferrato un duro colpo al diritto allo studio piemontese. Quanto era nelle intenzione di Cota si è infine concretizzato pochi giorni fa nell’approvazione da parte dell’Edisu del nuovo bando per l’assegnazione delle borse di […]
Dentro la cornice del movimento Occupy è stata organizzata la campagna Occupy Student Debt, che innanzitutto è un gesto politico di rifiuto del pagamento del debito contratto e quindi dei meccanismi d’assoggettamento dell’economia del debito, come la definisce Maurizio Lazzarato nel suo libro ‘La fabbrica dell’uomo indebitato’. Prendendo spunto dall’incontro che si è tenuto ieri […]
Il campeggio si svolgerà tra il 15 e il 20 di giugno a Chiomonte (raggiungibile in treno). Il campeggio è assolutamente libero e gratuito, sarà allestita una cucina per fornire pranzo e cena. I principali momenti assembleari saranno sabato 16 e domenica 17. Negli altri giorni sono previste iniziative di vario genere: incontri con tecnici […]