InfoAut

studenti

Immagine di copertina per il post

[DIRETTA] #6D, sciopero sociale contro l’austerità!

DIRETTA 13.40 A Palermo si è concluso in piazza Indipendenza 13.10: Roma, in piazza arriva la notizia; tolto l’obbligo di firma a tutti gli arrestati del #14N! Intanto lancio di uova contro il ministero dell’Economia 13.00: A Palermo decine di migliaia di persone stanno bloccando la circonvallazione e l’ingresso dell’autostrada. 12.48: il corteo in Università a Roma […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Caserta: Profumo non si presenta, 8.000 studenti bloccano la città!

Una giornata che arriva dopo più di una settimana di occupazioni e agitazioni che hanno visto protagonisti quasi tutti gli istituti della provincia. Infatti, stamattina a migliaia hanno lasciato le scuole occupate raggiungendo, da tutte le zone della provincia, il capoluogo di Terra di Lavoro. Il corteo, protetto dai book block  e aperto dallo striscione […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Napoli – Verso la fine di questo mondo, que se vayan todos!

Il 30 novembre, nell’aula Matteo Ripa dell’Università Orientale di Napoli si è costituito il primo vero partecipato spazio di discussione cittadina sulle mobilitazioni di questo autunno. Punto di partenza della discussione tra studenti e precari è stato quell’essere tanto choosy quanto incazzati che ci ha portati in piazza, nelle scorse settimane, in tutta Italia e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’esordio di Peña Nieto tra repressione e guerriglia urbana

In risposta alla cerimonia di insediamento di Enrique Peña Nieto, il movimento contro l’imposizione ritorna in piazza in diverse cittá del Paese. Nella capitale, migliaia di persone assediano la zona rossa che circonda il Parlamento. Centinaia di studenti e studentesse si fronteggiano per ore con la polizia federale cercando di violare il recinto costruito in […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ostia: contestato il deputato Pd Bachelet & il ddl ex Aprea

Un centinaio di studenti delle scuole promotrici delle occupazioni e del movimento “Gioventù lidense” hanno contestato l’incontro, ritenuto un inutile esercizio di retorica, nato per propagandare un disegno di legge che porterà alla privatizzazione della scuola pubblica. Dietro lo striscione “Non ci rappresenta nessuno”, bandiere No Tav, fumogeni e cori contro la privatizzazione della scuola. […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Novembre 2012, un mese di lotta e conflitto

 Ci sembra quanto mai necessario produrre un articolo di analisi di queste due giornate di lotta di Novembre per rilanciare ancora la mobilitazione nelle scuole e nelle università. Infatti, le piazze ci chiedono uno sforzo che dobbiamo essere capaci di sostenere in questa fase complessa che ci si pone davanti. Le trasformazioni all’interno dell’università e […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna – Sale la tensione nelle scuole verso il #6d

Le scuole che in questo periodo si stanno mobilitando sono Minghetti, Fermi, Rubbiani, Copernico, Righi, Laura Bassi, Pacinotti e Keynes; questa prima ondata di occupazioni ed autogestioni è espressione della rivendicata necessità di spazi per gli studenti, spazi liberi e aperti dove costruire le lotte, per costruire un’alternativa e rapporti sociali differenti in un contesto […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Una generazione all’assalto del futuro. Commenti in direzione del 6D

La fiammata europea del 14 novembre ha rappresentato una scadenza ben raccolta dalla galassia di soggettività che, soprattutto a partire dalle scuole superiori, era già in mobilitazione e che nel 14N ha individuato lo spazio politico dentro il quale riversare la potenza di una soggettivizzazione figlia della crisi, trasformata dalla crisi. Una composizione sociale nuova quella […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

#6D, la prossima tappa contro la crisi

Statement in English   La scossa europea del 14N ha scaldato un autunno che si preannunciava ancora una volta fermo e bloccato dalle ganasce del governo dei professori. La crisi, però, in tutta la sua ambivalenza, è portatrice di una potenza progressiva di trasformazione e imprevedibilità; è possibilità di ribellione da saper cogliere. Nel caldo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo contesta il ministro Balduzzi, Monti non rischia: in video conferenza

Alle ore 9:00 circa cinquecento studenti presidiavano già piazza Virgilio, aspettando il ministro venuto in rappresentanza del governo dopo che già ieri si era diffuso l’annuncio della rinuncia di Monti (intervenuto poi solo in video conferenza) per ricordargli che c’è un prezzo politico da pagare nell’essere corresponsabile dell’aggravamento della crisi con la politica dei sacrifici […]