E se la lotta per la casa non si arresta, sono i militanti ad essere arrestati. Sembrerebbe questa la logica perversa con la quale ieri la magistratura capitolina ha inasprito le misure cautelari per i compagni Paolo e Luca, esponenti rispettivamente dei Blocchi Precari Metropolitani e del Coordinamento Cittadino di lotta per la casa di […]
La elección de la ciudad de Turín como sede para el evento es desde este punto de vista sintomática, presentada como un ejemplo brillante de superacion del modelo de la ciudad-fábrica en un “mas allà” del cual, por lo que vemos hoy en dia es mas una deuda, la reducción progresiva de servicios y asistencia […]
The choice of the city of Turin as venue for the event is, from this point of view, symptomatic: the city is presented as a shining example of overshoot of the factory-city model, over which what you can see through today is primarily debt, progressive reduction of services and welfare, and impoverishment of large segments […]
In continuità con la mobilitazione generale lanciate da Abitare nella crisi contro il piano casa del governo Renzi, questa mattina, dopo l’occupazione di martedì scorso degli uffici dell’emergenza abitativa, occupanti, sfrattati, senza casa e sportelli cittadini per il diritto all’abitare si sono dati appuntamento in piazza Palazzo di Città per continuare la mobilitazione sulla questione […]
Ogni giorno circa un migliaio di dipendenti passa dal tornello, mentre una cifra non calcolabile di persone scavalca le reti per proporsi come giornalieri al nero per 3/4 € l’ora. Risulta evidente che messe di fronte a questa scelta, se pagare i dipendenti o se utilizzare la manodopera al nero, le cooperative si trovano in […]
Intorno alle 10, quindi, una delegazione è salita negli uffici del Comune, mentre nella piazza antistante al palazzo prendeva vita un presidio per fare pressioni sulla giunta affinché non continuasse a ignorare le richieste di chi lotta per la casa. Molto chiare le rivendicazioni che sono state portate alla giunta e in particolare al vice-sindaco […]
UN PO’ DI CHIAREZZA SUL #9DICEMBRE A #TORINO La piazza che ho visto io questa mattina era composta principalmente da giovani, apolitici e super incazzati. Tantissimi ultrà granata e della juve, ma anche tanti studenti medi, migranti di seconda e terza generazione e disoccupati. Si, forse qualche fascio c’era, ma super marginale e disorganizzato. Ho […]
A dicembre l’Università di Torino e la Compagnia di San Paolo (ente “benefico” della banca torinese) hanno siglato una convenzione pluriennale per gli anni 2013-2015, in cui vengono stabilite obbiettivi e strategie comuni (nonché il finanziamento di 21milioni di euro da parte della Compagnia). Niente che ci stupisca. La collaborazione tra enti privati e università […]
Mentre si discute in senato l’applicazione del decreto Lupi sulla casa, in molte città continuano le mobilitazioni per il diritto all’abitare. Il movimento per il diritto all’abitare romano è tornato in piazza ieri contro il “nuovo piano casa” del governo Renzi e contro tutti i decreti che amplificano i processi di impoverimento e precarietà. Questa […]
Nella mattina di oggi, sono scattate 6 misure cautelari nei confronti di chi, nel dicembre del 2013 prese parte alle mobilitazioni di rabbia, quando in diversi quartieri e in vari punti la città venne letteralmente bloccata e messa in subbuglio dai cosìddetti forconi, in un clima di totale imprevedibilità e gestibilità da parte della questura […]