InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

Intorno al 9 Dicembre. Quello che è sicuro, è che non è un pranzo di gala

Per continuare il dibattito sul #9dic ed i cosidetti #forconi pubblichiamo questo bel contributo de*** compagn* del centro siociale Gabrio di Torino… “Quella di lunedì sarà una mobilitazione oggettivamente complessa, dove gli sfruttati si troveranno in piazza con i loro sfruttatori. In buona parte, infatti, l’iniziativa sarà in mano ai padroncini ed ai padroni degli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’invisibile popolo dei nuovi poveri

Passano i giorni e quei pochi intellettuali onesti rimasti sembrano via via confermare le proposte di lettura che della composizione e delle dinamiche del 9 dicembre torinese abbiamo dato in questi giorni. Figure che non rappresentano certo il nostro punto di vista, come Guido Viale e Marco Revelli, fanno lo sforzo di andare a vedere […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Assemblea nazionale abitare nella crisi 14/15 dicembre

Come proposto nella due giorni romana del 9 e 10 novembre scorsi, i movimenti sociali impegnati nelle lotte territoriali per il diritto all’abitare contro il consumo di suolo e la precarietà alloggiativa si possono organizzare per un confronto utile e necessario. E possono farlo questa volta in forma dislocata, sperando in un maggiore coinvolgimento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Siamo un po’ più uguali ai movimenti globali

Con intelligenza rara, Guido Viale coglie gli aspetti fondamentali delle manifestazioni di questi giorni a Torino, senza pregiudizi, ammettendo la sorpresa, individuando i temi posti sul tappeto e la dimensione di anticipazione che potrebbero rappresentare…   di Guido Viale (Il Manifesto) So ben poco, oltre a quanto cia­scuno di noi può desu­mere da foto, fil­mati, repor­tage […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘In piazza con i nuovi proletari: altro linguaggio, stessi problemi’

«Esserci non signi­fica ade­rire. Abbiamo pre­fe­rito non rima­nere a casa davanti al pc a com­men­tare ed eti­chet­tare. Per pro­vare a com­pren­dere. Quello sceso in piazza è un bel pezzo di società, che può pia­cerci o meno per come si esprime, ma che non pos­siamo igno­rare. Esserci signi­fica non lasciare la piazza in mano magari a fasci­sti o mafiosi». Lele Rizzo, uno dei […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: nuovi blocchi degli studenti. 10 fermi portati in questura

Continuano le manifestazioni studentesche nate a Torino sull’onda del 9 dicembre: oggi è stata la terza giornata in cui migliaia di studenti e studentesse sono scesi in piazza, determinati a portare la protesta avanti. Stamattina l’appuntamento è stato lanciato per le 9 a Porta Susa, da lì circa mila studenti si sono mossi verso piazza […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Dai diamanti dell’ideologia non nasce niente…

Supponiamo che abbiano ragione tutti i benpensanti di sinistra, i siti di movimento con mani e coscienze pulite, i pallidi ideologi dei lavoratori neri, i rappresentanti del quinto stato bello e colto, i tifosi delle rivolte degli altri e i dietrologi delle rivolte sotto casa. Supponiamo che sì, tutto quello che è successo in questi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sul 9 dicembre: le impressioni di un lavoratore metalmeccanico

“…Eppure qualcosa deve succedere, non si può andar avanti così!”. Quante volte,in questi anni,abbiamo sentito questa frase,magari alla fine di qualche discorso sull’ennesimo furto dell’ennesimo politico, durante la pausa caffè in cantiere,oppure al bar a fine giornata. Diciamo che, in questi ultimi anni, i discorsi sulla “casta” sono quelli che al lavoro vanno per la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Torino, terzo giorno di blocchi. Non si placa la rabbia [aggiornamenti]

Due immagini contrastanti chiudono questo terzo giorno di mobilitazioni torinesi: lo pseudo-leader dei “forconi” Calvani che arriva in Jaguar da Latina e invita ad andare “A Roma!” per “cacciare a calci in culo i politici parassiti” (presenti circa 300 persone, una claque di supporters, diversi giornalisti e molti curiosi – che hanno fischiato qualche passaggio); […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Da Piazza Statuto a Piazza Castello

Chi non ha avuto paura ed ha osservatoTorino e il Piemonte non dalle finestre dei media, ma scendendo nelle sue strade e nelle piazze può aver avuto la percezione che gli umani e i loro comportamenti, individuali e collettivi, talora generano fenomeni sociali complessi, ma tuttavia spiegabili. Serve indagare per ricercarne le cause e per […]