InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Profumo e i movimenti

    Lo stretto orizzonte della “difesa del pubblico”. Il decreto Profumo è comparso nelle cronache di queste ultime settimane rappresentando l’occasione per sociologi, politici, giornalisti e parti del ceto accademico italiano di “lamentare” la carenza di finanziamenti al mondo dell’istruzione. Tutti si interrogano in modo paternalistico sulle responsabilità dell’aumento della disoccupazione giovanile e del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SudAfrica. La rabbia degli studenti contro l’aumento delle tasse

Durante le proteste si sono verificati scontri con la polizia che ha sparato proiettili di gomma per disperdere gli studenti e le studentesse, arrestando oltremodo almeno 21 di loro. Ma a caratterizzare la rabbia degli studenti non è soltanto l’aumento esponenziale delle tasse universitarie, ma anche le condizioni di alloggiamento all’interno del Campus: molte sono […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’università al contrattacco di oggi e di domani

In questi giorni sembrano essersi accesi di nuovo i riflettori sull’università. Le statistiche diffuse dal CUN lasciano poco spazio alle interpretazioni e ci parlano di un calo drastico degli iscritti negli ultimi dieci anni, mentre il colpo di coda della riforma Gelmini è un ulteriore taglio alle borse di studio agito abbassando le fasce ISEE […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La distruzione strategica dell’università pubblica

La fine dell’università di massa di Carlo Formenti per MicroMegaBlog I dati sull’apocalisse dell’università italiana, resi noti nei giorni scorsi, sono impressionanti: 58.000 iscritti in meno (un calo del 17%) rispetto a dieci anni fa, mentre i professori diminuiscono a un ritmo ancora più rapido (meno 22% negli ultimi sei anni), il che fa sì che […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Non c’è niente da inaugurare! Gli universitari contestano la cerimonia

Potremmo forse così sintetizzare la mattinata di oggi a Palermo. Una mattinata che ha visto oggi decine di studenti  radunarsi in presidio davanti la Facoltà di Ingegneria per contestare la rituale inaugurazione dell’anno accademico – una farsa che vedeva tra i suoi protagonisti le istituzioni accademiche e cittadine (compreso il sindaco arancione Orlando) – e […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’unica gogna è la meritocrazia. L’anno accademico lo inauguriamo noi!

  Si è svolta nell’aula magna di Santa Lucia l‘inaugurazione dell’anno accademico. Ennesima cerimonia semi-chiusa (la partecipazione era su invito) di auto-celebrazione delle istituzioni universitarie. Ma anche questa volta, così come successo per il Consiglio di Amministrazione di Novembre, non poteva mancare la presenza di chi quoditianamente attraversa l’università e vive sulla propria pelle l’intensificarsi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mosca: occupata l’Università in difesa del diritto allo studio

L’Università di Economia e Commercio (Russian State University of Trade and Economics, RSUTE), classificata come “inefficiente”, ha 27 sedi in tutta la Russia, una in Kirghizistan, e a Mosca ospita 70 mila studenti in 9 diverse facoltà che offrono 27 specializzazioni. Nonostante ciò, l’università rischia l’accorpamento, prospettiva che prevede il raddoppio delle tasse d’iscrizione, l’annullamento […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Napoli, sgomberato e rioccupato Zero81… Aqui estamos!

Con un’operazione delle più viscide che solo la Rettrice Viganoni e la Questura di Napoli potevano architettare, il direttore amministrativo dell’Orientale e qualche impavido segugio sono entrati nei locali dello Zero dal cortile di Palazzo Giusso, sfondando alcune porte e chiudendoci fuori con un volgare, simbolico, inutile catenaccio….se la cosa può interessarvi, siamo di nuovo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Saperi e conflitto, nella Torino della crisi

Due nodi il cui senso risiede proprio nella relazione che li unisce. Non pratichiamo conflitto che non sia l’incarnazione di saperi ed esperienze sedimentati nel nostro essere quotidianamente comunità. Non condividiamo conoscenza astratta senza che questa diventi immediatamente sapere collettivamente vissuto e agito, pratica di lotta condivisa, granello di sabbia negli ingranaggi delle istituzioni della […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: contestato Trichet, uova e fumogeni contro il rettorato

Tutto l’isolato del rettorato dell’università è stato completamente chiuso e blindato dalla questura, che ha anche predisposto delle transenne metalliche per proteggere l’ingresso di via Po. Dal presidio sono partiti diversi lanci di uova e di fumogeni, dopodichè, proprio da via Po, i presenti hanno cercato di entrare rimuovendo le transenne e forzando i cordoni […]