InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Non capitale umano, ma bisogni e desideri!

Immediatamente prima dell’inizio del Convegno, gli studenti, ‘armati’ di mascherine bianche (a testimoniare la condizione di spersonalizzazione che si vive dentro l’università) e cartelli (‘studente precario’, ‘migrante libico’, ‘ricercatore a contratto’, ‘stagista’,’metalmeccanico’) hanno bloccato l’ingresso principale per oltre un’ora con uno striscione quantomai eloquente (“Non capitale umano, ma bisogni e desideri”), impedendo di fatto  l’inizio […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Non capitale umano, ma bisogni e desideri!

Immediatamente prima dell’inizio del Convegno, gli studenti, ‘armati’ di mascherine bianche (a testimoniare la condizione di spersonalizzazione che si vive dentro l’università) e cartelli (‘studente precario’, ‘migrante libico’, ‘ricercatore a contratto’, ‘stagista’,’metalmeccanico’) hanno bloccato l’ingresso principale per oltre un’ora con uno striscione quantomai eloquente (“Non capitale umano, ma bisogni e desideri”), impedendo di fatto  l’inizio […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Collettivo di Scienze Politiche, la facoltà di cambiare il mondo!

Il Collettivo di Scienze Politiche dell’università di Torino è uno spazio comune, è luogo di differenza quindi di ricchezza, è teatro del meticciato quindi della sperimentazione collettiva. Il Collettivo di Scienze Politiche è motore di formazione e conflitto, è articolazione organizzativa della trasformazione! Cooperare per cambiare, questo è per noi l’assunto per il quale creare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nasce il Collettivo di Scienze Politiche, la facoltà di cambiare il mondo!

Cooperare per cambiare, questo è per noi l’assunto per il quale creare nella nostra facoltà un collettivo che sia per davvero uno spazio studentesco dentro cui confrontarsi e dibattere, organizzarsi e progettare, dentro le lotte, per le lotte, nel recinto della fabbrica sociale università come al di fuori di essa! Dopo il ciclo di lotta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Londra, la lotta continua

“Ben Alì! Mubarak!… Cameron, you’re next!” (sei il prossimo!), recita un cartellone, tra i più eloquenti, della marcia studentesca del 28 gennaio, nel cuore della capitale britannica: la quinta grande manifestazione in tre mesi organizzata contro i tagli alla spesa pubblica, l’austerity imposta dal governo bicolore Cameron-Clegg, e soprattutto contro la spaventevole triplicazione delle tasse […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Tifiamo rivolta!

È la rivolta di generazioni stanche non solamente del rais di turno e dei governi del malaffare, della pervasività della precarietà come condizione di studio lavoro e vita, dell’assenza di prospettive all’altezza per futuri degni, della necessità di “change” reale e radicale che scaraventi al suolo status quo di sistemi insopportabili e irriformabili. Legittimo porsi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

[Bologna] Univ-aut! 3 giorni di liberi saperi

Sci.Pol.Lab. presenta: L’IMPATTO GLOBALE DELLE LOTTE CINESI Martedi 1 Marzo Facoltà di Scienze Politiche, strada Maggiore 45, aula D L’emergere della Cina tra le potenze globali è sicuramente uno dei temi più importanti del XXI secolo, quello che molti Già chiamano il “secolo cinese”. Ma il miracolo economico cinese si basa sullo sfruttamento di centinaia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Univ-aut! 3 giorni di liberi saperi

Sci.Pol.Lab. presenta: L’IMPATTO GLOBALE DELLE LOTTE CINESI Martedi 1 Marzo Facoltà di Scienze Politiche, strada Maggiore 45, aula D L’emergere della Cina tra le potenze globali è sicuramente uno dei temi più importanti del XXI secolo, quello che molti Già chiamano il “secolo cinese”. Ma il miracolo economico cinese si basa sullo sfruttamento di centinaia […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Pisa – Studenti in presidio per la riappropiazione dei beni comuni!

Significativa partecipazione di studenti e studentesse al presidio che si è tenuto ieri presso la casa dello studente Praticelli in occasione della seduta del consiglio di amministrazione del Dsu. Un nutrito gruppo di studenti ha presidiato l’entrata dello stabile chiedendo di poter assistere alla seduta. Il luogo non poteva essere più adatto per un simile […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Studenti in presidio per la riappropiazione dei beni comuni!

Significativa partecipazione di studenti e studentesse al presidio che si è tenuto ieri presso la casa dello studente Praticelli in occasione della seduta del consiglio di amministrazione del Dsu. Un nutrito gruppo di studenti ha presidiato l’entrata dello stabile chiedendo di poter assistere alla seduta. Il luogo non poteva essere più adatto per un simile […]