Negli ultimi tempi, ormai scemata l’ondata di Occupy, pare consolidarsi la tendenza ad una vertenzialità diffusa in molti luoghi di lavoro, soprattutto nelle grandi catene. Anche in Italia sono giunte notizie di alcuni importanti scioperi dei fast food workers, seguiti dai lavoratori di Wallmart e, tutt’ora in corso, dalle lotte dei dipendenti di Starbucks. […]
Si tratta di uno stabile di proprietà comunale, affidato all’ERSU, chiusa nel 2006 per una ristrutturazione ultimata nel 2009. Quella ristrutturazione però non teneva in conto l’irrigidimento dei parametri antisismici deciso sull’onda del clamore mediatico suscitato dal crollo della casa dello studente dell’Aquila, e in base a questo lo studentato messinese non è mai stato […]
A qualche giorno di distanza dall’incontro pubblico con l’amministrazione regionale che avverrà oggi, Martedì 11 febbraio, all’interno delle palazzine occupate della residenza Laziodisu di via De Lollis, leggiamo sui media alcune dichiarazioni del vicepresidente della Regione Massimiliano Smeriglio, che presentano i nuovi dati sul diritto allo studio del Lazio e delineano un percorso per la […]
Mercoledì 22 gennaio. Come al solito, come tutti i miei studenti e colleghi, salgo nella mia macchina abbondantemente in anticipo rispetto all’orario di inizio delle lezioni. In Palestina non esiste altro modo per “fare fronte” all’evenienza di qualsiasi ritardo che il muro tra Cisgiordania e attuale Israele, i checkpoint e tutti gli altri ostacoli che […]
Spotted Professori, il rapporto valutativo e le strategie di uscita dall’anonimato Levata di scudi e unanimi cori di sdegno contro l’iniziativa “Spotted Professori Unibo” promossa dal Laboratorio Hobo di Bologna. Si tratta di una pagina Spotted su Facebook che consente di segnalare in forma anonima in uno spazio pubblico l’inaccettabilità dei modi di […]
Questo pomeriggio a Pisa una cinquantina tra studenti universitari e del liceo artistico, si sono presentati davanti al Palazzo Blu, in cui è esposta la mostra “Andy Warhol. Una storia americana”, quinto appuntamento del ciclo di mostre dedicate ai maestri del ‘900. Questa struttura ospita la gran parte delle mostre che arrivano in città […]
Questo pomeriggio a Pisa una cinquantina tra studenti universitari e del liceo artistico, si sono presentati davanti al Palazzo Blu, in cui è esposta la mostra “Andy Warhol. Una storia americana”, quinto appuntamento del ciclo di mostre dedicate ai maestri del ‘900. Questa struttura ospita la gran parte delle mostre che arrivano in città […]
Ieri gli studenti di roma sono stati protagonisti di una giornata intensa, in linea con quello che è successo in questo autunno nelle piazze di tutta italia, in cui la rabbia espressa dagli studenti ha ricalcato il solco di quella rottura netta con le politiche governative dell’austerity che tutti I soggetti sociali in lotta stanno […]
Autoriduzione a 3 euro per un pasto completo (primo, secondo, acqua e pane) oggi per centinaia di studenti e studentesse dell’Unibo contro i 6,85 euro che solitamente “offre” la mensa privata di Piazza Puntoni. Un passaggio deciso e radicale che la campagna #OccupyMensa ha deciso di darsi dopo aver accumulato energie e consenso tramite molti […]
Trasformazioni dell’università e intervento politico antagonista .Negli ultimi tre anni, dopo l’ultima fiammata dei movimenti universitari culminata nel 14 dicembre romano, poco pare essersi mosso negli atenei. Eppure grosse mutazioni sono in atto. Dall’applicazione della famigerata riforma Gelmini al definitivo tramonto del Bologna Process; dall’incisività delle politiche di austerity sulle condizioni di vita all’emersione […]