InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Il clamoroso 2011 degli studenti cileni

La protesta. Il movimento studentesco nelle secondarie e nelle università oramai non vuole cambiare solo il sistema educativo classista ereditato da Pinochet ma ridisegnare le fondamenta del paese Santiago del Cile – Dall’aprile scorso la mobilitazione giovanile ha cambiato il volto del paese «L’evento migliore» dell’anno passato? Il 63%: il movimento studentesco e quello ambientalista. […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, dalla Verdi occupata: qui siamo, qui restiamo!

Abbiamo allestito delle aule studio all’interno dell’occupazione a disposizione degli studenti(siamo tutti sotto esame!)e abbiamo ottenuto diverse interviste con diversi canali di stampa.Il problema dei borsisti sta finalmente venendo a galla, se ne parla sui giornali e sui tg…ad azioni forti corrispondono forti reazioni! Verso le 17.30 una partecipata assemblea si è riunita nel cortile della residenza. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, gli studenti in mobilitazione occupano!

Questa la nostra risposta al rifiuto da parte della Regione Piemonte di stanziare i fondi necessari a garantire la copertura del 100% delle richieste di borse di studio agli aventi diritto. La scelta politica della giunta Cota è quella di negare a migliaia di studenti, fuori sede e non, la possibilità di proseguire gli studi, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, borsisti Edisu in mobilitazione contro i tagli della Lega Nord

In Piazza Castello, abbiamo continuato a bloccare il traffico facendo degli interventi insieme ai dipendenti EDISU. Come sempre è stata fatta salire una delegazione (questa volta di studenti e appunto lavoratori) per parlare con l’assessore Maccanti. In attesa di risposte dalla delegazione, si è deciso di muoversi nuovamente in corteo. Questa volta, bloccando via Po’, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Politecnico di Torino: il ministro Profumo non si presenta!

Il ministro dell’istruzione Profumo, quest’oggi, ha pensato bene di tenersi alla larga dalla sua città di decollo politico (Torino), quindi dalla sua ex casa accademica (Politecnico). Si è tenuto in tarda mattinata il Senato accademico del Politecnico di Torino nel quale era prevista la presenza, il saluto, e la ‘benedizione d’addio’, del narciso neo-ministro. Profumo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La società del debito. Quel futuro a portata di mani

Un’intervista con Andrew Ross. Dopo il lungo inverno neoliberale, Occupy Wall Street è solo uno degli episodi di una realtà, quella statunitense, dove la crisi evidenzia l’eclissi del sogno di riscatto incarnato da Barack Obama e le possibilità di una critica al capitalismo contemporaneo. Can’t Pay, Won’t Pay, Don’t Pay. Già in questo slogan – […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Università di Torino, dibattito su crisi e debito con Luciano Gallino

Questi sono stati i primi spunti per l’incontro-dibattito con il sociologo Luciano Gallino, autore del libro “FinanzCapitalismo”, che si è tenuto a Palazzo Nuovo ed ha visto la partecipazione di oltre il centinaio di  persone. Questo appuntamento è stato pensato ed organizzato all’interno del percorso #OccupyUniverCity: uno spazio di confronto ed organizzazione nato dopo i […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La crisi è la nostra università!

  Tesi n. 1 – Il contrario di austerity non è essere contro la crisi, ma organizzare l’insorgenza. Da qualche tempo abbiamo definito l’attuale situazione come “doppia crisi”, cioè il combinarsi della crisi economica globale e della crisi dell’università. Ma attenzione: la crisi non è più fase transitoria in vista di una nuova espansione, ma […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Profumo di privati

Rettore dall’ottobre del 2005 fino alla recente nomina a ministro, in questi anni di governo Profumo ha trasformato il Politecnico in un’università-azienda, anticipando in gran parte gli effetti della tanto contestata (non da lui) riforma Gelmini, favorendo l’ingresso dei privati nel CdA e rincorrendo collaborazioni ed accordi con aziende di mezzo mondo: dalla FIAT a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze: “fuori Bankitalia dall’università”

Lunedì 5 dicembre , ore 14, 30 nell’atrio del D6 al Polo di Novoli dell’Università di Firenze:PRESIDIO CONTRO LA PRESENZA DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA IGNAZIO VISCO Si è da poco insediato il governo Monti, quello che in un momento di “crisi” viene presentato dal mondo politico istituzionale e dai media come unica “soluzione” all’impasse […]