InfoAut

Usa

Immagine di copertina per il post

La campagna Occupy Student Debt!

Dentro la cornice del movimento Occupy è stata organizzata la campagna Occupy Student Debt, che innanzitutto è un gesto politico di rifiuto del pagamento del debito contratto e quindi dei meccanismi d’assoggettamento dell’economia del debito, come la definisce Maurizio Lazzarato nel suo libro ‘La fabbrica dell’uomo indebitato’. Prendendo spunto dall’incontro che si è tenuto ieri […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

What’s up, Occupy?

2011, 17 settembre. Nasce, a Zuccotti Park, Occupy Wall Street. 8 mesi dopo, Occupy!, in tutte le declinazioni che ha avuto da una parte all’altra degli States e in tante altre parti del mondo, è diventato già un pezzo di storia delle mobilitazioni globali; ha parlato di crisi della rappresentanza, di finanza-killer, di lotte del […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Mumia è stato trasferito al General Prison Popultation

  Oggi 27 gennaio 2012, Mumia Abu-Jamal è stato ufficialmente trasferito alla General Prison Population dopo essere stato tenuto sette settimane in custodia amministrativa (il cosiddetto Confino Solitario o ‘sacro’) allo SCI (State Correctional Institution) di Manahoy, (distretto di Frackville) in Pennsilvanya. E’ la prima volta che Mumia si trova alla’General Population’ dal suo arresto, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Usa e Israele alle grandi manovre, obiettivo Teheran

di Antonio Mazzeo (antoniomazzeoblog.blogspot.com) Saranno le esercitazioni più imponenti della storia dell’alleanza militare tra Stati Uniti d’America ed Israele e vedranno schierati decine di batterie missilistiche, cacciabombardieri, tank, sistemi radar, unità navali e migliaia di soldati provenienti dai reparti d’élite dei due paesi. Da fine gennaio in poi, ogni giorno potrebbe essere quello buono per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Occupy Wall Street e la politica della moralità finanziaria

In questo intervento, la storica Fox Piven (autrice negli anni ’70 di un prezioso lavoro di ricostruzione sui “Movimenti dei poveri” con R. Cloward) individua, a partire da quanto già in corso d’opera,  una potenziale strada da battere per il movimento di Occupy Wall Street. Nel suo intervento riocstruisce come la guerra ai poevri sia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si scaldano i motori per nuove guerre

È un 2012 di guerra quello che attende il Vicino Oriente. Almeno questi sono i segnali che arrivano da Tel Aviv e Washington. Due giorni fa il capo di stato maggiore israeliano, generale Benny Gantz, è stato fin troppo esplicito nell’annunciare una seconda offensiva «Piombo fuso» contro Gaza, nel terzo anniversario dell’inizio della prima nella […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupy West Coast Ports

Come riferiscono i media Usa, la protesta, avviata ieri, si è estesa da San Diego a Anchorage, provocando in alcuni casi il blocco totale delle attività, come ad Oakland, o causando disagi minori, come a Seattle. La polizia ha effettuato una serie di arresti, ma non si sono registrati scontri di rilievo con i manifestanti. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

”Occupiamo le nostre case”

Occupy Wall Street nelle periferie povere di New York lotta a fianco delle famiglie sfrattate dalle case sequestrate dalle banche. [Ripubblichiamo qui quest’ottimo reportage di  Michele Primi, da New York (per Peace Reporter). Belle e significative anche le poche foto che accompagnano il servizio. Restituiscono il clima in qui si stanno costituendo queste prime iniziative […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La società del debito. Quel futuro a portata di mani

Un’intervista con Andrew Ross. Dopo il lungo inverno neoliberale, Occupy Wall Street è solo uno degli episodi di una realtà, quella statunitense, dove la crisi evidenzia l’eclissi del sogno di riscatto incarnato da Barack Obama e le possibilità di una critica al capitalismo contemporaneo. Can’t Pay, Won’t Pay, Don’t Pay. Già in questo slogan – […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La forza comunicativa di Occupy Wall Street

Nessun organo d’informazione può negare la democraticità del movimento, le discussioni sono aperte, le decisioni condivise e nessuno può usare etichette del passato per screditare, prima di reprimere, i movimenti di contestazione: comunisti, anarchici, socialisti, disfattisti, antipatriottici, un-American Nel 2008, Noam Chomsky aveva detto che i giovani che si erano impegnati nella campagna elettorale di […]