Talk by media activist Infofreeflow focus group at Counterpower In The Crisis, national meeting of Italian autonomous collectives, activists and social centres in Bologna last October 13-14th We devised this presentation in an effort to share as widely as possibile a series of political and cultural indications stemming from from the last two years […]
Georgette Gagnon, responsabile per i Diritti Umani dell’UNAMA, la Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan ha assicurato che la questione verrà analizzata con attenzione e che la denuncia di Human Rights Watch non cadrà nel vuoto. Durante la conferenza stampa che si è svolta giorni fa a Kabul, Georgette Gagnon ha anche parlato del […]
I numeri e le dimensioni fanno una certa impressione. La Walmart è la più grande multinazionale al mondo che opera nel settore della grande distribuzione. Ha 10 mila punti vendita in 27 paesi, 4 mila negli Stati Uniti, più di due milioni di dipendenti, un milione e 400 mila negli USA, un fatturato di 440 […]
Inoltre lo stesso Romney non aveva nemmeno mobilitato tutto l’elettorato repubblicano della disfatta del 2008. Secondo l’attuale conteggio dei voti Romney ha infatti perso circa 9 milioni di elettori, rispetto al catastrofico duo McCain-Sarah Palin. Si è trattato di una elezione che, secondo fonti informative svizzere, ha complessivamente visto una partecipazione al voto all’elezione presidenziale […]
Occhi puntati sugli Stati Uniti dove oggi si vota per le presidenziali, il rinnovo di tutta la Camera, di un terzo del Senato, di 13 governatori statali e di una miriade di cariche minori, dagli sceriffi ai giudici di contea, ai tesorieri. Mentre aumenta la pressione dei media sull’evento, l’Europa dimostra di avere scarso interesse, […]
Gli ex dirigenti dei servizi segreti italiani (Pollari e Mancini), arrestati nel 2006 con l’accusa di concorso in sequestro di persona e liberati dopo dieci giorni, saranno invece rinviati ad un nuovo processo. La protezione del segreto di Stato che era stato opposta a difesa degli agenti del Sismi è stato dunque escluso dalla Corte […]
Dopo i fatti che l’11 settembre hanno visto in Libia la morte di otto persone, compresa quella dell’ambasciatore statunitense Chris Stevens, la Casa Bianca si è immediatamente attivata per limitare i danni anche in rete. E venerdì, mentre due navi da guerra incrociavano nel Mediterraneo dirette verso le coste libiche, a Washington la corazzata […]
militare. Le isole in questione, disabitate ma ricche di risorse energetiche e strategiche a livello geopolitico nel quadrante dell’Asia-Pacifico, sono contese, oltre che dalle due potenze asiatiche, anche da Taiwan. La reazione in Cina all’offensiva geopolitica nipponica è stata immediata, fomentata dallo stesso governo comunista che ha lasciato sfogare (ovviamente dentro certi limiti, e con […]
Uno sciopero certamente importante, non solo per il numero degli insegnanti che ha aderito, ma anche per i circa 350mila studenti e studentesse coinvolte che per tutta la settimana non si sono recati a scuola. Il sindaco Rahn Emanuel inizia però a infastidirsi dello sciopero e ha deciso quindi di rivolgersi a un tribunale per […]
25 anni è il tempo passato dall’ultimo sciopero nel settore della formazione a Chicago. Esattamente dal 1987, quando gli insegnanti si rifiutarono di andare a scuola per un totale di 19 giorni. Oggi gli insegnanti saranno anche cambiati e con loro le politiche implementate nel mondo della formazione, ma in 29mila, ad appena una settimana […]