di Gianni Giovannelli Effiemera/Quaderni di San Precario – La discussione in corso sia nelle aule parlamentari che nel paese sull’art. 18 non coglie la vera portata dello stravolgimento in atto in materia di (de)regolazione del mercato del lavoro. Come già sostenuto altrove, la querelle sull’art. 18 nasconde altri provvedimenti che sono ancor più pericolosi, archiviato il […]
Per questo ci ha colpito la vignetta di Vukic che riportiamo qui a fianco, che interviene sul recente annuncio del governo di voler aggiungere da fine anno 100€ al mese in busta paga di TFR. Che non è altro che la famosa liquidazione di fine rapporto (e già qui, come per i famigerati 80€, si […]
L’autunno di lotta è iniziato ieri a Napoli, con un aperitivo senza brio. Di fronte al limitato risalto politico che, per come sono andate le cose (contrariamente a un’aspettativa abbastanza diffusa) ha avuto l’assedio al vertice BCE, crediamo siano utili alcune riflessioni e un paio di proposte (visto che, ancora, l’autunno lo abbiamo davanti). La […]
Saggi. I discorsi e le soluzioni nei diversi mondi del lavoro, a partire dalla storia della più grande esperienza collettiva. In un libro pubblicato da Donzelli, a cura di Marcello Musto Fra le iniziative assunte in occasione del 150° anniversario della fondazione dell’Associazione Internazionale dei Lavoratori, questo volume, Prima Internazionale, Indirizzi, Risoluzioni, Discorsi, Documenti, a […]
Un’esperienza di lotta già nota in città dopo i 9 mesi di occupazione del primo Taksim dell’anno scorso, occupazione effettuata ai tempi nell’ottica della campagna nazionale contro il Piano Casa, l’art.5 di Lupi e Renzi e in generale per il diritto all’abitare, contro gli interessi privati degli speculatori immobiliari. Una campagna contro il Piano Casa […]
La modalità è sempre quella, tipica di ogni costruzione mediatica che aldilà di un’analisi critica dell’ambivalenza di un processo sociale dato, vuole storcere un fatto sociale a fini di propaganda. L’incipit dell’articolo di Giampaolo Visetti su Repubblica del 28/9 ne è prova evidente, e merita di essere citato per poter capire cosa si muove dietro […]
Superata la sbornia delle promesse, come da copione italico l’inizio dell’anno scolastico e di quello accademico coincide con un brusco ritorno alla realtà: non solo mancano le coperture, ma altri tagli paiono in vista. Stando alle indiscrezioni del “Sole” – faticosamente smentite o smorzate da diversi esponenti del PD – dal Ministero dell’ Istruzione è […]
Dall’Assemblea Nazionale della Fiom in quel di Cervia (preanunciata ieri a qualche TG) ci giunge una notizia che ha del surreale, se non fosse che le scelte del sindacalismo confederale degli ultimi anni ci hanno ormai abituato a tutto. A cosa pensa il leader della maggiore organizzazione sindacale europea per numero di iscritti in un […]
INDICE *Introduzione *Attacchi dell’ISIS nel Kurdistan Occidentale (Rojava) *Il Co-Presidente del Cantone di Kobanê: Nessuno dovrebbe aspettarsi la nostra resa *KCK: ‘La Turchia è dietro le bande dell’ISIS’ *L’Ufficio Politico PUK Rilascia una Dichiarazione sull’Assedio di Kubani da parte dell’ISIS *Il PKK fa Appello ai Curdi in Turchia per la Lotta per Kobane *Kobane, uno […]
Crediamo sia importante tradurre e condividere quest’articolo, apparso qualche giorno fa su juancole.com. Questo perché oggi, in un periodo di grandi mutamenti nel mondo arabo, e medio-orientale in generale, la stampa mainstream si lascia andare a pseudo-analisi (?) dal carattere marcatamente orientalistico, totalmente appiattite su una lettura della regione attraverso il prisma della religione islamica, […]