InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

“Storming Brain”: report dei workshop

Riportiamo in sintesi il report dei workshop che si sono svolti l’11 dicembre all’interno della giornata “Storming Brain”. Qui invece potete trovare alcune note sul Simposio organizzato nella stessa giornata. 1) Ecosistemi e impatto dell’uomoAl workshop di ecologia siamo partiti dai temi di studio del professor Ferrari che si occupa di ecologia del paesaggio (studio del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A proposito di mafiosi, eversori e cooperatori capitalisti

  La lotta dei lavoratori della Granarolo di Bologna continua. Vogliono che sia riconosciuto il loro diritto al lavoro, e la loro dignità. Lo stanno facendo con  determinazione, avendo oramai acquisito un solido convincimento su quali siano le forze che si frappongono al raggiungimento dei loro obiettivi, quali siano i loro nemici, oramai, per buona […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Polizia catalana uccide a mezzanotte

Di weofp Il 7 ottobre 2013 i giornali spagnoli pubblicano una notizia che, seppur drammatica, sembra destinata a perdersi nel nulla: «Muore un uomo dopo essere stato arrestato dai mossos d’esquadra». I Mossos d’Esquadra sono la polizia autonoma catalana, che risponde direttamente al governo catalano. Un po’ come se la Lombardia o il Veneto avessero […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A Lampedusa c’è un lager. Il finto stupore, le consuete retoriche

Oggi, perfino i media mainstream evocano i lager per definire le modalità del trattamento antiscabbia imposte ai profughi segregati nel Centro “di primo soccorso e accoglienza” di Lampedusa. In effetti, le immagini proposte dal servizio di Valerio Cataldi per il TG2, realizzate grazie al coraggio di uno degli “ospiti” di quel Centro, ricordano – anche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Picchetto contro Granarolo ad alta tensione!

    Ancora ore di lotta dura ai cancelli della Granarolo. Un picchetto composto dagli operai e da numerosi compagni e compagne ha bloccato per ore le entrate e le uscite della multinazionale del latte pronta a fare grandi guadagni nelle feste natalizie. Verso le 7am sono arrivate le prime camionette di carabinieri e a […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Report incontri “Abitare nella crisi”

La decisione di darsi due luoghi di confronto non sembra aver danneggiato la due giorni di abitare nella crisi. Sia a Torino che a Cosenza ci si è parlati in tanti e tante con una sintonia davvero interessante. Come al solito ci sono facce nuove e altre che non ce l’hanno fatta ad esserci, però […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lampedusa lo sa, e noi pure!

Gli ultimi giorni sono stati densi di sgomento verso quanto accade all’interno dei CIE e dei CARA del nostro paese. Un impiccato e, soprattutto (per l’impatto mediatico che ha avuto), una scena di disinfestazione che sembra venire dai peggiori racconti sulle carceri di ogni tempo e luogo, accompagnati dalla notizia dell’ennesima morte in mare di stamattina: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Leggi anti-protesta e proteste in Spagna

Facendo una breve cronologia degli iter che hanno aperto la strada agli emendamenti repressivi, possiamo partire dal 29 Novembre 2013, giorno in cui il disegno di Legge di “Sicurezza Cittadina” ha subito ampie modifiche rispetto alla prima eclatante proposta del Governo. Un pacchetto di misure tutte volte a scoraggiare le proteste di massa nelle piazze […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La “dirigenza” si sfalda, il blocco sociale non si solidifica

A proposito di complotti e progetti ben congegnati. A 48 ore dall’annunciata mobilitazione nazionale dei forconi – ribattezzata dai media “marcia su Roma”- la presunta compattezza di un nuovo soggetto politico a destra perde i pezzi: Ferro e Chiavegato prendono le distanze da Calvani perché hanno paura dell’infiltrazione dei fascisti; Casa Pound si scava un posto al […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I nodi vengono al pettine: i “Forconi” a Torino (di Salvatore Cominu)

Ancora sul 9 dicembre torinese, riprendiamo dai Quaderni di San Precario/Effimera questo interessante contributo di Salvatore Cominu che ha il pregio (tra gli altri) di evidenziare le linee di frattura che compongono il pluriverso mondo del lavoro autonomo di prima generazione e, soprattutto, come stia venendo meno tutto un sistema negoziale di lobby e contrattazione, che è […]