InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

La lotta per la casa è contro il debito

  La lotta per la casa è contro il debito Intervista ad ADA COLAU (Plataforma de Afectados por la Hipoteca) – di ANNA CURCIO e LOTTA TENHUNEN   Che cos’è e come nasce la Plataforma de Afectados por la Hipoteca (PAH)? La PAH è nata all’inizio come esperienza molto contenuta di un piccolo gruppo di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La notte del procuratore (1)

Piccola controbiografia di Giancarlo Caselli   Gli inizi di carriera   Caselli, nato ad Alessandria e cresciuto a Torino, in Borgo San Paolo, si laureò negli anni Sessanta con una tesi in Storia del diritto e divenne assistente universitario. Pochi anni dopo, nel dicembre 1967, decise di cambiare lavoro e passò il concorso come magistrato, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La rivoluzione egiziana è morta?

  Risposta   breve: “No.” Segue una risposta più articolata. Ciò che avvenne in   Egitto tra il 30 giugno ed il 3 luglio non fu un colpo di stato contro   un governo eletto. Fu un ulteriore tentativo dei generali di cooptare la   Rivoluzione Egiziana del 25 Gennaio. La complessità della situazione e   la sua natura globalmente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cosa sta succedendo nel Sud Sudan?

  JOHN GARANG, IL NUOVO SUDAN e LE TENSIONI INTERNE ALL’SPLM   Il 9 giugno del 2005 John Garang,storico leader dell’ SPLM (Sudan People’s Liberation Movement), viene nominato “Primo vicepresidente” mentre la sua controparte: Ali Osman Taha è nominato vicepresidente,Il Sudan si trova così ad avere un presidente (Omar Bechir) e due vicepresidenti: Ali Osman […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quel che è Stato è Stato

Ciò che i media non dicono su Giancarlo Caselli Perché incensare Caselli? Beh, si dirà, anzitutto per il suo coraggio nella lotta alla mafia; ma se chiediamo ai suoi ammiratori di raccontarci l’esatta storia di Caselli in Sicilia, non saranno in grado di rispondere, o quantomeno si mostreranno sorpresi nello scoprire i rapporti del magistrato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tra crisi della riproduzione sociale e welfare comune

Silvia Federici non ha bisogno di presentazioni. Militante e intellettuale femminista, da sempre impegnata nei movimenti sociali, è stata tra le fondatrice della campagna Wages for Housework. Le abbiamo rivolto alcune domande per offrire una lettura della crisi e delle possibili alternative con cui sicuramente occorre confrontarsi. L’intervista si chiude con un commento ad un articolo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Spunti di lettura sulla rappresentazione mediatica del 9D

Ma è in un altro senso ancora che possiamo affermare che la rappresentazione – anche la più denigrante e mistificatoria – che di quelle piazze hanno fornito i media abbia agito su di esse in maniera tutt’altro che prevedibile o lineare. Non va dimenticato, infatti, come la strategia di costruzione del panico morale attorno alla […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Renzi e Landini: alleati contro la crisi

Tra i primi a salire sul carro del “vincitore” (trattandosi del segretario del Pd le virgolette sono esplicitamente ironiche) si è distinto Maurizio Landini. Ma come, si stupirà qualche ingenuo, non è il leader della mitica Fiom, la tenace opposizione di sinistra alla linea di estrema compatibilità della Cgil, la figura che ha aperto il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Atti del settimo congresso del FPLP

Riportiamo il documento redatto dal Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina sulla settima conferenza nazionale del movimento, considerata una tappa importante nel percorso di lotta verso il ritorno e la rivoluzione fino alla liberazione dell’intero suolo nazionale palestinese. La conferenza nazionale, che si è tenuta in tre sessioni sia in Palestina, sia nei territori […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#9D: Frammenti di futuro

_a cura di Infoaut torino_   Fascisti camuffati, piccolo-borghesi incattiviti, qualunquisti con l’acqua alla gola, eversivi prezzolati, evasori traditi, passioni tristi ed egoismi di corto respiro… La “sinistra” ha mostrato di avere la propria bella lettura preconfezionata e lineare di un fenomeno che a noi è invece apparso ben più corposo e articolato. Il grande […]