Pubblichiamo questo contributo di Sebastiano Isaia, tratto dal suo blog, che riteniamo interessante per la sua ricostruzione rigorosa, più che dal punto di vista dell’attuale situazione ucraina, dal punto di vista storiografico. Gratta molti comunisti, e troverai degli sciovinisti gran-russi (Lenin). Secondo Lucio Caracciolo, per gli abitanti di Kiev che hanno abbattuto l’ultima statua di […]
L’opposizione anti-governativa che rivendica azioni di piazza a partire da Marzo dell’anno scorso vede il chiaro protagonismo di Svoboda, con assenso non velato della Merkel, dei leader a Bruxelles e degli Stati Uniti, che hanno caldeggiato l’Euromaidan come si evince dalle dichiarazioni del conservatore John McCain. Se i propositi elettorali del Partito delle Regioni,principale […]
Le dimissioni di Cuperlo dalla presidenza del PD chiudono un’epoca, o quantomeno registrano un punto di svolta nella guerra spietata e decennale tra le opposte forme di governance compromissoria e decisionista in Italia. La prima come carattere di un’identità italiana fondata su numerosissime fratture storiche ed intrecci di interessi (istituzionali ed informali) locali, regionali, nazionali […]
In questo testo ci proponiamo di ricostruire gli avvenimenti della giornata di ieri davanti ai cancelli della Granarolo. Opera resa necessaria dalla lettura della rassegna stampa di oggi e dalla necessità di informare la città su quello che è veramente successo nella giornata del 23 gennaio. La giornata era iniziata con un nuovo picchetto […]
Come il tema religione è troppo importante per lasciarlo ai preti, così il tema corruzione si sta rivelando troppo pervasivo per lasciarlo ai moralizzatori, a questi preti della politica, e volgersi alle “contraddizioni reali”. Bene fa dunque Commonware a richiamare una discussione meno rapsodica e non ideologica sul tema. Nonostante l’incedere della crisi globale, anche […]
Dopo l’ultimo aggiornamento la situazione si è fatta più dura. Due facchini distesi sotto un camion per bloccarlo sono stati ripetutamente gassati con le bombolette spray dei celerini. Il presidio diviso in due parti ha continuato a bloccare la strada. Numerose cariche e provocazioni non hanno intimidito l’iniziativa. Durante l’ultima carica i carabinieri hanno ripetutamente […]
Assemblea a Roma il 9 febbraio (ore 10 – Sapienza) L’intreccio prezioso che si è determinato con la sollevazione generale dell’ Ottobre scorso ha mantenuto, anche se in forma complessa, tutta la sua forza. In ogni territorio la marginalità ha lasciato il posto ad una produzione di conflitto rinnovata e vigorosa, sostenuta anche da un insieme di relazioni che si sviluppano […]
Alla vigilia del sesto congresso del più popolare movimento del continente americano, quello dei Sem Terra del Brasile, il suo dirigente più prestigioso, João Pedro Stédile, annuncia in un’intervista a Comune-info l’impegno per realizzare un grande referendum in autunno. Il Mst chiede la creazione di una nuova Assemblea Costituente e lavora a costruire una lotta […]
Roma si sveglia, il 20 gennaio, con le principali arterie metropolitane bloccate da precari, senza casa e migranti che pretendono accesso ai bisogni essenziali contro il governo dell’austerity; i viaggiatori della metropolitana usufruiscono gratis del servizio a Piramide e Porta Pia. Alla protesta si uniscono gli autoferrotranvieri che, dopo le giornate autunnali di Genova e […]
Logistica e customer profiling nell’integrazione tra acquisto e consumo della merce Nel dicembre 2013, secondo quanto riportato dal blog Digits del Wall Street Journal, Amazon avrebbe ottenuto il brevetto per un nuovo sistema di “spedizione anticipata” dei prodotti. Si tratta un metodo di ottimizzazione della catena logistica grazie al quale una merce può essere spedita […]