InfoAut
Immagine di copertina per il post

23G Granarolo: la verità sulle aggressioni della polizia contro i facchini

In questo testo ci proponiamo di ricostruire gli avvenimenti della giornata di ieri davanti ai cancelli della Granarolo. Opera resa necessaria dalla lettura della rassegna stampa di oggi e dalla necessità di informare la città su quello che è veramente successo nella giornata del 23 gennaio.  

La giornata era iniziata con un nuovo picchetto dei lavoratori e dei solidali di fronte ai cancelli della Centrale del Latte. Protesta che richiedeva ancora una volta la riassunzione dei 51 licenziati dalla cooperativa subappaltatrice Sgb a seguito di uno sciopero nella primavera scorsa. Riassunzione più che doverosa, a fronte di un accordo siglato dal prefetto Stingone nel luglio scorso che non è stato ancora rispettato riguardo a 42 dei 51 oggetti di licenziamento.  

Subito le forze dell’ordine dimostrano un atteggiamento nervoso, determinato a rimuovere il blocco legittimo che i facchini e i solidali avrebbero immediatamente sciolto di fronte alla volontà di risolvere la situazione, riaprendo il tavolo con la Prefettura e intanto prolungando la cassa integrazione ai licenziati. Licenziati sui quali iniziano anche a pendere provvedimenti di sfratto per morosità, licenziati che spesso hanno famiglie con bambini piccoli.  

Lo spray e le manganellate a catena (checchè ne dicano le autorità) a cosa servono? A controbattere alla tenacia dei facchini nel cercare di esporre le loro ragioni nell’unico modo possibile, colpendo i profitti dell’azienda che sono profitti fatti sopra la loro pelle di sfruttati. Magari costringendola ad un sacrosanto rispetto dell’accordo succitato. E allora ecco motivati i blocchi dei camion, il fatto di non farli entrare ed uscire dai cancelli, visto che nemmeno gli accordi firmati tra le parti e con la mediazione della Prefettura vengono rispettati. Alla faccia della legalità! (v. link )  

[GUARDA E DIFFONDI IL VIDEO IN CUI VIENE FILMATO IL CARABINIERE CHE GASSA I SINDACALISTI FACCHINI E DOPO POCHI SECONDI L’ARRESTO DI UN OPERAIO CHE SI TROVA ANCORA IN CARCERE CON L’ACCUSA DI RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE VIDEO VERITA’]

Ma le forze dell’ordine via via liberano la strada, con metodi bruschi e avanzando parallelamente al cancello (video 410 e 14). Durante la prima carica vengono arrestati due compagni, un facchino (video 9) ed un solidale. Si spezza il presidio, che viene diviso sui due lati, ma prosegue nei blocchi stradali e dei camion; alcuni facchini si sdraiano sotto i mezzi e vengono ripetutamente gassati dalle fdo per costringerli ad uscire (video 8 e 13). Alle vergognose pratiche poliziesche, i facchini rispondono unicamente con la resistenza passiva. (video 11, 12, 15).

Successivamente verranno arrestati altri due facchini, con metodi come quelli testimoniati dal video 5, mentre il nervosismo delle forze dell’ordine sale sempre di più (in parallelo al numero delle cariche) e di conseguenza le maniere brusche, che vanno dai pugni in faccia ai facchini (video 6 e 7) agli insulti nei confronti dei manifestanti, spesso all’insegna del razzismo più becero.

Ma i manifestanti non si sono arresi ieri, e oggi dalle prime ore del mattino lo spiazzo davanti ai cancelli è tornato ad essere attraversato da centinaia di persone che vogliono che i diritti e la dignità dei lavoratori affiliati a Granarolo vengano rispettati!          

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Bolognagranarolologistica

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli Stati Uniti e il «capitalismo fascista»

Siamo dentro a una nuova accumulazione primitiva, a un nuovo ciclo strategico innescato da Trump.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele sta perpetrando un olocausto a Gaza. La denazificazione è l’unica soluzione possibile

Il micidiale etno-suprematismo insito nella società israeliana è più radicato di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich. Deve essere affrontato alla radice.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (pt.1)

Traduciamo questo contributo da Chuangcn.  Prefazione a cura di Chuang.  Dal 2020, un gruppo anonimo di netizen si riunisce per redigere una rassegna annuale delle lotte del lavoro (o, nella loro terminologia, “incidenti nel diritto del lavoro”) e delle tendenze sociali ad esse collegate in Cina. L’iniziativa è guidata dall’utente WeChat “Chiapas Eastern Wind TV” […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I signori della terra: i latifondisti transnazionali e l’urgenza di una redistribuzione

Troppa terra in poche mani: le dieci multinazionali che controllano milioni di ettari

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero generale: contro la logistica di guerra lunedì 22 settembre blocco del porto di Venezia

Mediterranean Shipping Company S.A., meglio nota con la sigla MSC, oggi è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

«Denunciateci tutti». I metalmeccanici sfidano il decreto sicurezza

A Bologna al corteo dei metalmeccanici i lavoratori bloccano la tangenziale violando il dl Sicurezza. In diecimila rischiano la denuncia

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

La logistica tra legalità e illegalità

La crescita della logistica è impressionante, nel 2024 in Italia siamo intorno a un miliardo di pacchi consegnati. Un fattore di inquinamento e di consumo di suolo per gli hub. In Amazon e nelle “coop spurie” si lavora in condizioni di sfruttamento, ma crescono conflitti e sindacati di base di Marco Veruggio e Sergio Fontegher […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Pavia: logistica lombarda in crisi, caricati i lavoratori Geodis

Un nuovo attacco all’occupazione nella logistica lombarda. Ai magazzini della GEODIS di Marzano, Pavia, i lavoratori e lavoratrici in presidio sono stati caricati dalle forze di polizia nella giornata di martedì, 10 giugno 2025. Erano in protesta da una settimana davanti ai cancelli del magazzino della logistica per difendere il posto di lavoro quando un plotone di polizia ha tentato di sgomberare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]