InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Bologna, in migliaia solidali con i facchini!

GUARDA IL VIDEO CHE RACCONTA IL CORTEO [VIDEO INFOAUT] E non avere paura è legittimo quando tanti e tante uomini e donne della città hanno esposto la loro rabbia per le vicende della Granarolo e solidarizzare con la battaglia per la dignità portata avanti dagli operai della logistica. “Voi cooperate per lo sfruttamento, noi lottiamo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Attacco alla democrazia

Prima di tutto, a vedersi scorrere davanti l’ennesima rissa farlocca tra parlamentari, la prima cosa di cui viene voglia è, almeno, una rissa vera. Cosa sono quei buffetti, quelle carezze, quelle cravatte che svolazzano, quelle signore e quei signori che si puntano il dito sul naso e poi dicono: “Che fai, mi tocchi”?   Ma […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Con i lavoratori della #logistica | Resistere a #Granarolo e ai padroni «buoni»

Ne abbiamo scritto su Internazionale ormai svariati mesi fa; da allora la lotta dei facchini della logistica e, di conseguenza, la repressione si sono fatte ancora più intense e radicali. Soprattutto a Bologna e soprattutto alla Granarolo, ma anche in altre parti d’Italia. L’episodio recente che ha spinto il direttore della rivista Giovanni De Mauro ascrivere dell’argomento […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Decreto Imu-Bankitalia: a lezione dal capitale fittizio

  Come ha sitetizzato bene l’economista Loretta Napoleoni (vedi link sotto): «Il governo Letta ha concesso alla Banca d’Italia di usare 7,5 miliardi di euro delle riserve statutarie per aumentare il proprio capitale. Le riserve statutarie sono in monete estere ed appartengono al patrimonio dello Stato, non al capitale della banca centrale. Bankitalia gestisce questo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La leggenda di Exarchia

Fonte: vice.comTraduzione di AteneCalling.org

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Benvenuta bagarre!

Il primo dato sta proprio nell’irruzione sulla scena istituzionale di una vera battaglia politica senza esclusione di colpi. Si subodorava già nella quiete armata degli ultimi mesi, ma era difficile immaginare le dimensioni che avrebbe preso. Il teatrino bi-partisan viene turbato dall’emersione (finalmente!) di un pezzo di realtà. Perchè proprio su questo piano si innesta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dalla parte della dignità: a fianco dei lavoratori della logistica

Pubblichiamo qui di seguito i contributi di Valerio Evangelisti e Wu Ming 1, tratti da Commonware.org, ribadendo l’importanza del corteo che si terrà sabato a Bologna dalle ore 15 (Piazza dell’ Unità) Non avrei mai pensato di dover assistere, nel 2014, a eventi degni degli inizi del ‘900. Lavoratori licenziati per avere scioperato contro la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli interessi della Francia nella “crisi” centrafricana

Dal 5 dicembre 2013 1200 soldati dell’esercito francese, provenienti dalla base militare di N’Djamena (Ciad) sono impegnati in violenti scontri a fuoco con i vari gruppi ribelli che compongono Selèka, formazione ufficialmente sciolta dallo stesso Michel Djotodia nel settembre 2013. Tuttavia gli appartenenti ai vari gruppi armati non hanno smesso di combattere contro gli ex […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un passamontagna contro il regime della valutazione

  Spotted Professori, il rapporto valutativo e le strategie di uscita dall’anonimato   Levata di scudi e unanimi cori di sdegno contro l’iniziativa “Spotted Professori Unibo” promossa dal Laboratorio Hobo di Bologna. Si tratta di una pagina Spotted su Facebook che consente di segnalare in forma anonima in uno spazio pubblico l’inaccettabilità dei modi di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le belle bandiere?

È molto difficile, soprattutto da lontano, decifrare o almeno orientarsi in quello che sta accadendo in Ucraina in questi mesi e in questi giorni. Non proveremo a farlo qui, ci limitiamo a segnalare alcuni aspetti di sostanza e soprattutto di metodo. In generale e soprattutto in casi particolari come questo, bisogna evitare di farsi accecare […]