Mercoledì 30 settembre la prefettura di Ventimiglia, su ordine del Ministero dell’Interno, ha deciso di sgomberare il presidio di migranti e attivisti che da mesi occupava una piccola area nei pressi immediati del confine tra Italia e Francia. Ventimiglia era uno dei tanti nodi caldi della questione immigrazione che sta ridisegnando le cartine territoriali, sociali, […]
Ironia della sorte, Mantovani avrebbe dovuto partecipare oggi ai lavori della “giornata della legalità”, che avrebbe affrontato il tema della trasparenza in relazione alla pubblica amministrazione; ironia che però nasconde la sua appartenenza ad una giunta a guida Lega Nord la quale, aldilà del maquillage salviniano, non rinuncia alla sua vocazione storica. Una vocazione neanche […]
Le notizie provenienti da Ankara sono di quelle che fanno vibrare di collera le dita sui tasti per comporre, parola per parola, qualcosa che dia un senso, uno stimolo a reagire davanti al violento sterminio di decine di persone, scese in piazza per opporsi alla barbara savaş di Erdogan. Troppa è la rabbia davanti all’ennesima […]
E’ la sfida che dovrebbero cogliere i sinceri rivoluzionari: partire dalle proprie inadeguatezze per cercare di superarle. Partire da uno sguardo critico sulle nostre realtà, per saper rapportarci al mondo e alla composizione della nostra classe senza frustrazioni per gli insuccessi delle nostre iniziative e del nostro radicamento, o per risultati che non reputiamo soddisfacenti […]
Premesse Se per public history si intende una pratica neutra sempre buona volta a divulgare la storia ad un pubblico più ampio di quello specialistico, e se per uso “pubblico della storia” intendiamo l’utilizzo da parte di istituzioni e governanti della storia per legittimare il loro potere, allora il confine tra le due […]
Rilanciamo la battaglia per il diritto alla casa e al reddito: prima i poveri! Gli appuntamenti: Roma 12 ottobre_ manifestazione sotto la Prefettura; 16 ottobre_ #kidzbloc contro #art5 http://www.abitarenellacrisi.org/wordpress/2015/10/07/il-prefetto-di-roma-decide-di-incontrare-i-movimenti-il-valore-delle-barricate/ Pisa 14-16 ottobre _3 giorni per il diritto alla casa! https://www.facebook.com/events/1640207386253508/ Firenze 10 ottobre_Marcia delle Periferie per la Giustizia Sociale https://www.facebook.com/events/1502467586712406/ Bologna 14 ottobre_i bimbi e […]
Alla fine è caduto per delle cene. Scontrini alla mano Marino ha assistito alla sfilata di prese di distanza, smentite e dimissioni. Prima il papa che nega di averlo invitato a Philadelfia, poi la comunità di Sant’Egidio che nega di esserci stato a cena, per finire gli assessori Esposito, Causi e Di Liguori, imposti a […]
Le morti sul lavoro hanno visto una tendenza secolare alla diminuzione, grazie alle conquiste dei lavoratori sulle nocività, sulla sicurezza e sugli infortuni ma anche al progressivo spostarsi dell’impiego dal secondario verso il terziario (dove le nocività, anche mortali, esistono ma in parte cambiano). Una tendenza che è virtualmente continuata in questi ultimi anni come […]
(Intervista a Carola Frediani) Gli scorsi giorni i quotidiani hanno dato una certa rilevanza alla decisione della corte europea che ha stabilito che le aziende digitali statunitensi non potranno più essere considerate adeguate e sicure nella gestione della privacy dei cittadini europei. La corte scopre l’acqua calda, verrebbe da dire in prima battuta… La vicenda […]
Mentre Palermo è completamente immersa in dibattiti e polemiche sul peso mafioso nei quartieri popolari, e destabilizzata dagli scandali riguardanti il suo Tribunale, ci teniamo – come fatto già di recente sulle pagine di Infoaut – ad offrire qualche punto di vista utile ad una corretta lettura dei fatti entro cui questi dibattiti si […]