InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gli arresti di Milano e una nuova Lega così simile a quella vecchia..

Ironia della sorte, Mantovani avrebbe dovuto partecipare oggi ai lavori della “giornata della legalità”, che avrebbe affrontato il tema della trasparenza in relazione alla pubblica amministrazione; ironia che però nasconde la sua appartenenza ad una giunta a guida Lega Nord la quale, aldilà del maquillage salviniano, non rinuncia alla sua vocazione storica.

Una vocazione neanche troppo nascosta di ambire come tutti gli attori istituzionali – dai quali finge di differenziarsi a colpi di urlacci – all’obiettivo principe che li accomuna tutti: arricchirsi, arricchirsi, arricchirsi in spregio ad ogni etica o a retorica pubblica.

L’operazione giudiziaria si è soffermata sulla fitta rete di cooperative e di società dirette da Mantovani tramite prestanome. Molte di queste cooperative erano impegnate nella gestione di case di riposo per anziani  e di istituti per ragazzi affetti da disabilità, ricevendo centinaia di migliaia di euro di finanziamento dall’Unione Europea. Lo stesso sistema basato sullo sfruttamento del business dell’emergenza e della sanità che caratterizzava MafiaCapitale e che evidentemente non è meno radicato qualche centinaio di chilometri piu a nord..

E’ evidente a questo punto come non si possa trovare alcuna differenza tra la vecchia Lega e la nuova Lega (Forza Italia non la trattiamo neanche, che da quelle parti il dubbio neanche si pone!). Nonostante ciò che blatera Salvini dai palchi che lo ospitano, gli arresti di Mantovani e Garavaglia simboleggiano l’emblema di un mondo politico nel quale si soffia sul fuoco della guerra tra poveri e delle diseguaglianze sociali urlando da un lato “prima gli italiani” e dall’altro truccando perfino gli appalti per il trasporto dei pazienti dializzati. E’ la solita Lega alla quale degli italiani poveri non è mai importato troppo se non in quanto polli da spennare ai fini dell’arricchimento personale e collettivo del partito.

Del resto lo stesso Salvini ha una genealogia che ben tutti conosciamo: pupillo dei vari Bossi, Belsito, Rosi Mauro e di tutta quella Lega del “cerchio magico”, durante i numerosi anni di governo al fianco di Berlusconi non esitava – da giovane rampante – a spartirsi soldi e cariche leccando i piedi a quegli stessi poteri forti a cui ora, sull’onda del suo restyling lepenista, fa finta di rivolgersi contro.

Fortunatamente piano piano il discorso salviniano inizia a subire primi contraccolpi anche nel sociale: dalla cacciata che i leghisti stanno subendo dai quartieri popolari in città come Pisa, all’accoglienza che Bologna sta preparando al suo tentativo di colonizzazione previsto l’8 novembre come apice della giorni “Blocca Italia” nel quale Salvini cercherà di accreditarsi come leader credibile per il paese e lanciare la volata ai suoi candidati alle elezioni comunali della prossima primavera. Continuare a costruire contrapposizione di massa sui territori alla Lega e ai suoi messaggi è allora obiettivo prioritario dei movimenti sociali, a maggior ragione nel momento in cui incomincia a sfaldarsi l’immagine rinnovatrice che Salvini ha provato a costruirvi sopra.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

arrestilegaMilano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Più conflitti, meno conflitti di interesse

“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi) progetti di trasformazione urbana.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

STOP RIARMO “Se la guerra parte da qua, disarmiamola dalla città!”

Riprendiamo e pubblichiamo il documento uscito sul canale telegram del percorso @STOPRIARMO che a Torino ha organizzato una prima iniziativa qualche settimana fa. Il documento traccia un quadro composito del sistema guerra nei vari ambiti della produzione e della riproduzione sociale oltre a lanciare alcuni spunti rispetto a ipotesi di attivazione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal margine al centro: ripensare il/i Sud tra giustizia sociale e territoriale

Parlare del margine, per Jacques Derrida, significa, in realtà, parlare del centro.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]