InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

E’ possibile un movimento contro la guerra?

Pubblichiamo di seguito un documento di bilancio di due anni di lotta contro l’occupazione militare in Sardegna a firma del Comitato studentesco contro l’occupazione militare della Sardegna. Due anni che hanno visto svilupparsi un movimento capace di colpire la macchina dell’industria bellica, violando i poligoni sardi e interrompendo più di un’esercitazione nelle basi dove ci si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La ‘fregata’ per gli italiani

A piangere soldi e finanziamenti è l’ammiraglio Di Giorgi, quello che pare abbia avuto la possibilità di rendere una vita in Marina decisamente “pittoresca” qualora il dossier anonimo di trecento pagine redatto nei suoi confronti dovesse trovare conferma. Se non ora quando? Si sarà detto l’Ammiraglio, proprio alla luce della situazione libica e di un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Singal: trasfigurazioni della guerriglia

*** Il sole è appena sorto su Singal quando attraversiamo la distesa di rovine dei quartieri settentrionali. Una forma si staglia sul tetto di un edificio a quattro piani, talmente immobile da non sembrare umana: invece è una compagna seduta per il turno di guardia, con il mitra a tracolla. Appena sente il nostro richiamo, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Fondo Atlante, l’ultima spiaggia delle banche

Il sistema bancario italiano è tanto in forma che il Governo ha deciso che è giunto il momento di intervenire. #Banchestateserene. A dirlo è Renzi, che insieme al Ministro dell’Economia Padoan ha dato il via al fondo “Atlante”. Tuttavia non si dica che il governo sta aiutando le banche in crisi di mercato, guai dovesse […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gianroberto Casaleggio tra mito e realtà

La prematura scomparsa di Gianroberto Casaleggio fornisce una serie di occasioni di analisi sul M5S alla vigilia delle elezioni romane. Casaleggio è stato uno dei due fondatori, assieme a Beppe Grillo, del movimento ma anche, tra i due, quello che è riuscito a collocare il messaggio di Grillo all’interno delle dinamiche della comunicazione così come […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#NuitDebout: una convergenza di lotte prende forma in Francia

Il movimento #NuitDebout si è radicato da una semplice domanda: “come facciamo a spaventarli?” La risposta è stata ovvia: passando la notte in piedi!! Il movimento #NuitDebout (“notte in piedi”), che ha avuto inizio a Parigi il 31 marzo in seguito ad uno sciopero generale e manifestazioni di massa contro le proposte riforme del lavoro […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Paris, debout, soulève toi!

La necessità d’infrangere l’état d’urgence, per quanto primaria e confermataci da più voci, non dice però tutto di questo movimento. Non ci dice neanche abbastanza di quello stesso bisogno di possibile che attraversa le menti e i cuori di chi, in queste settimane, si è attivato nelle forme più diverse. Vivere in una città globale […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Report assemblea nazionale StudAut: rilanciamo lotta contro governo Renzi e boicottaggio Invalsi!

Durante la seconda assemblea sono invece stati analizzati i temi di merito e valutazione, a cui era presente anche una docente di Filosofia Teoretica dell’Università di Napoli. Il dibattito ha toccato le molte criticità che valutazione e merito causano nel sistema scolastico proposto dalla Buona Scuola. La differenza fra valutazione e giudizio, per cui oggi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Francia: cortei contro la Loi Travail, scontri e feriti

Ore 18.30 Continuano gli scontri a Nation. Fitti lanci di lacrimogeni, utilizzo di flash-balls e uso di spray al peperoncino da parte della polizia. Centinaia di manifestanti reagiscono alle cariche mettendo in difficolta l’appartao respressivo. La piazza non si fa intimidire, detrminata a resistere erige barricate. L’intento della polizia è quello di accerchiare l’intrera piazza per […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Dalla Sicilia verso il referendum NoTriv

Il 17 aprile 2016 si terrà in Italia il referendum abrogativo delle nuove norme governative sulle concessioni esplorative petrolifere per le trivellazioni nei nostri mari. Ad essere sottoposto a referendum sarà la norma, inclusa in un emendamento alla Legge di Stabilità 2016, che cancella i limiti temporali alle stesse concessioni per i giacimenti posti entro […]