In autunno saremo chiamati a votare per il referendum sull’ultima riforma costituzionale promossa dal governo Renzi. Il punto più rilevante della riforma è senza dubbio il superamento del bicameralismo perfetto: in luogo di due camere che votano le leggi del governo, avremo una sola Camera (di 630 deputati) con poteri legislativi e a […]
Mai come in questi ultimi giorni si è parlato della situazione dei migranti in transito a Ventimiglia, col solito codazzo di inesattezze, teorie complottistiche, palesi menzogne e grottesche ricostruzioni a senso unico. Dopo lo schifo letto in questi giorni, per non perdere la bussola pensiamo che due tre cose vanno però dette chiare, almeno schematicamente. […]
La vicenda legata all’emergenza rifiuti che imperversa sulle pagine di tutti i giornali ormai da circa due settimane anticipa il futuro prossimo delle politiche di Palazzo della Capitale. Come prevedibile, uno scontro infinito tra M5S e Pd. Riguardo la gestione dei rifiuti capire cosa è successo, gli interessi in campo, i rapporti esistenti, chi ha […]
Ma già nelle scorse ore l’esito della battaglia è sembrato segnato, respinti una serie di tentativi di spezzare l’assedio, tranciata in due tra centro città e zona industriale la ridotta dell’ISIS e convocato un consiglio interetnico tra SDF e forze locali del Consiglio Militare di Manbij (MMC) per discutere il futuro della città. La lunghezza […]
Rispetto al 2014 infatti è venuta meno la leadership di Dilma Rousseff, erede politica di Lula e prima donna a guidare la presidenza del Paese. Il sogno lulista, capace di portare per la prima volta al potere nel paese il Partito dei Lavoratori – oggetto nella sua storia precedente di enormi attacchi repressivi e di […]
In un momento in cui l’attivismo del popolo curdo è diventato centrale nel dibattito internazionale, soprattutto in relazione alla lotta contro lo Stato islamico in Iraq e Siria, dovrebbe essere imprescindibile analizzare le radici del coinvolgimento femminile all’interno del movimento curdo e l’impatto di questo fenomeno sulla realtà curda nel suo complesso. Per ragioni di […]
I raid a stelle e strisce, che seguono quelli del novembre 2015 e del febbraio 2016 mirati alla leadership dell’ISIS, stavolta si preannunciano di durata indefinita; un’alta asticella comunicativa che cela il bisogno di successo e stabilizzazione dell’attuale amministrazione. La mossa statunitense produce infatti due importanti implicazioni: da una parte Obama intende chiudere la propria […]
Nelle ultime ore sono saltati agli orrori della cronaca i maltrattamenti che il personale di un asilo milanese ha inflitto ai propri ospiti con morsi, insulti e botte ai bambini affidati alla struttura. La minuziosa descrizione delle sevizie su cui si stanno concentrando i media non è solo la conseguenza inevitabile del tedioso contesto informativo […]
Cosa ha rappresentato lo sciopero generale del 14 di giugno e in che senso si può dire che ha mostrato ricchezze e limiti di tre mesi movimento? P. E’ importante inquadrare questo passaggio come legato ai tre mesi precedenti di mobilitazione e di ricomposizione sociale nello scontro. La potenza della manifestazione […]
Centinaia di cittadini hanno approfittato dell’occasione per contestare Renzi riguardo la recente gestione del caso Ilva, a partire dall’ultimo contestato decreto sull’impianto che secondo i manifestanti (comitati di genitori, sindacati di base, associazioni di vario tipo contro le nocività) non fa altro che riproporre le stesse ricette degli ultimi anni. Ricette che lungi dal fare […]