Interviste sull’OXI | Una nuova intervista sulla e dalla Grecia. Abbiamo intervistato, nella settimana tra l’Oxi e il nuovo memorandum, due compagni del Movimento Anti-autoritario (AlfaKappa). Essendo molto lunga, l’abbiamo divisa in due parti. La prima, che pubblichiamo qui di seguito, fa una genealogia del movimento libertario greco dagli anni 80/90 ai giorni nostri, soffermandosi […]
Alla CGIL si leccano le ferite e contano 723.969 iscritti in meno rispetto alla fine del 2014. Questo il bilancio impietoso del più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di tesserati. Una perdita del 13% circa che, seppur possa apparire meno traumatica se vista in percentuale, riflette in verità una crisi profondissima del sindacato […]
Nel quartiere della città turca, l’Iniziativa del Popolo di Gazi ha dichiarato di star respingendo gli attacchi della polizia dell’AKP e dell’esercito, nonchè di aver proclamato l’autogoverno del quartiere. I residenti hanno marciato attraverso Gazi ieri sera, esponendo uno striscione che chiedeva la liberazione per il leader del PKK Abdullah Öcalan a tutt’oggi incarcerato. Gülsen […]
Nel testo seguente emergono elementi importanti per cercare di fare chiarezza sulla questione: negli opg il senso di dispersione e annichilimento della propria vita, comune a qualsiasi istituzione volta all’internamento, porta ad acuire le problematiche di chi già soffre. Quando si tratta poi di internati “certificati” cui il sistema psichiatrico ha imposto una diagnosi, la […]
Dato che è sempre rimasta fuori dal giro dei grandi media e dei circoli culturali, Baltimora è abituata a vivere nell’ombra. Essere originari di una città non-troppo-famosa fa entrare facilmente nel circolo vizioso per cui si pensa che la propria città sia soggetta a una specie di maledizione e che quell’isolamento non dipenda da nessuno […]
L’Esposizione Universale mette in mostra lo stato del mondo dal punto di vista del capitalismo. Al tempo della celebre edizione parigina del 1889 fu innalzata la Torre Eiffel perchè all’epoca la vera merce esposta era la città stessa. L’Expo esibisce il funzionamento del mondo-merce e la sua tendenza fatidica. Coglie i desideri e le paure […]
Una delle più frequenti critiche ai marxisti è quella di essere riduzionisti economici che mancano di prendere seriamente la complessità e le dinamiche specifiche di razzismo, sessismo ed altre forme di oppressione. Sono critiche persistenti e frustranti, e non solo perchè ignorano sia un intero corpus di lavoro svolto dai marxisti nell’analizzare l’oppressione che una […]
Mentre molti segmenti della sinistra radicale statunitense cominciano a piantare le loro bandierine nell’arena elettorale, la recente caduta dallo stato di grazia di Syriza dovrebbe servire come duro monito della promessa non mantenuta della via elettorale al socialismo. La salita al potere di Syriza ha suscitato un elogio diffuso dalla sinistra internazionale, ha ispirato un […]
Si apre oggi, infatti, ad Amburgo, la prima udienza del Tribunale del mare (Itlos) che dovrà stabilire esaminando le posizioni di India e Italia, quale paese ha la giurisdizione per imbastire il processo a carico dei due fucilieri di marina che il quindici febbraio 2012 freddarono con alcune sventagliate di mitra Celestine Valentine e Ajesh […]
Arriva al Tribunale Internazionale del diritto del Mare di Amburgo (ITLOS) la saga dei due marò; rispetto a cui nei prossimi giorni i giurati internazionali dovranno prendere parola sul rientro in patria di Salvatore Girone, ed alla permanenza sua e del collega Massimiliano Latorre in Italia per tutta la durata dell’arbitrato internazionale. Istanza invece di […]