InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Regeni: chi sa, chi mente, chi è complice

Due novità aggiornano nelle ultime ore gli sviluppi sul caso Regeni. Un articolo del New York Times pubblicato ieri conferma che il dipartimento di Stato americano informò il governo italiano che dietro la morte di Giulio Regeni c’erano i servizi segreti egiziani con alti esponenti dell’entourage di Al-Sisi coinvolti. Gli americani non rivelarono le fonti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Noi qui non vi vogliamo! – Lettere dal Centro Italia alle istituzioni

Si avvicina il primo anniversario del terribile terremoto che ha colpito il Centro Italia. Cittadini e comitati di molti comuni terremotati hanno scritto delle lettere alle istituzioni. Il 24 Agosto sarà un anno dal terremoto che ha devastato il Centro Italia e in tutti i comuni colpiti si terranno delle commemorazioni. Da diversi comuni i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Costruire un antirazzismo politico

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione a partire del testo di Lenny Bottai che avevamo ripreso nei giorni scorsi su queste pagine; in questa lunga estate in cui il dibattito pubblico è stato dominato dalla “questione migranti”, ci sembra importante fornire uno spazio di dibattito che sia strumento per attaccare le contraddizioni e far emergere un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Contro il paradigma della debolezza precaria

  Quali sono i problemi dei militanti nell’organizzazione delle lotte e delle vertenze, nella specificità del mondo del lavoro? Negli ultimi 3 anni abbiamo avuto delle esperienze, dei tentativi, che vanno dalla multinazionale delle pulizie nell’ospedale (Sodexo) ad un appalto di noleggio di autovetture per una multinazionale in aeroporto, ad una ditta di pulizie industriale […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Scoprire una forza. In ogni casa nessun rimorso: materiali pt.1

Pubblichiamo gli interventi della fase seminariale della due giorni In ogni Casa Nessun Rimorso tenutasi a giugno a Pisa. Un workshop in cui le prospettive di metodo sulla lotta contro l’emergenza abitativa si sono confrontate con alcune esperienze pratiche di lotta. Questa è la prima di tre parti che pubblicheremo nelle prossime settimane.   L’idea […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stralci di Inchiesta (19) – Dossier su Airbnb, mercato immobiliare, diritto alla città

Che impatto ha l’azienda americana sulle trasformazioni delle città e delle economie? Avevamo già affrontato in un’altra puntata di Stralci di Inchiesta i processi di estrazione di valore e di accumulazione originaria condotti da Airbnb nel suo relazionarsi con gli ambienti urbani. Diverse le domande muovevano la nostra indagine: su cosa fonda il suo successo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cronache di lotta nel mondo del lavoro [12]: un agosto caldo che prelude all’ autunno?

Giunti agli inizi di Agosto, le lotte dei lavoratori dislocate nei vari territori ci informano di una rinnovata vivacità in settori che vanno dall’agroalimentare fino ai conflitti continui che si danno nel mondo della logistica.   Solo nove giorni fa ha fatto nuovamente capolino la protesta del Movimento dei Pastori Sardi, che in quattromila hanno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le radici materiali della violenza contro le donne

Riportiamo una riflessione di Silvia Federici tradotta e pubblicata da commonware.org Troppo insistentemente all’ordine del giorno, la violenza contro le donne è diventata macabro tratto distintivo dei nostri tempi. Non si tratta però di una coincidenza né di una peculiarità del neoliberismo in crisi. La violenza contro le donne, nelle sue differenti declinazioni storiche, è un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sul 36: riflessioni sulla politica del bordo tra università e spazi urbani; il problema delle due velocità

Conversazione con il CUA Bologna a partire dalla vertenza dei tornelli al 36 di via Zamboni, realizzata nel giugno 2017 Nella “fiammata“ del 36 contro l’installazione dei tornelli si rintraccia il problema delle due velocità dell’organizzazione della vertenza e della possibilità della sua generalizzazione nel contesto più ampio di una soggettività giovanile presa nel settore […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Durante un esperimento di Facebook due AI hanno inventato un proprio linguaggio: è la rivolta dei robot?

La prima cosa da fare è chiarire cosa sia effettivamente successo durante questo esperimento. La maggior parte dei mezzi d’informazione ha inizialmente trattato la notizia in termini sensazionalistici alludendo ad una ribellione delle Intelligenze Artificiali e alla necessità da parte dei ricercatori di spegnerle prima che ne perdessero il controllo. La realtà è un po’ […]