InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Costa Concordia: la ‘movida’ galleggiante

di Sergio Bologna Strano che nessuno si sia chiesto quale bandiera batte la “Costa Concordia”. Strano che nessuno si sia chiesto chi stava sul ponte di comando della nave al momento dell’incidente. Strano che nessuno abbia ricordato che ai primi di ottobre del 2011 la nave portacontainer “Rena” della MSC è andata a sbattere contro l’Astrolabe […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il clamoroso 2011 degli studenti cileni

La protesta. Il movimento studentesco nelle secondarie e nelle università oramai non vuole cambiare solo il sistema educativo classista ereditato da Pinochet ma ridisegnare le fondamenta del paese Santiago del Cile – Dall’aprile scorso la mobilitazione giovanile ha cambiato il volto del paese «L’evento migliore» dell’anno passato? Il 63%: il movimento studentesco e quello ambientalista. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Quale rating per l’Europa?

La mossa di Standard&Poor’s di rivedere ieri le posizioni debitorie di nove stati europei ha suscitato grandi volate di stracci e sceneggiate tra il vittimista e l’isterico nei salotti dell’Europa dei bancarottieri e dei liberisti. Non che la S&P, una delle agenzie di rating più rapaci e colluse con l’1% del grande capitale statunitense (il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Quello che non si dice’ su liberalizzazioni & privatizzazioni

Necessariamente il nodo liberalizzazioni non è esente di complessità e problematicità, laddove vanno a scontrarsi interessi contrapposti e particolari. Bisogna fare i conti con degli interrogativi, ineludibili, e il primo non può che essere quello relativo all’antagonismo tra strutture dell’oligopolio capitalistico in avversione al corporativismo cetuale di alcune categorie… che, semplificando, non possono che essere […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Se la Lega investe in Tanzania…

O, della quintessenza della globalizzazione…. e del potere corrompente del denaro. Sulla Lega e le sue miserabili performance barricadere delle ultime settimane ci eravamo già espressi con metodo e puntigliosità non più di una decina di giorni fa. Ma la notizia uscita ieri merita qualche considerazione in più. Mentre i padani ben insediati a Roma […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Un passo avanti

Partiamo dai dati. Per Confindustria sono circa 291.000 i posti di lavoro a rischio nel 2012, a fronte di circa 100 tavoli principali da aprire di fronte al Ministero dello Sviluppo per salvaguardare i posti di lavoro in alcune delle principali aziende finite sotto i riflettori (Fincantieri, Irisbus, Eutelia per fare alcuni nomi). D’altra parte ci […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’induzione rituale ai sacrifici. La pericolosa antropologia mediale di Giorgio Napolitano

L´uso indissolubilmente mediale, politico e cerimoniale della sua carica rappresenta infatti un serio tentativo, del tutto moderno, di ricomporre, e gerarchicamente, la frattura tra stato e società nel nuovo liberismo. Tentativo che va nel solco della tradizione di una procedura politica che non si immagina. E se si vuol portare il pensiero politico dove si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La meritocrazia al potere

“Mi sorprende la popolarità del governo, ma i cittadini capiscono che i sacrifici sono per la dignità dell’Italia”. Potremmo liquidare questa frase pronunciata da Monti nella recente conferenza stampa di fine anno con ironia e indignazione, e indubbiamente necessitiamo di entrambe le cose. Ma proviamo a prenderla sul serio e a farci interrogare dalla pacata […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’austero show di Mario

Oramai il professor Monti – ahinoi – lo stiamo imparando a conoscere, per le sue direzioni e movenze, temperanze e tic. La conferenza stampa di fine anno ce ne ha restituito una novella riprova del premier del governo dei dottori, o professori, o tecnici, o sapientoni che siano. Quasi tre ore di domande & risposte, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Occupy Wall Street e la politica della moralità finanziaria

In questo intervento, la storica Fox Piven (autrice negli anni ’70 di un prezioso lavoro di ricostruzione sui “Movimenti dei poveri” con R. Cloward) individua, a partire da quanto già in corso d’opera,  una potenziale strada da battere per il movimento di Occupy Wall Street. Nel suo intervento riocstruisce come la guerra ai poevri sia […]