InfoAut
Immagine di copertina per il post

25 Aprile 2025: Appunti di lotta dalla piazza Milano


Mentre a Gaza da oltre due anni si consuma una tragedia quotidiana fatta di violenza, occupazione, distruzione e genocidio; mentre l’Europa si riarma e si prepara alla guerra, mentre in Italia il fascismo e la repressione avanzano di giorno in giorno, questo 25 aprile la piazza milanese ha finalmente deciso da che parte stare. Dopo anni in cui le bandiere di Israele, della NATO e, più recentemente, quelle dell’Ucraina, sfilavano alla testa del corteo, quest’anno qualcosa è cambiato
Una parte viva, che lotta, di questa città ha definito un rapporto di forza entro il quale continuare a mobilitarsi in una prospettiva di ricomposizione delle lotte e delle istanze sociali. Contro la consueta marginalizzazione delle lotte sociali e dei movimenti, tenuti solitamente in coda al corteo per ore al fine di lasciar sfilare istituzioni e partirti indisturbati e prevenire eventuali contestazioni, la scelta che quest’anno ha caratterizzato una parte delle realtà del movimento milanese è stata infatti quella posizionarsi in testa al corteo e riprendersi la piazza. Diverse realtà hanno preso l’iniziativa, aderendo alla chiamata dei Giovani Palestinesi: ritrovarsi alcune ore prima del concentramento ufficiale direttamente a Palestro, nel cuore del pre-concentramento istituzionale, per riaffermare una presenza politica chiara e radicale, mettendo al centro dell’Ottantesimo anniversario della liberazione dal nazi-fascismo le lotte sociali e la Resistenza palestinese, simbolo oggi della lotta partigiana contro l’oppressore nazi-sionista.
Già da mezzogiorno, centinaia di compagni e compagne erano in piazza; il concentramento per la resistenza palestinese ha poi continuato a popolarsi fino alla partenza del corteo. A quel punto lo spezzone dell’ANPI è sfilato insieme ai compagni e alle compagne Palestinesi, presenti in delegazione nello spezzone con le loro bandiere. Poco dopo la partenza, allo spezzone di apertura si sono unite centinaia di persone, che spontaneamente si sono portate in testa partecipando vivacemente ai cori della delegazione palestinese.
Per la prima volta, i simboli della Resistenza partigiana hanno sfilato fianco a fianco con quelli della Resistenza palestinese. Un fatto storico, frutto della determinazione di chi ha lottato perché quella presenza fosse visibile e centrale facendo sì che diventasse un unico spezzone di apertura che per tutto il percorso ha gridato il suo appoggio e sostegno alla resistenza palestinese.
Subito dietro si è posizionato lo spezzone delle lotte sociali, contro la guerra imperialista e al fianco della resistenza palestinese.
Dietro, sindacati e partiti come il PD, che ha contribuito a svuotare negli anni il significato del 25 aprile, piegandolo a una narrazione guerrafondaia e compatibile con le logiche del riarmo europeo.
La Brigata Ebraica e la delegazione ucraina, con le loro bandiere e quella della NATO sono rimaste di fatto un corpo estraneo al corteo nel quale non hanno potuto inserirsi, rimanendo isolate e circondate da cordoni di sicurezza, continuamente contestate duramente al loro passaggio da chi era in piazza.
Un isolamento fisiologico: la resistenza e il nemico capitalista e fascista non possono camminare insieme.
Questo 25 aprile abbiamo dato un segnale chiaro: questa giornata non può più essere uno spazio neutro, né essere strumentalizzata da chi sta dalla parte degli oppressori.
Il nostro impegno è che il prossimo 25 aprile sia ancora più partecipato, radicale, centrale per le lotte sociali e per le istanze di classe. L’anno scorso abbiamo riconquistato piazza Duomo, quest’anno siamo arrivati in testa al corteo.
Abbiamo dimostrato che con determinazione, coraggio e organizzazione, si può cambiare la narrazione della storia. La Resistenza ci insegna a buttare il cuore oltre ogni ostacolo: la nostra presenza e la determinazione di tutti i compagni e compagne presenti che hanno partecipato al corteo nel nostro spezzone, arrivando ore prima in piazza e tenendola senza arretrare mai, ha permesso alla piazza di prendere una posizione netta; ha nei fatti imposto il riconoscimento della Resistenza palestinese come parte integrante delle lotte contro il fascismo e l’imperialismo.
Ora la lotta continua, contro il fascismo di ieri e di oggi. Contro il sistema capitalista che produce ogni giorno sfruttamento, devastazione, miseria e guerre. Contro la guerra imperialista e la corsa al riarmo. Oggi più che mai occorre mettere in campo piani collettivi di organizzazione e convergenza delle lotte.

Con la Resistenza palestinese, fino alla vittoria.

Ora e sempre resistenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi transitiTag correlati:

25 aprilepalestina liberaresistenza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Manifestazione no tav sui luoghi della devastazione

In occasione del Festival Alta Felicità, che anche quest’anno si terrà nella splendida cornice della borgata 8 dicembre a Venaus dal 26 al 28 luglio, il Movimento No Tav scenderà di nuovo per le strade ed i sentieri della Valsusa. Fin dalle prime edizioni è stato un appuntamento fondamentale nella lotta contro la linea ad alta velocità Torino – Lione.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2024: appunti di lotta dalla piazza di Milano

Condividiamo di seguito la cronaca della giornata del 25 aprile milanese e le indicazioni di lotta che arrivano da questa piazza, tutta a sostegno della resistenza Palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siamo di fronte al movimento studentesco globale della nostra epoca?

Le mobilitazioni in sostegno alla Palestina che attraversano le università in tutto il globo stanno indicando alcune questioni fondamentali.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La voce per la Palestina non si arresta!

Torino, presidio al commissariato San Paolo oggi pomeriggio alle ore 18 per Sara.

Di seguito pubblichiamo il comunicato del coordinamento cittadino Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il significato conteso del 25 aprile di fronte al genocidio. Spinte e possibilità.

Le iniziative ufficiali del 24 e 25 aprile di quest’anno sono state la dimostrazione della separatezza che intercorre tra il sinistro antifascismo istituzionale e quello quotidiano di chi non si rifugia in un’identità stantia priva di sostanza e attinenza alla realtà.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Puntata speciale 25 aprile: resistenze di ieri e di oggi.

In questa puntata del 25 aprile dell’informazione di Blackout abbiamo voluto sottolineare il legame forte e prioritario che ha la resistenza palestinese oggi con le possibilità che si aprono anche alle nostre latitudini.

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

A Paolo Borri, detto Pablo.

Breve storia di un partigiano comunista internazionalista, Paolo Borri detto Pablo.