InfoAut
Immagine di copertina per il post

25 Aprile 2024: appunti di lotta dalla piazza di Milano


Condividiamo di seguito la cronaca della giornata del 25 aprile milanese e le indicazioni di lotta che arrivano da questa piazza, tutta a sostegno della resistenza Palestinese.

Il 25 aprile 2024 è il primo anniversario della Liberazione da quando l’esercito israeliano ha invaso Gaza uccidendo 40 mila palestinesi in pochi mesi, di cui quasi la metà bambini. La piazza milanese era ormai da anni rassegnata alla presenza delle bandiere di Israele e della NATO, lasciate sfilare alla testa del corteo ufficiale.
Quest’anno, a fronte di uno sterminio di massa, si è diffusa in città la necessità di definire in maniera chiara da che parte stare. Nelle settimane precedenti si è perciò sviluppata l’idea di denunciare la strumentalizzazione di questa giornata da parte di istituzioni che oggi promuovono politiche guerrafondaie, distorcendo la storia della lotta partigiana.
Alcune organizzazioni palestinesi (GPI e UDAP) e altre realtà di movimento hanno quindi deciso di indire un appuntamento direttamente in piazza Duomo, il luogo in cui ogni anno si conclude il corteo ufficiale e in cui viene svolto il comizio Istituzionale, nella convinzione che la determinazione a sostenere la resistenza palestinese sia un dovere politico al quale non ci si può sottrarre e un compito storico per chiunque si riconosca nell’eredità lasciata dalla lotta di liberazione. Da anni infatti le lotte sociali venivano trattenute in coda per ore o diluite all’interno di un corteo ‘pacificato’, in modo tale da occultare ogni significativa contestazione e precludere lo spazio su quel palco, distante anni luce dagli ideali per i quali si sono battuti i nostri partigiani, a qualsiasi istanza sociale.


Alle 13.30 si vedono arrivare in piazza Duomo le prime bandiere della Palestina; dopo mezz’ora la piazza si riempie dei suoi colori. Verso le 15 compaiono i primi gonfaloni del corteo istituzionale e ormai sono migliaia i manifestanti e le manifestanti ad attenderli al grido di “Palestina libera!”. Piazza Duomo è schierata contro il governo italiano e tutti i partiti, tra cui il PD, che da decenni riscrivono il significato storico di questa data per portare avanti la narrazione di uno Stato libero e democratico, che non è né libero, né democratico.
Le bandiere che gli organizzatori avrebbero voluto nascondere e relegare in fondo al corteo rappresentano la platea a cui si rivolge la messinscena istituzionale, subordinata all’imperialismo statunitense e alla NATO.
Sul palco si susseguono interventi che raccontano un antifascismo svuotato di senso e di struttura, funzionale al centro-sinistra per mantenere unita la compagine liberista del proprio schieramento, allo stesso modo in cui la destra al governo, ugualmente liberista, parla di “anticomunismo”.
Gli oratori evitano accuratamente la parola genocidio e viene faticosamente dichiarato un timido “cessate il fuoco ovunque”, come se il popolo palestinese non avesse il diritto di difendersi e liberarsi dall’occupazione, dopo 80 anni di colonialismo e stato di guerra. Diritto che, al contrario, è largamente riconosciuto allo stato ucraino, armato e supportato da Stati Uniti ed Europa.
Anche l’ANPI ha dato il suo contributo a questa farsa, non riconoscendo il genocidio in atto, evitando di prendere posizione in maniera chiara al fianco degli oppressi, negando fino all’ultimo la parola ad una delegazione palestinese.
L’assoluta ipocrisia viene contestata in italiano e in arabo dalle tante persone presenti in piazza che, al grido “fate parlare i palestinesi!”, rivendicano invece un antifascismo internazionale, anti imperialista e anticapitalista, rappresentativo di chi sta in piazza per la libertà dei popoli, che faccia tesoro di tutte le storie di resistenza, a partire da quella palestinese.

Alle 17.00, davanti al Mc Donald all’angolo di piazza Duomo, dei ragazzi reagiscono spontaneamente al passaggio di alcune bandiere israeliane, bandiere che quest’anno non hanno fatto il loro ingresso nella piazza, già animata da chi è solidale alla causa palestinese. Alcuni di quei ragazzi sono ora in stato di arresto presso il CPR di via Corelli. Immediatamente ci si è organizzati per dare loro tutto il supporto anche legale e un’assemblea è in contatto permanente circa gli sviluppi della vicenda e le possibili risposte di movimento. Questi fatti sono la riprova delle contraddizioni esistenti in questa giornata e delle tensioni sociali che si stanno riunenendo attorno alla resistenza palestinese in città.

Intanto la tensione in piazza si alza quando, davanti al persistere della contestazione, la polizia si posiziona davanti alle prime file sotto al palco e aggredisce i manifestanti con tre cariche. La piazza non si disperde e ci si stringe nei cordoni. Nel frattempo il comizio giunge celermente al termine e gli organizzatori smobilitano il palco. A quel punto chi aveva animato la piazza fino a quel momento decide dare vita a un corteo, spontaneo ma compatto e determinato, che coglie alla sprovvista le forze dell’ordine e si conclude in piazza Cairoli dopo aver attraversato le strade del centro città.
Dopo decenni i movimenti si sono ripresi la piazza principale e il centro della città, ingombrata da chi sostiene l’allineamento con gli USA e l’atlantismo, finanzia la guerra come strumento sistematico per affermare l’imperialismo occidentale, soffoca tutte le composizioni sociali che soffrono le condizioni di vita più critiche e sviluppano l’articolazione di rapporti disciplinanti e di controllo attraverso gli apparati repressivi e polizieschi.
Quest’anno le bandiere israeliane non sono nemmeno entrate in piazza; tantomeno i portavoce della brigata ebraica, corpo militare indipendente dell’esercito britannico che svolse un ruolo fondamentale nel garantire l’ingresso in Palestina agli occupanti israeliani e dalle cui fila molti soldati andarono a costituire la milizia armata dello stato di Israele, responsabile, tra gli altri soprusi, della Nakba del 1948.


Il bilancio di questa chiamata a sostegno della resistenza palestinese, in aperta rottura con il corteo ufficiale, è dunque positivo e segna un punto di non ritorno nella separazione netta tra chi sostiene gli interessi del capitale e chi quelli della nostra classe sociale, che è quella su cui vengono scaricati tutti i costi delle politiche di guerra.
Questo è stato possibile grazie alla determinazione delle compagne e dei compagni che hanno creduto fin dall’inizio in questa giornata, buttando il cuore oltre ogni ostacolo e dando una chiara indicazione di lotta: riprendiamoci piazza del Duomo con la Palestina fino alla vittoria!
Quest’anno, la piazza a sostegno della causa palestinese ha rimesso al centro del 25 aprile la resistenza e i valori dell’internazionalismo proletario. Partendo da questa vittoria, piccola ma significativa, confidiamo nel fatto che il prossimo 25 aprile ci si possa di nuovo unire, ancora più numerosi e più compatti, rilanciando un appuntamento di conflittualità che metta al centro le lotte che portiamo avanti ogni giorno.

IL 25 APRILE È NOSTRO E NON LO DELEGHIAMO!
Compagne e compagni del COA T28 – Milano.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi transitiTag correlati:

#freepalestine25 aprileanticapitalismopalestinaresistenza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Piacenza: aggressione fascista per “Ripulire la città dagli stranieri”. Manifestazione antifascista mercoledì 2 giugno

A Piacenza, nella notte tra il 25 e il 26 giugno, un gruppo di fascisti di CasaPound e affini ha aggredito alcuni passanti, tra cui diversi minorenni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2025: Appunti di lotta dalla piazza Milano

Mentre a Gaza da oltre due anni si consuma una tragedia quotidiana fatta di violenza, occupazione, distruzione e genocidio; mentre l’Europa si riarma e si prepara alla guerra, mentre in Italia il fascismo e la repressione avanzano di giorno in giorno, questo 25 aprile la piazza milanese ha finalmente deciso da che parte stare. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ritira il visto anche al colombiano Petro: troppo filopalestinese e anti-Usa

Alla tribuna dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Gustavo Petro ha scelto ancora una volta di alzare la voce contro quello che definisce l’ordine globale dell’ingiustizia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: convalida degli arresti ai domiciliari e divieto di andare a scuola per i due minori fermati il 22 settembre

La giudice del Tribunale per i minorenni di Milano Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misura cautelare i domiciliari per due studenti di un liceo milanese, un ragazzo e una ragazza di 17 anni, accusati di resistenza aggravata e danneggiamenti dopo il corteo di lunedì a Milano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

Meloni difende a spada tratta l’agito del governo su Gaza e attiva la macchina del fango nei confronti della Global Sumud Flotilla e del movimento Blocchiamo tutto.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovi attacchi alla Global Sumud Flottiglia

Nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre la Global Sumud Flottilla è stata interessata da attacchi tramite bombe stordenti, gas urticanti e materiali chimici non meglio identificati, che hanno causato danni ad almeno 4 navi – mentre ne hanno colpite almeno 11- e disagio agli equipaggi. Già dalla sera di martedì erano stati […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Diretta | Blocchiamo tutto – Sciopero generale contro il genocidio del popolo palestinese

Previste oltre 50 piazze in tutta Italia. Aggiornamenti in diretta sulla mobilitazione.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.