InfoAut

Gli impresentabili di Sansonetti

Al Centro Agroalimentare di Lamezia, convocati da Calabria Ora e dal suo direttore Piero Sansonetti, per il convegno “Il vento del Sud”, c’erano un po’ tutti il 26 ottobre scorso. Al grido boia chi molla si sono raccolti politici in declino e gattopardi di professione, notabili in carriera e (im)prenditori d’assalto. Al netto delle autorità istituzionali presenti – il Presidente della Regione, Scopelliti e il Vescovo di Cosenza, Nunnari- due nomi spiccavano, però, su tutti: Tonino Gatto, presidente del gruppo alimentare Despar, e Pino Galati, deputato Pdl. Sui quali, a bocce ferme e trascorsa una settimana da quell’iniziativa, che tante polemiche ha suscitato, bisogna soffermarsi con attenzione. Specie alla luce degli ultimi fatti di cronaca giudiziaria che li riguardano.

Lamezia-Bergamo e ritorno

“Ci vuole un Sud diverso, un Sud che reclama a gran voce una maggiore stabilità economica, un nuovo modo di concepire gli aiuti, non più assistenziali ma produttivi, un nuovo modo di interpretare la politica verso queste regioni”. Nel suo breve saluto, accolto con tutti gli onori da Sansonetti, Galati fa la sua parte. Incensa gli organizzatori, ammicca alla platea in grisaglia, allude alla stabilità economica e alla produttività. Magari pensando a quella del Nord padano che lui conosce a menadito. Da quando è convolato a nozze con Carolina Lussana, deputata della Lega, conosciuta in Transatlantico, tra una seduta parlamentare e un rinfresco alla bouvette.

E’ da allora che Giuseppe Galati detto Pino, peone democristiano di Lamezia, con un passato da Sottosegretario allo Sviluppo nel 2001 in quota Udc, inizia a frequentare con assiduità Bergamo e la Val Seriana, non disdegnando Milano e il suo hinterland. Dopo le nozze, celebrate rigorosamente nel capoluogo orobico, dimagrito di venti chili e con una chioma nuova di zecca, Galati inizia a tessere rapporti e ad oliare gli ingranaggi. E, soprattutto, ad incontrare personaggi di dubbia fama.

Il suo nome compare, infatti, in un rapporto antimafia di recente acquisito dalla Dda di Milano, nell’ambito dell’inchiesta Crimine che, nell’estate scorsa, ha decapitato i vertici delle cosche di ‘ndrangheta al Nord. Nel documento spunta un dialogo intercettato nel 2009 dai carabinieri del Ros. La conversazione- non penalmente rilevante- avviene tra un imprenditore, ritenuto dalla Dda di Catanzaro un prestanome degli Arena di Isola Capo Rizzuto nel Crotonese, e un maresciallo delle Fiamme Gialle. Durante il colloquio il finanziere spiega di aver incontrato Galati: “Ieri sera mi sono visto con Pino Galati….rimangono dei candidati in alcuni paesi, abbiamo la possibilità di candidare qualcuno noi?”. Nello stralcio della relazione emerge il ruolo della moglie di Galati, l’onorevole Lussana, assieme alla quale i tre studiavano il modo di inserire, nelle liste del Pdl e della Lega, persone di fiducia nei comuni della cintura milanese dove vive una folta comunità calabrese. Il sottufficiale al telefono fa un elenco di paesi dove si devono rinnovare le giunte:”Magenta, Cerro, Meda, Cassano d’Adda, Sesto San Giovanni, Parabiago”. E il prestanome degli Arena si mostra entusiasta:”Belli…belli..Bei collegi!”. Il dialogo prosegue:”Non hai qualcuno là che…”. “Che si interessa di politica sì…qualcuno che ha fatto il consigliere comunale pure a Cologno… Provo a sentirli”. “Vedi un po’ se riusciamo perchè questa gente ci serve”. “Adesso cominciano i lavori di Expo- continua l’imprenditore- sai quanta merda porterà la sopra. Sarà come l’alta velocità, se la mangiano subito… chi tiene cinque camion, chi resiste, chi arriva all’Expo”. E per far questo l’uomo della ‘ndrangheta ha forse trovato chi lo può aiutare: “Devo incontrare un costruttore grosso a Milano. Questo ha fatto la fiera di Milano…una parte dell’Expo ce l’ha lui. Devo andare a parlarci, ma deve venire uno dalla Calabria apposta, un pezzo grosso….”.

Un impero

Lui, la location scelta da Sansonetti per il suo raduno, la conosceva bene. Perchè è il re dell’agroalimentare e non solo. Tonino Gatto è forse l’uomo più ricco in Calabria. Non fosse altro che, presso lo studio commerciale Indrieri di Cosenza, hanno sede legale o domicilio fiscale ben 43 società a lui riconducibili. Un impero economico, insomma. La cui società leader del Gruppo, la Fincom spa, opera come una vera e propria holding finanziaria: è stata costruita a Roma nel 1993 ed è in continua espansione con investimenti nei settori più disparati, dalla grande distribuzione alimentare all’abbigliamento, dal settore immobiliare allo smaltimento dei rifiuti. Tuttavia, nell’intricata matassa societaria del Gruppo Gatto non mancano aspetti incresciosi. Secondo, infatti, la Relazione dell’antimafia della XV legislatura:”Antonio Giampà, fratello di Pasquale Giampà detto tranganiello, ucciso nel 1992 a Lamezia in un agguato mafioso, è socio, unitamente ad alcuni suoi congiunti, dell’Eurodis poi incorporata nella Gam srl di Antonio Gatto”. La relazione prosegue analizzando i rapporti tra Gatto e due imprenditori discussi, Salvatore Scuto e Giuseppe Grigoli: “Della società GDS srl, con sede in Salerno, è socio anche Salvatore Michele Scuto, figlio di Sebastiano Scuto che ha precedenti per associazione a delinquere di stampo mafioso e secondo la Direzione nazionale antimafia affiliato alla potente famiglia mafiosa dei Laudani di Catania. Salvatore Scuto è componente del Comitato Direttivo di Despar Italia, l’organo che definisce le principali strategie, le scelte, le politiche di Despar Italia sul territorio nazionale. Presidente del Comitato Direttivo di Despar Italia è Antonio Gatto. Non è superfluo richiamare, l’operazione ultimata nel 2007 dalla Dia di Trapani nei confronti di Giuseppe Grigoli, considerato il braccio finanziario del ben noto latitante Matteo Messina Denaro. Grigoli, che è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e contro il quale è stato ordinato il sequestro di beni e società per un valore di 200 milioni di euro, rifornisce i supermercati Despar di tutta la Sicilia Occidentale”. Gli inquirenti siciliani avevano, dunque, scoperto singolari collegamenti tra una rete di supermercati siciliani, adibita al riciclaggio dei soldi del capomafia Messina Denaro, e i centri di grande distribuzione della Despar di Gatto. Secondo i magistrati la mafia ai suoi livelli apicali avrebbe sfruttato l’impero economico del finanziere calabrese per “ripulire” i proventi illeciti senza lasciar traccia.

Con questo pedegree tutt’altro che luminoso, Gatto viene omaggiato da un caloroso applauso a Lamezia non prima che Sansonetti, il cerimoniere, ne abbia magnificato le lodi. E lui non si è fatto pregare rimbrottando la politica nazionale rea, a suo dire, di incentivare “una disattenzione storica del Nord verso il Sud”. In questo contesto “le risorse sono importanti ma- ha sottolineato- se vengono gestite com’è avvenuto finora non servono. Infatti non servono soldi ma buon senso”. Quello che è mancato a lui dal momento che oltre il 70% dei finanziamenti pubblici garantiti dalla legge 488 sono transitate dallo studio Indrieri di Cosenza, quello” facente riferimento al Gruppo economico Gatto”, parola della Direzione Nazionale Antimafia.

Inviato a Senza Soste da Silvio Messinetti

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2025: Appunti di lotta dalla piazza Milano

Mentre a Gaza da oltre due anni si consuma una tragedia quotidiana fatta di violenza, occupazione, distruzione e genocidio; mentre l’Europa si riarma e si prepara alla guerra, mentre in Italia il fascismo e la repressione avanzano di giorno in giorno, questo 25 aprile la piazza milanese ha finalmente deciso da che parte stare. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ilaria Salis: un voto che (per una volta) serve

Se la campagna per la sua liberazione passa attraverso le urne andremo a cercare dove diavolo è finita la tessera elettorale e faremo la nostra parte.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: fascisti imbrattano la facciata del COA T28. Domenica 17 settembre iniziativa antifascista in Via dei Transiti

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre alcuni fascisti hanno imbrattato la facciata del Centro Occupato Autogestito T28 di via dei Transiti a Milano.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Germania: cariche e scontri a Lipsia nel corso di una manifestazione antifascista

Citta militarizzata e corteo vietato a Lipsia in occasione di una chiamata antifascista convocata dopo la condanna a Lina a 5 anni e tre mesi implicata nel processo Antifa Ost.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

In qualche modo, da qualche parte. Antifa a Budapest

Lo scorso 11 febbraio una compagna italiana e un compagno tedesco  sono stati arrestati in Ungheria. Da allora si trovano nel carcere di Budapest in condizioni piuttosto difficili e con scarsissimi contatti con familiari e avvocati.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Reconquest a Marsiglia: la polizia reprime una manifestazione antifascista e difende l’estrema destra

Durante una manifestazione contro l’apertura di una sede di Reconquest a Marsiglia, almeno una persona è stata aggredita e tre persone arrestate dalla polizia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: La polizia protegge i fascisti e picchia gli antifascisti

Il corteo antifa è partito da piazza Fontana, a pochi giorni dall’anniversario che ricorda l’attentato di matrice fascista che il 12 dicembre 1969 uccise 17 persone.
Assieme alla comunità curda, alla comunità iraniana, a Non Una Di Meno Milano e a diverse realtà sociali, i/le manifestanti hanno attraversato il centro di Milano cantando slogan e cori.