InfoAut
Immagine di copertina per il post

Milano, 16 marzo: corteo nazionale. Dax vive! [la diretta]

 

Dax oggi è stato ricordato da un corteo militante, determinato, con obbiettivi praticati da compagni e compagne che si sono riconosciuti ancora una volta nella pratica della lotta, dell’azione diretta, dell’antifascismo e dell’anticapitalismo. Migliaia in corteo per una Milano che non dimentica, per collettivi e centri sociali di tutta Italia che ancora una volta si sono fatti carico della militanza di Dax, portandola avanti nelle lotta per la casa, nell’antifascismo militante, nell’avversare e combattere questo stato di cose.

Un corteo che ha degnamente ricordato Dax, al fianco di tutti i compagni e le compagne in cordone nel corteo, oggi, come dieci anni fa, come nei prossimi anni a venire.

Dax è vivo e lotta insieme a noi!

 

Il lungo e intenso corteo si è concluso con occupazioni di casa a scopo abitativo. Occupazioni all’interno della lotta per la casa, che all’interno dello stesso corteo con i suoi spezzoni, hanno portato ancora una volta in evidenza questo problema, che attanaglia la città di Milano e tutto il paese. Occupazioni che ancora una volta vanno a dare delle risposte concrete alla gente che ogni giorno lotta contro questa crisi e che trova risposte solo dalle lotte che partono dal basso e dal basso riescono a portare contro potere nei quartieri e nelle città.

 

Ore 19.05:  Col scendere della sera, il corteo sfila lungo i viali che portano all’area occupata Grizzly. Una giornata intensa per i suoi contenuti che hanno ribadito la voglia di lottare contro ogni fascismo, crisi e auterity. Sono state sanzionate diverse banche e palazzi del potere senza mai dimenticare Davide Dax.

 

Ore 18.40: Il corteo prosegue il suo percorso verso la conclusione allo spazio occupato Area Grizzly. Uno spazio occupato nella giornata di ieri dopo le mobilitazioni degli studenti, all’interno di una lunga e importante tre giorni per ricordare Davide Dax nel decennale della sua morte per mano fascista. Qui il programma completo della tre giorni.

 

Ore 18.15: Altra banca attaccata sfondata e in fiamme. In questo istante anche lancio di lacrimogeni dal fondo del corteo da parte della polizia. Tutto tranquillo con un immenso corteo che continua a riversarsi per l centro di Milano.

 

Aggiornamento ore 18.00: Un lungo corteo sta sfilando per le vie e il centro di Milano, oltre 10.000 persone da tutt’Italia. Un corteo popolare, ricco di famiglie italiane e migranti con i loro bambini, dal quale escono diversi interventi: dalla lotta per la casa, alla lotta contro ogni fascismo. Un corteo ricco di soggetti sociali che con la giornata di oggi stanno ribadendo la loro voglia di lottare. 

 

Ore 17.55:  Colpita una scuola militare. Sfondata la porta d’ingresso e lanciati diversi  fumogeni. Un altra azione da parte del corteo che sta sfilando per le vie di Milano con Dax nel cuore. Un altra azione arrivata dopo aver sanzionato altre banche ed aver allontanato diversi “cameramen” della polizia.

 

Ore 17.40: Anche la coda del corteo sanziona il locale “amico” dell’estrema destra milanese con lancio di bottiglie e bombe carta. Nel frattempo la polizia in coda al corteo prende metri e lentamente si avvicina.  

 

Ore 17.00: Il corteo prosegue tranquillo, per le vie di Milano, con diversi interventi dal suo interno. Si continua a ribadire l’importanza della lotta contro ogni fascismo. Sanzionato, oltre a diversi palazzi del potere come le banche, un noto locale milanese che abitualmente ospita formazioni neo fasciste. 

 

Ore 17.00: In via Brioschi viene posta la corona sulla lapide che ricorda Dax. In coda al corteo scontri davanti al commissariato di Via Tabacchi, con lanci di pietre e fumogeni. La polizia lancia lacrimogini ma la situazione sembra calma. ll corteo in coda è ripartito in cordone per evitare l’arrivo della polizia distante alcuni centinaia di metri.

Ascolta la diretta con una corrispondente di Radio BlackOut dopo l’azione al commissariato di via Tabacchi

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/corteo_dax3.mp3{/mp3remote}


Ore 16.45
: Mentre anche la coda del corteo comincia a muoversi, la testa sfila davanti a un commissariato blindato  di via Tabacchi con un lungo applauso per le mamme di  e C e per il papà di Abba.

 

Ascolta la diretta dallo spezzone universitario ai microfoni di Radio BlackOut

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/dax_corteo2.mp3{/mp3remote}

 

Ore 16.30: Oltre 10mila persone stanno partecipando al corteo che risulta avere una forte connotazione popolare con la presenza di molti giovani. Diversi gli spezzoni da quello per la lotta per la casa a quello delle palestre popolari. In questo momento il corteo sta passando davanti al commissariato di via Tabacchi, completamente blindato da forze dell’ordine e vigili del fuoco.

 

Ascolta la diretta con una redattrice di Radio BlackOut

 

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/diretta_corteodax1.mp3{/mp3remote}

 

ore 16.10: il corteo è partito con in testa lo striscione ” Dax 16-03-03 ucciso perchè militante antifascista, i compagni e le compagne del movimento”. Diversi gli interventi alla partenza della manifestazione, mentre continuano ad aumentare il numero di compagni e compagne.

Il corteo non è ancora partito, ma in molti si stanno concentrando poco a poco, in piazza 24 maggio. Centinaia e centinaia di persone per il corteo che quest’oggi attraverserà le strade di Milano, a 10 anni dalla morte di Dax. Persone provenienti non solo da tutta Italia ma anche da diverse città europee, che tra poco si muoveranno per vie della città non solo per ricordare Dax -ucciso per mano fascista il 16 marzo di 10 anni fa- ma anche per riportare in piazza valori, pratiche e contenuti che da sempre animano le lotte autorganizzate sul territorio della città di Milano. Strutturato in spezzoni tematici il corteo sarà composto dai comitati e le lotte territoriali per la casa e contro il razzismo, gli studenti che animano le mobilitazioni delle scuole ed delle università, lo spezzone dello sport solidale e antirazzista e delle palestre popolari, le delegazioni internazionali, lo spezzone contro carcere e repressione e quello skinhead.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

16marzo2013antifascismoDaxMilano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: fascisti imbrattano la facciata del COA T28. Domenica 17 settembre iniziativa antifascista in Via dei Transiti

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre alcuni fascisti hanno imbrattato la facciata del Centro Occupato Autogestito T28 di via dei Transiti a Milano.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Verona: assalto squadrista alla “Festa in Rosso”. Feriti tre compagni con dei bastoni

Aggressione squadrista a Quinzano, provincia di Verona. Un gruppo di neofascisti ha attaccato con petardi e bastoni la Festa in Rosso di Rifondazione comunista.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Germania: cariche e scontri a Lipsia nel corso di una manifestazione antifascista

Citta militarizzata e corteo vietato a Lipsia in occasione di una chiamata antifascista convocata dopo la condanna a Lina a 5 anni e tre mesi implicata nel processo Antifa Ost.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Parigi: weekend internazionale antifascista in memoria di Clement Meric

Sono passati dieci anni dall’omicidio di Clément Méric, assassinato il 5 giugno del 2013 dai fascisti nel centro di Parigi come militante antifa. Per ricordare quell’evento, sulla falsa riga delle quattro giornate per Dax, dal 1 al 6 giugno si svolgerà una settimana antifascista con un fine settimana internazionalista particolarmente ricco di proposte organizzato dall’Action […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino: fascisti davanti al liceo Einstein

I fascisti che si erano radunati davanti al liceo torinese sono stati allontanati dagli studenti. La polizia è intervenuta sul posto e sono stati identificati i presenti.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: aggressione fascista a studentessa minorenne. Sabato 13 maggio presidio

Martedi 9 maggio i collettivi di moltissime scuole milanesi hanno pubblicato un’appello che inviata alla mobilitazione davanti al liceo Carducci nella giornata di sabato 13 maggio a seguito di un’aggressione fascista a una studentessa minorenne avvenuta la notte del 29 aprile.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino: 25 aprile, cariche contro chi contesta la NATO

Ieri sera, durante la fiaccolata organizzata dal Comune di Torino in occasione del 25 aprile, davanti alla presenza di alcune bandiere della Nato, lo spezzone giovanile ha ribadito l’inaccettabilità della loro presenza all’interno della manifestazione per la Liberazione.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

In qualche modo, da qualche parte. Antifa a Budapest

Lo scorso 11 febbraio una compagna italiana e un compagno tedesco  sono stati arrestati in Ungheria. Da allora si trovano nel carcere di Budapest in condizioni piuttosto difficili e con scarsissimi contatti con familiari e avvocati.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Alba: cariche contro i manifestanti che contestano Salvini

Condividiamo di seguito il comunicato del Collettivo Mononoke di Alba su quanto accaduto ieri nella cittadina piemontese in occasione della visita di Matteo Salvini per l’inaugurazione di una sede della Lega…

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: manifestazione nazionale “Antifascismo e’ anticapitalismo”

Manifestazione nazionale nel pomeriggio di sabato 18 marzo 2023 “Antifascismo è Anticapitalismo”, nella terza delle quattro giornate antifasciste di Milano per ricordare Davide Dax Cesare, compagno milanese dello spazio OrSO ammazzato da tre fascisti il 16 marzo 2003. Una 4 giorni dal titolo “Nella notte ci guidano le stelle”, iniziata il 16 marzo con il […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro: precari della scuola resistono sul tetto del Provveditorato di Milano con ADL Cobas

Milano chiama le lavoratrici e i lavoratori della scuola a portare la lotta in ogni città per modificare radicalmente il presente sistema di reclutamento e per pretendere l’assunzione a tempo indeterminato subito, unica garanzia di diritto e meritocrazia.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: sgomberata l’occupazione abitativa di Via Esterle

A Milano le forze dell’ordine, in gran numero, hanno iniziato all’alba di martedì 29 agosto lo sgombero dell’occupazione abitativa di via Esterle. Lo stabile è di proprietà del Comune guidato dal sindaco Beppe Sala.

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Milano, lo sgombero del Leoncavallo

Dopo quattordici anni di occupazione, il centro sociale Leoncavallo viene sgomberato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Milano: “Tende in piazza” occupa la Casa dello Studente di viale Romagna

Questa mattina, lunedi 12 giugno, ricercatori e studenti del movimento “Tende in Piazza” che da un mese portano avanti davanti al Politecnico la lotta per denunciare l’emergenza abitativa e il caro affitti hanno occupato la Casa dello Studente di Viale Romagna vuoto da anni e in disuso.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

14 camionette per sgomberare i lavoratori in sciopero. SI Cobas: “Violenza gratuita dello Stato”

Ancora attacchi polizieschi a Pieve Emanuele (Milano), contro un picchetto sindacale organizzato da varie sigle di base nel settore della logistica, tra cui i Si Cobas.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto allo studio: da Milano a Roma universitari in lotta contro il caro-affitti

Diritto allo studio e diritto alla casa. Dopo il politecnico di Milano sbarca alla Sapienza di Roma la protesta di universitari e universitarie. Diverse tende sono state montate all’esterno del Rettorato della Sapienza per denunciare il “caro affitti” che affligge anche la capitale.