InfoAut
Immagine di copertina per il post

#28F Roma: #MaiConSalvini! [Diretta dal corteo]

ore 19.30: anche lo spezzone che ha proseguito fino a San Lorenzo si è concluso. Si chiude così la grande giornata di mobilitazione di oggi, che ben ha espresso e messo in pratica, nei numeri e nella composizione, lo slogan “Salvini, Roma non ti vuole” con cui nelle scorse settimane è stato costruito l’avvicinamento al corteo di oggi. Non siamo certo soliti sostenere la guerra dei numeri tipica di queste occasioni, ma in questo caso il dato espresso dalla piazza romana di oggi non è certo trascurabile, soprattutto a fronte della ben più risicata adunata fascio-leghista…

#MaiConSalvini, nessuno spazio per fascisti e razzisti!

ore 18.45: Il corteo si conclude all’altezza del Colosseo mentre lo spezzone di studenti e precari prosegue verso San Lorenzo. Gli slogan chiedono la liberazione immediata dei quattro compagni arrestati ieri durante le cariche della polizia e ora nel carcere di Regina Coeli in attesa del processo per direttissima di lunedì.

ore 18:00: Il corteo si trova in questo momento all’altezza di piazza Venezia e continua a proseguire verso il Colosseo, accingendosi verso la conclusione. Sono ancora decine di migliaia le persone che continuano ad attraversare le strade di Roma dimostrando una forte determinazione nel dire no alla Lega e a Salvini.

ore 17.40: Le migliaia di persone che stanno partecipando al corteo sono ora giunte in piazza S.Andrea, rilanciando la mobilitazione. Ora la manifestazione si dirige verso il Colosseo.

La diretta con Manolo da Roma (da Radio Onda d’Urto)

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0228-173835.mp3{/mp3remote}

ore 17.30: il corteo ha percorso largo di Torre Argentina fino a raggiungere Campo De’ Fiori, che però è troppo piccolo per contenere la numerosissima piazza di oggi pomeriggio: la manifestazione prosegue dunque verso il Colosseo passando da corso Vittorio! Nel frattempo Salvini ha concluso il suo intervento dal palco ma tutte le vie attorno a piazza del Popolo rimangono iper-blindate.

Prime valutazioni dalla piazza di #MaiConSalvini con Luca Fagiano del Coordinamento cittadino di lotta per la casa (Radio Onda d’Urto):
{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/luca-fagiano-corr-roma-28f.mp3{/mp3remote}

ore 17: l’inizio del corteo è arrivato a piazza Venezia, dietro migliaia di persone sfilano ancora su via dei Fori Imperiali.

ore 16.30: continuano a crescere i numeri che i compagni e le compagne (e ora anche diversi media mainstream) riferiscono dalla piazza #MaiConSalvini: 35.000 in corteo per respingere l’invasione fascista e razzista! Poche invece le immagini d’insieme diffuse da piazza del Popolo, che rendono per ora difficile fare una stima della “chiamata alle armi” di Salvini ma i numeri sembrano decisamente meno significativi rispetto alla variegata opposizione che sta riempiendo le vie di Roma e la cui testa è poco fa arrivata a via dei Fori Imperiali.

Nuovo corrispondenza e aggiornamenti con Irene dei Bpm (Radio Onda d’Urto):
{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0228-162631.mp3{/mp3remote}

ore 16: prime stime dalla piazza romana: si parla di più di 10.000 persone al corteo #MaiConSalvini! Arriva anche notizia di una provocazione da parte della polizia, schierata a migliaia oggi nella capitale: un’occupante di case è stata fermata all’uscita della metropolitana e identificata (e fortunatamente rilasciata poco dopo) in relazione ai fatti di ieri pomeriggio a piazzale Flaminio. 

ore 15.45: il corteo prosegue lungo il percorso ed è arrivato all’altezza di via Cavour. Una fiumana di persone, tante voci e realtà di lotta, bandiere Stop Sfratti e No Tav, presente anche la comunità curda che porta in piazza la resistenza di Kobane. Difficile ancora fare stime di numeri ma il colpo d’occhio rivela una piazza molto numerosa, composita e determinata!

La corrispondenza dal corteo con Irene dei Blocchi Precari Metropolitani (Radio Onda d’Urto)
{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0228-153943.mp3{/mp3remote}

ore 15.30: Poco fa il corteo ha mosso i primi passi! Dalla piazza arriva la notizia di un ragazzo aggredito a stazione Termini da parte di un gruppo dei soliti vigliacchi neofascisti. L’antifascismo si difende con le lotte! Intanto anche la topografia della città cambia nome in occasione del corteo: “Via Salvini da Roma!“.

ore 15: si parla di una piazza Vittorio già stracolma, tanto che il furgone di apertura ha dovuto spostarsi in avanti per permettere alla piazza di contenere tutti/e; cartelli solidali anche per Ivano, Giovanni, Eddy e Fabrizio, in carcere da ieri sera dopo le cariche a piazzale Flaminio. Il percorso del corteo: via dello Statuto, piazza Santa Maria Maggiore, via Cavour, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via delle Botteghe Oscure, largo Argentina, piazza Sant’Andrea della Valle, Piazza Campo De’ Fiori.

altore 14.30: già tantissimi/e in piazza Vittorio pronti a partire per il corteo antifascista e antirazzista che arriverà fino a piazza Sant’Andrea della Valle e Campo de’ Fiori. Si alza forte il grido #MaiConSalvini, #MaiConRenzi!

A quanto si apprende invece i pullman in arrivo dal resto d’Italia con a bordo i militanti leghisti sono stati tutti fermati alle porte della capitale e scortati in colonne da numerosi mezzi delle forze dell’ordine verso il raduno, senza nemmeno comunicare dove faranno sosta per il timore di contestazioni. Ecco la legittimità con cui Salvini e i suoi arrivano a Roma! Stesso discorso per i vigliacchi di Casapound, che dopo un blindatissimo sit-in sotto la loro sede si sono avviati in tutta fretta verso piazza del Popolo con bandiere e striscioni arrotolati e sotto lo sguardo attento e complice della polizia.

In mattinata cassonetti rovesciati sulla Tiburtina e sulla Nomentana per ostacolare l’arrivo dei pullman in città con lo slogan “Roma città chiusa a razzisti e fascisti”.

***********

altDopo la giornata di ieri, che ha visto i movimenti preparare l’opposizione alla sfilata di Lega Nord e Casapound nella capitale (prima con l’occupazione della Basilica di Santa Maria del Popolo e poi con il presidio a piazzale Flaminio che ha tentato più volte di raggiungere piazza del Popolo), oggi pomeriggio sarà il turno del corteo #MaiConSalvini che attraverserà le vie di Roma portando in piazza un’opposizione larga e determinata al progetto razzista della Lega Nord e alla sua ormai assodata alleanza e simpatia con i neofascisti di Casapound.

La Questura di Roma, da ieri schierata a difesa della sfilata leghista, ha predisposto un sistema di militarizzazione impressionante per tutto il centro della capitale: piazza del Popolo – dove è previsto il comizio di Salvini – è completamente blindata da reti metalliche mobili, agenti e camionette; stessa situazione attorno alla sede di Casapound, che a dispetto delle – ovviamente solo millantate – provocazioni di voler occupare piazza Vittorio (da cui partirà il corteo dei movimenti) si trova ancora una volta stretta e difesa da scudi e lampeggianti. Fascisti e leghisti dunque recintati e ben protetti, mentre i movimenti si preparano a riempire le vie della città: appuntamento alle 14 in piazza Vittorio.

Dalle 14 saremo in diretta dalla piazza romana con aggiornamenti, foto e video: #MaiConSalvini!

altIntanto i 4 compagni fermati ieri durante le cariche della polizia a piazzale Flaminio e trasferiti in carcere si trovano tuttora in stato di arresto e lunedì mattina dovranno affrontare il processo per direttissima che deciderà sulla loro liberazione o meno. La piazza di oggi sarà anche l’occasione per portargli solidarietà e chiederne l’immediata liberazione.

Ivano, Giovanni, Eddy e Fabrizio liberi subito!!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

#28F#maiconsalviniroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’autunno braudeliano dell’America

Riprendiamo dal sito Phenomenalword questo interessante contributo sulle antinomie della Trumpeconomics a cura di Di Benjamin Braun (Assistant Professor of Political Economy, LSE), Cédric  Durand (Professor of Political Economy, University of Geneva).  Fazioni del capitale nella seconda amministrazione Trump. Secondo lo storico Fernand  Braudel, il declino egemonico è storicamente accompagnato dalla finanziarizzazione. Di fronte a una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

TRUMP II: La guerra commerciale si fa globale. 

Riprendiamo e traduciamo il contribuito che i compagni di Chuang hanno dato al neonato progetto editoriale “Heatwave”.  Buona lettura. In questo primo contributo al nuovo progetto Heatwave, rispondiamo alle domande di questo collettivo sull’impatto globale delle ultime ondate di dazi americani. La panoramica completa di questa inchiesta può essere letta sul loro sito web, insieme […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“I padroni del mondo:come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia”

Venerdì 6 giugno presso il CSOA Askatasuna alle ore 19.30 si terrà insieme all’autore Alessandro Volpi la presentazione del libro “I padroni del mondo: come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia” (Laterza, 2024).  D’accordo con l’autore pubblichiamo l’introduzione del libro. Mappe. Esiste un legame evidente fra l’idea che serva una continua […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il posto di Hamas (e di chi chi seguirà o precede) in Palestina

Qualche precisazione sul ruolo del movimento, all’interno di una più ampia cornice di lotta anticoloniale di Lorenzo Forlani, da lorenzoforlani.substack.com Mi sembra sia arrivato il momento, o forse non ha mai smesso di esserlo. Vogliamo parlare di Hamas? E parliamo di Hamas, una volta per tutte, tentando di scrollarci di dosso paranoie, tensioni mai sopite, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note preliminari sul «sistema degli Stati»

È generalmente noto che Karl Marx, nel piano del Capitale, prevedesse una sezione dedicata allo Stato – sezione di cui non scrisse nemmeno una bozza.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’uso dei reati associativi per contrastare il conflitto sociale: il processo contro il CSOA Askatasuna (1° parte)

Il processo contro 28 militanti del centro sociale Askatasuna e del movimento No Tav, conclusosi il 31 marzo scorso, costituisce il tassello principale di un’articolata strategia volta a contrastare il conflitto sociale a Torino e in Val di Susa

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Russia: i segreti della resilienza economica

Abbiamo tradotto il testo di Mylène Gaulard, docente di economia presso Università Pierre Mendes France – Grenoble 2, apparso originariamente su Hors-serie in quanto intende mettere a nudo l’enorme distanza tra la narrazione dominante occidentale (e principalmente europea) sul conflitto in Ucraina e la realtà materiale dei rapporti di forza economici e geopolitici che si stanno ridefinendo su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump 2.0: una svolta epocale?

Un confronto sulla percezione che sulle due sponde dell’Atlantico si ha della crisi in corso è importante, ma deve scontare uno choc cognitivo dovuto alla difficoltà di mettere a fuoco una svolta forse epocale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato degli studenti e studentesse romane a seguito del corteo per Ramy

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato degli studenti e delle studentesse che a Roma sono scese in piazza per Ramy, originariamente pubblicato dal collettivo Zaum in risposta alle dichiarazioni di media e politici.