InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ferrara, 7 marzo corteo per il reintegro dei lavoratori Mirror Levigature

Concentramento alle ore 15 presso la stazione di Ferrara,

 

Qui di seguito una breve cronologia della vertenza Mirror:

Ferrara, picchetto alla Mirror per la dignità, contro licenziamenti e razzismi (in aggiornamento)

Sciopero alla Mirror di Ferrara: cariche e propaganda razzista non scalfiscono la lotta dei facchini!

Ferrara: picchetto dei facchini alla “Mirror”, titolare tenta di investirli, la polizia medita lo sgombero

Blocco ad oltranza dei facchini Mirror a Ferrara

 

MIRROR: SUL PICCHETTO DEL 12/02 E PROSSIME INIZIATIVE.

Tutta la giornata di ieri (12 febbraio ndr) ci ha visti impegnati a Sant’Agostino, nuovamente davanti ai cancelli della Mirror Levigature. Per chiedere con forza il reintegro dei 14 lavoratori licenziati dalla cooperativa L.K. eravamo in tanti. Delegati sindacali, singoli lavoratori e il Laboratorio Crash con la loro presenza al picchetto hanno ribadito la loro solidarietà incondizionata nei confronti dei 14 lavoratori coinvolti.

Saltate tutte le coperture legali e avendo poca sostanza il livello politico della controparte intriso del più becero razzismo adesso per la borghesia locale non resta che l’arma della repressione. Così è stato nella giornata di ieri, dove abbiamo notato un certo “nervosismo” da parte di coloro che dovevano gestire il cosiddetto “ordine pubblico” fino ad arrivare all’arresto di un lavoratore per avere opposto resistenza passiva. Lavoratore identificato e poi rilasciato grazie anche alla tenacia dei manifestanti che hanno praticamente paralizzato per ore la circolazione della Provinciale.

Ricordiamo che nel mese di settembre la Mirror Levigature rescindeva con effetto immediato il contratto di appalto alla cooperativa L.K. Nel frattempo, avendo già da settimane deciso tale strategia, trovava una nuova cooperativa di rimpiazzo che nelle settimane precedenti era già impegnata a ricercare nuova manovalanza anche tramite annunci sul sito del Centro per l’Impiego di Ferrara.

La nostra risposta fu immediata e tramite le mobilitazioni avvenute a settembre strappammo un accordo per la ricollocazione di tutti. Accordo disatteso ed è da allora che con caparbietà e determinazione gli ex operai della L.K. proseguono con le mobilitazioni.
In tutti questi mesi tante cose sono avvenute. Dai vani tentativi di contrattazione per il loro reintegro, avvenuti anche in sede istituzionale presso il Comune di S. Agostino, la Provincia di Ferrara e la Prefettura fino agli attacchi xenofobi e razzisti della Lega Nord perché a quanto pare, secondo loro, un operaio italiano ha il diritto di manifestare, un operaio immigrato ha il diritto di non lamentarsi se dopo anni di sfruttamento (certificati anche dall’intervento dell’Ispettorato del lavoro) decide di dire basta! No, in tal caso, sempre secondo la Lega, la soluzione è quella di un biglietto di sola andata verso il paese di origine. In tutte le logistiche d’Italia, invece, abbiamo dimostrato in questi anni che alzare la testa è possibile e che si può dire basta ai caporali, alle paghe da fame e al ricatto del permesso di soggiorno. Per fare questo l’unica arma che continueremo ad usare è lo sciopero!

Rilanciamo la lotta invitando tutte le realtà solidali a considerarsi mobilitati per le prossime iniziative partecipando, innanzitutto, ad una grande manifestazione

A FERRARA SABATO 7 MARZO 2015 PER DIRE CHE LA LOTTA DEI LAVORATORI DELLA MIRROR PROSEGUE FINO AL REINTEGRO DI TUTTI!

Sindacato Intercategoriale Cobas
Coordinamento provinciale di Bologna

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

ferraralogisticaMirror

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ex Ilva: il riarmo divora la politica industriale (e la transizione ecologica)

Tutti i nodi vengono al pettine. Il governo sovranista con la sua manovrina accantona risorse per acquistare armi e manda alle ortiche quasiasi politica industriale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (Parte 2). 

Proseguiamo la traduzione in lingua italiana di questi preziosi contributi sul contesto delle lotte in Cina nel 2024, tradotti in inglese dal collettivo Chuang.  Consapevoli delle profonde differenze tra il nostro contesto e quello cinese, a sua volta molto difficile da restituire come un intero, alcuni dati e considerazioni che vengono avanzati nel testo sembrano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Rompere la pace dentro territori, fabbrica e università della guerra

Partiamo da qui, da questa inquietudine mai risolta e sempre irriducibile che accompagna la forma di vita militante, l’unica postura da cui tentare di agguantare Kairòs, il tempo delle opportunità che possiamo cogliere solo se ci mettiamo in gioco. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Teoria del partito

I prezzi sono più alti. Le estati sono più calde. Il vento è più forte, i salari più bassi, e gli incendi divampano più facilmente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Segretario di tutte le guerre

a visione che Hegseth porta dentro l’amministrazione Trump è quella di un’America che può tornare «grande» solo riconoscendo la guerra come sua condizione naturale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il significato dell’ascesa cinese

Riprendiamo e traduciamo da marxist.com questa interessante analisi di Kenny Wallace sul significato dell’ascesa cinese.  Buona lettura! Questa nazione, che appena due decenni fa era ancora immersa nel sottosviluppo, è oggi impegnata in una titanica rivalità con gli Stati Uniti, nella quale riesce a mantenere la propria posizione. Nel frattempo, l’imperialismo americano, di gran lunga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero generale: contro la logistica di guerra lunedì 22 settembre blocco del porto di Venezia

Mediterranean Shipping Company S.A., meglio nota con la sigla MSC, oggi è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

La logistica tra legalità e illegalità

La crescita della logistica è impressionante, nel 2024 in Italia siamo intorno a un miliardo di pacchi consegnati. Un fattore di inquinamento e di consumo di suolo per gli hub. In Amazon e nelle “coop spurie” si lavora in condizioni di sfruttamento, ma crescono conflitti e sindacati di base di Marco Veruggio e Sergio Fontegher […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Pavia: logistica lombarda in crisi, caricati i lavoratori Geodis

Un nuovo attacco all’occupazione nella logistica lombarda. Ai magazzini della GEODIS di Marzano, Pavia, i lavoratori e lavoratrici in presidio sono stati caricati dalle forze di polizia nella giornata di martedì, 10 giugno 2025. Erano in protesta da una settimana davanti ai cancelli del magazzino della logistica per difendere il posto di lavoro quando un plotone di polizia ha tentato di sgomberare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: bloccato per ore a Tortona un intero polo della logistica. Alle 20 si replica

Sciopero nazionale della logistica promosso da Si Cobas, Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub, esclusi dal tavolo di rinnovo del Ccnl, nonostante la forte rappresentatività tra facchini, driver e operai.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: la lotta paga. Applicato il CCNL della logistica a tutti gli appalti

È ufficiale. Dal 1 marzo in tutti gli appalti Mondo Convenienza verrà applicato il CCNL della Logistica. All’inizio dicevano che era “impossibile”. Ora sarà realtà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: l’idea di difesa degli USA

I bombardamenti guidati da USA e Gran Bretagna in Yemen contro gli Huthi vengono spacciati dalla Nato come “difensivi”. Ma cosa difendono e per chi?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA e Gran Bretagna attaccano lo Yemen. Navi, sottomarini e aerei colpiscono la capitale e le città portuali

Le forze Houthi hanno fatto sapere che i bombardamenti di Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ucciso 5 persone e ferito altre 6. I raid sono stati 73 e hanno colpito 5 regioni dello Yemen controllate dagli Houthi.