InfoAut
Immagine di copertina per il post

Green Passion – No Green Pass e Sanità Pubblica: un problema da considerare

||||

Di seguito pubblichiamo un primo contributo, quasi una serie di appunti preliminari, che riflette sulle mobilitazioni No Green Pass a partire dalle trasformazioni della sanità pubblica. L’articolo meriterebbe di essere approfondito in alcuni passaggi, ma può essere una prima suggestione per aprire il dibattito. Buona lettura!

No Green Pass e Sanità Pubblica: un problema da considerare

 

Il dibattito intorno al vaccino ed al Green Pass riguarda in toto la nostra società perché tratta uno degli aspetti centrali di ogni società, cioè la cura.

La cura è un fatto che ha a che fare con la riproduzione della specie. Chi si occupa della cura nelle società precapitalistiche o in quelle non eccessivamente integrate nei circuiti del capitale riveste ruoli centrali, a volte anche di governo e comando. Questo perché in ultima istanza la cura è una “conditio sine qua non” per l’esistenza delle forme di aggregazione umana comunitarie e diventa maggiormente importante via via che le comunità diventano stanziali. Ciò accade perché una malattia può debilitare od uccidere il singolo individuo, ma può anche sconvolgere un’intera società, mettere in crisi i modi in cui è organizzata ecc… ecc…

La cura dunque è anche un fatto socialmente prodotto ed, almeno in teoria, la cura del malato è un fatto che coinvolge l’intera società.

Ora il problema è che quando oggi parliamo di cura tendiamo ad assimilare questo concetto a quello di “sanità” e con “sanità” per quello che è oggi intendiamo l’istituzione preposta a prendersi cura della salute di chi vive in una data società. La sanità dunque è il prodotto sociale di un determinato sistema di sviluppo.

Nel nostro paese per lungo tempo la sanità (non quella rivolta a tutta la società, ma principalmente quella che riguardava i settori proletari)  è stata deputata alla sfera pubblica, cioè quella dello Stato che in sostanza essendo il “comitato d’affari della borghesia” si doveva occupare della riproduzione sociale della forza lavoro. Tanto che l’accesso alla sanità o meno era in parte condizionato dall’essere occupato in qualche mansione lavorativa. A fine anni ’70, inizio anni ’80 sulla spinta delle lotte operaie e proletarie e anche della ristrutturazione capitalista che ne era conseguita nasceva il Sistema Sanitario Nazionale, pubblico ed universale. A una ristrutturazione nel campo della produzione (con il disfacimento delle grandi concentrazioni operaie) corrispondeva un altro tipo di ristrutturazione che in parte era una risposta alle lotte degli anni precedenti, una ristrutturazione nei rapporti di riproduzione che andavano nella direzione di una maggiore socializzazione. Questa apparente contraddizione non era tutto sommato una novità. Inoltre il Sistema Sanitario si doveva adattare alle nuove condizioni della riproduzione della forza lavoro che si trovava parcellizzata, sparsa sui territori, fuori dalla fabbrica. Se questa era la conseguenza materiale di alcuni processi, il prodotto sociale dei conflitti tra capitale, lavoro e vita degli anni precedenti, il suo corredo ideologico si inseriva perfettamente nella narrazione gradualistica  del PCI del “farsi Stato” della classe.

proteste vaccino colera napoli 1200x1200

Intendiamoci, il Sistema Sanitario Nazionale, alle date condizioni di sviluppo e contrapposizione, fu una grande conquista, ma come ogni conquista dentro un contesto comunque capitalista va vista in modo dialettico.

Di fatto in un certo senso quella dello Stato con la nascita del SSN fu un’operazione di recupero a fronte delle lotte operaie con la costruzione di molti ambiti territoriali e di prossimità che si occupavano della cura e con esperimenti anche molto avanzati per i tempi. Anche a suo modo uno strumento di rilegittimazione dopo l’antistituzionalità profonda degli anni ’60 e ’70.

Ma la fase peculiare che aveva portato alla nascita del SSN nella sua eccezionalità italiana era destinata a chiudersi in fretta.  

A partire dagli anni 90,  ad una progressiva mutazione dello Stato in senso neoliberale corrispondeva un attacco alla “mediazione” della fase precedente anche in campo sanitario. Anche qui bisogna sottolineare la corrispondenza tra la trasformazione dei rapporti di produzione, la riorganizzazione di quelli di riproduzione e il mutamento dello Stato impresso dal capitale. Materialmente questa trasformazione consistette in quei meccanismi che conosciamo bene:Aziendalizzazione della sanità pubblica, privatizzazione, messa a profitto, mercificazione ,medicalizzazione ecc… ecc… Bisogna annoverare che ci sono state significative resistenze a questi processi negli anni che hanno fatto in modo che tutto sommato non si consumassero così in fretta e senza costo da parte capitalistica.

La mercificazione della sanità corrispondeva anche ad un aspetto sociale di cui siamo arrivati ad avere piena coscienza oggi, e cioè il fatto che nella società iperindustriale il costo di riproduzione di una grande massa di forza lavoro progressivamente considerata superflua, o sottoimpiegata pesava sulle casse dello Stato.

L’esperienza “sanitaria” di larghi strati di proletariato (e non solo!) negli ultimi anni prima della pandemia era un bollettino di guerra. Un’esperienza di alienazione da parte della propria stessa riproduzione che andava di pari passo con quella del personale medico di fronte ad un lavoro sempre più standardizzato, con tempi definiti, metriche, standard ecc… ecc… Fornitore di prestazioni sanitarie e cliente sono entrati persino nel lessico ufficiale, senza più alcun velo. La sanità pubblica poi, depotenziata e mutilata, è destinata a quei clienti di serie B, che a volte preferiscono tenersi la malattia piuttosto che affrontare i suoi dedali.

180137308 49aae284 e62d 4360 a791 d7a2c1b875c6

Questi aspetti sono abbastanza scontati, se ne è discusso tante volte, ma bisogna tenerli presente quando si parla del Greenpass.

Perché in quelle piazze, oltre a un oggettivo individualismo a tratti antisociale, vi è anche un genuino e forse confuso scetticismo rispetto al fatto che lo Stato abbia realmente intenzione di prendersi cura di noi attraverso le sue emanazioni. Questo scetticismo è diffuso, in modo diverso, anche molto oltre chi si mobilita contro le vaccinazioni obbligatorie ed il green pass.

Ovviamente queste piazze sono profondamente interclassiste e vi sono tanti interessi diversi che si compongono, ma se guardiamo alla parte proletaria che partecipa alle manifestazioni questo è un elemento che dovremmo tenere presente.

D’altronde quando si parla della pandemia come “crisi della riproduzione sociale complessiva” non possiamo ignorare che questa crisi si riversa principalmente su chi regola, dirige ed organizza la riproduzione sociale dentro il capitale, cioè lo Stato. Nel nostro caso, se pur ci troviamo forse in una fase di transizione, stiamo ancora parlando dello Stato neoliberale a tutti gli effetti.

La rivendicazione di una sanità pubblica ed universale allo stato di cose presenti dunque, detto in maniera molto spartana, non solo non è all’altezza della sfida, ma rischia di essere controproducente. Perché per quanto possa essere confusa, esiste una consapevolezza estesa che lo Stato neoliberale non svolge nessuna funzione di mediazione tra capitale e vita (se non di fronte all’emergere di conflitti di scala e portata molto significativa), che in questa forma ad oggi nessuna “socializzazione” è possibile (qui anche alcuni dei termini della crisi) 1.  

D’altronde questa consapevolezza dovrebbe essere acquisita tra coloro che hanno attraversato le lotte degli ultimi decenni. (Basta pensare al contesto universitario ad esempio, che dopo il grande ciclo resistenziale contro la riforma Gelmini è silente da anni e si potrebbe dire che il motivo di questo silenzio è che l’università non è più percepita come un bene comune da difendere, ma semplicemente come un erogatore di servizi. Nonostante ciò bisogna dire che di conflitti potenziali potrebbero essercene di enormi in quel campo, solo non sul piano della difesa del pubblico).

no green pass manifestazione 7 agosto 700881.large

Il problema non si può risolvere con astrusi espedienti lessicali (“tra il pubblico e il privato, il comune”), perché è sostanziale, riflettendo come si è formata la soggettività dentro i processi della riproduzione e di come questa crisi agisce su quella soggettività.

Rivendicare la sanità pubblica (o il vaccino per tutt*) oltre ad apparire irrealistico (per quanto si è detto prima sullo Stato neoliberale) per parte del proletariato, non nutre grande interesse, e rischia di essere frainteso, come un tentativo di salvataggio verso l’istituzione in crisi, una potenziale rilegittimazione dello Stato.

Ecco ora che questo si presenta come un problema immenso e di difficile soluzione, un vero rompicapo: come impostare una lotta che abbia come tema la demercificazione e la deindustrializzazione della cura, ma non come cessione della decisionalità sul tema dal privato allo Stato, ma come riappropriazione, contro-costruzione dei rapporti di riproduzione da parte dei settori proletari? Difficile immaginare un itinerario che si muova in questa direzione, ma mi viene in mente un esempio interessante con le dovute e profonde differenze. Le rivendicazioni di Black Lives Matter del “Defound / Abolish the Police” pretendendo che i soldi vengano dati alla comunità perché organizzino la “sicurezza” secondo i propri criteri offre uno spunto interessante. Mutatis mutandis si tratta di abolire… QUESTA SANITÀ e quindi ragionare su delle forme di contrapposizione che restituiscano decisionalità ai settori proletari della società sul tema della cura potrebbe essere interessante.

Questi sono alcuni spunti, ma la verità è che solo con un lavoro continuativo di conoscenza e organizzazione dentro e contro la macchina della riproduzione sociale capitalista possiamo costruire delle ipotesi credibili. Per questo serve anche andare a capire cosa si agita dentro queste piazze contro il greenpass, pure se a livello soggettivo ed esplicito non ci appassionano. Per questo serve andare a ricercare dentro i settori popolari quali sono le mancanze e le necessità, quali le cronicità che possono rappresentare un punto di coagulo, quali le forme autonome in cui si riarticola la cura, quali i saperi dati e quelli necessari. Per questo sarebbe importante creare le condizioni per delle forme di incontro paritarie tra il personale sanitario che può essersi soggettivato in questa crisi e la popolazione. Favorire una ricomposizione a partire dall’alienazione comune rispetto alla mercificazione della cura. Provare a capire se tra i lavoratori e le lavoratrici della sanità esiste una coscienza anche embrionale del problema.

Probabilmente questo è l’unico modo per non rimanere intrappolati nella scomposizione provocata artificialmente dal “doppio movimento del capitale” 2 nella sua tarda fase neoliberale.

 

peste giustiniano 688951.large

 

1 Questo sembra essere uno dei limiti in campo ecologico di alcune letture della crisi pandemica che si rifanno ad O’Connor ed alla sua teoria sulla “seconda contraddizione del capitalismo” che per il resto è invece piuttosto pregnante alla fase. Difficile dire che il risultato della crisi pandemica sarà una maggiore “socializzazione”, da un certo punto prospettico pare di vedere l’opposto, compresa una seria difficoltà ad incorporare ulteriore lavoro vivo. La reale portata della ristrutturazione capitalistica che si sta dando però è difficile da cogliere oggi, nel mezzo della crisi quindi ci si potrebbe sbagliare. In ogni caso sembra plausibile guardare questa pandemia dentro un ciclo lungo che ci parla di una cronicizzazione e di uno stato permanente di crisi.

2 Melinda Cooper nel suo “Family Values” trattando della crisi della famiglia fordista in corrispondenza della rivoluzione dall’alto neoliberale parla di un “doppio movimento del capitale” che allo stesso tempo incoraggia questi cambiamenti perché intravede la possibilità di aperture di nuovi mercati e ne è preoccupato per via dei costi di riproduzione che potrebbero ricadere sullo Stato. Dunque tanto il progressivismo liberale, quanto la reazione conservatrice sarebbero da collocarsi all’interno della logica neoliberale. Volgarizzando pesantemente, negli ultimi anni movimenti di questo genere li abbiamo visti in azione più volte, anche se, anche qui un’impressione, la divaricazione di questo doppio movimento sembra farsi sempre più disfunzionale per la ripresa della valorizzazione.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

GREEN PASSPANDEMIAsanità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’enigma Wagenknecht

Dopo le elezioni regionali del Brandeburgo, il partito di Sahra Wagenknecht (BSW) ha confermato di essere una presenza consolidata nel panorama politico tedesco. di Giovanni Iozzoli, da Carmilla Il profilo stesso di questa aggregazione non autorizza la sua collocazione nel campo delle performance elettorali effimere o occasionali: le radici sociali sono solide e si collocano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il trattore torna al campo.. e adesso?

I primi mesi del 2024 sono stati segnati in molti paesi d’Europa dall’esplosione del cosiddetto “movimento dei trattori”.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Militarizzazione, guerra contro il popolo e imprese criminali in Messico

Nessuno con un minimo di sensibilità umana può rimanere indifferente alla violenza esorbitante che viviamo in Messico, sono circa 30.000 le persone uccise solamente nel 2023, mentre nel maggio di questo 2024 ne sono state assassinate 2.657.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Abbecedario dei Soulèvements de la Terre – Composizione

Pubblichiamo di seguito un estratto del libro “Abbecedario dei Soulèvements de la Terre. Comporre la resistenza per un mondo comune” in uscita per Orthotes Editrice, curato nella versione italiana da Claudia Terra e Giovanni Fava.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La convergenza impossibile. Pandemia, classe operaia e movimenti ecologisti

A questa tavola sta per verificarsi, per causa mia, un’accesa discussione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La deforestazione dell’Amazzonia: una bomba a orologeria per nuove pandemie

Sede della più grande biodiversità del pianeta, l’Amazzonia è anche una bomba a orologeria per la comparsa o la ricomparsa di malattie dal potenziale pandemico.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Scuola, cultura e società nella fase post pandemica

A pochi giorni dalla ripresa delle attività scolastiche possiamo fare un bilancio dello scorso anno per comprendere non solo le generali condizioni della scuola, ma anche quanto stiano ancora pesando gli anni di emergenza COVID.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piemonte: una “marea bianca” in difesa della sanità?

Sabato 27 maggio si è tenuta a Torino una grande manifestazione per difendere la salute e la cura. Il corteo ha visto la partecipazione di oltre 12mila persone ed è stata organizzata dal Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure sotto lo slogan “Quando tutto sarà privato, saremo privati di tutto”. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Diario della crisi – Dalla gestione della crisi al sistema di guerra

In questa decima puntata del Diario della crisi – progetto nato dalla collaborazione tra Effimera, Machina-DeriveApprodi ed El Salto – Stefano Lucarelli riflette sull’inopportuno susseguirsi di crisi che, spiazzando ed eliminando le cause e dunque le possibilità d’intervenire sulle conseguenze di quelle precedenti, fanno sì che gli effetti di queste ultime si accumulino e si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo stato di salute della sanità – Intervista a Chiara Rivetti

A poco meno di due anni dall’inizio della pandemia di Covid19 abbiamo posto alcune domande a Chiara Rivetti di Anaao Piemonte sulla condizione della sanità nel nostro paese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Vogliamo tutto! Perché quando c’è tutto c’è anche la salute

A due anni e mezzo dallo scoppio della pandemia Covid-19, poco o nulla è cambiato rispetto alle condizioni sindemiche che hanno fatto sì che il virus colpisse ancora più duramente chi subisce discriminazioni di classe, genere, etnia, status migratorio, condizione abitativa e così via.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotta per la casa a Pavia dopo la pandemia

L’assessore comunale alla casa, di Fratelli d’Italia, preannunciava, quasi con orgoglio, uno tsunami di sfratti dalla primavera 2021 senza, però adottare misure amministrative all’altezza della situazione, limitandosi infatti all’erogazione dei buoni spesa finanziati dallo stato e di difficile utilizzo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come la pandemia ha cambiato il panorama del lavoro organizzato negli USA

La prospettiva dell’intreccio tra crisi sociale e crisi climatica e la centralità assunta da relativamente nuovi settori del lavoro contemporaneo accanto a mansioni più tradizionali ci paiono spunti di ragionamento fondamentali.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La recessione che viene – parte 1

Pubblichiamo la prima parte di un contributo a riguardo della recessione che verrà, della quale nei tempi recenti una grande fetta di popolazione mondiale ha iniziato ad assaggiarne le prime implicazioni. Dalla pandemia alla guerra una riflessione che prova ad andare in profondità, alla ricerca delle cause e delle responsabilità di un fenomeno all’interno del […]