InfoAut
Immagine di copertina per il post

Laura Boldrini maestrina remix. Quale messaggio manda?

Ma se la “prestazione” di Di Battista corrisponde al “brand” di rottura che si sono dati i cinquestelle fin dal primo giorno, quale messaggio manda invece la Boldrini (e quindi il partito di Vendola) con il suo ruolo di arbitro super-partes svolto con rigore ed intransigenza? Ci verrebbe da rispondere subito che manda lo stesso messaggio che mandava Bertinotti quando era anch’egli presidente della Camera, ossia il niente. Intendendo cioè che di sinistra questo ruolo effettivamente non ha niente, se con “sinistra” intendiamo voglia di giustizia sociale, rottura del sistema costituito, e anche una sana dose di rabbia intelligentemente incanalata verso battaglie giuste.

Sia chiaro, qui non stiamo facendo un paragone per stabilire chi è meglio e chi è peggio tra M5Stelle e Sel, entrambe sono all’opposizione ed ognuna delle due forze la fa a modo proprio (anche se Vendola deve scontare il peccato originario dell’alleanza col Pd che ora sta governando insieme a Berlusconi). E non ci interessa neanche elencare i loro rispettivi pregi e difetti (lo abbiamo già fatto in altri articoli). No, qui stiamo analizzando molto brevemente, dal punto di vista dell’impatto comunicativo, quale messaggio manda una sinistra “radicale” che accetta ad ogni tornata (Bertinotti ed altri ieri, Boldrini oggi) di sedere sugli scranni che comportano una imparzialità e un incarico arbitrale. Per dire, persino Fini nella scorsa legislatura, da presidente della Camera, si schierava e prendeva posizione. La Boldrini invece interpreta il proprio ruolo con una rigidità alla quale verrebbe da rispondere: “anche meno”. In un’altra occasione addirittura i grillini furono ripresi perché avevano “pronunciato il nome di Napolitano” (sì, proprio così, pronunciato…).

Questo audio remix appare un po’ come lo specchio della contrapposizione tra il “grillismo” e tutta la galassia della sinistra radicale, dove quest’ultima prende in giro (con aria da snob e di superiorità) i cinquestelle con formule ironiche tipo “noi siamo la gggente”, per lanciare messaggi sulla loro presunta inferiorità intellettuale e il loro populismo becero. In realtà crediamo sia però più invidia per il loro numero di voti, nettamente superiore. E del resto la politica è una scienza impietosa dove vince chi propone il miglior messaggio comunicativo e, su quello, riceve consensi. Sicuri che il fenomeno Grillo non sia proprio la risposta ad un vuoto che la sinistra, per rincorrere poltrone e presidenze, ha lasciato sul piano della rabbia e rottura sociale?

 

fonte: Senza Soste

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

boldriniM5Stelleparlamento

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal margine al centro: ripensare il/i Sud tra giustizia sociale e territoriale

Parlare del margine, per Jacques Derrida, significa, in realtà, parlare del centro.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’autunno braudeliano dell’America

Riprendiamo dal sito Phenomenalword questo interessante contributo sulle antinomie della Trumpeconomics a cura di Di Benjamin Braun (Assistant Professor of Political Economy, LSE), Cédric  Durand (Professor of Political Economy, University of Geneva).  Fazioni del capitale nella seconda amministrazione Trump. Secondo lo storico Fernand  Braudel, il declino egemonico è storicamente accompagnato dalla finanziarizzazione. Di fronte a una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

TRUMP II: La guerra commerciale si fa globale. 

Riprendiamo e traduciamo il contribuito che i compagni di Chuang hanno dato al neonato progetto editoriale “Heatwave”.  Buona lettura. In questo primo contributo al nuovo progetto Heatwave, rispondiamo alle domande di questo collettivo sull’impatto globale delle ultime ondate di dazi americani. La panoramica completa di questa inchiesta può essere letta sul loro sito web, insieme […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“I padroni del mondo:come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia”

Venerdì 6 giugno presso il CSOA Askatasuna alle ore 19.30 si terrà insieme all’autore Alessandro Volpi la presentazione del libro “I padroni del mondo: come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia” (Laterza, 2024).  D’accordo con l’autore pubblichiamo l’introduzione del libro. Mappe. Esiste un legame evidente fra l’idea che serva una continua […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Napolitano,la crisi,la patologia e i compiti da svolgere

Ritornando sulle parole di un Napolitano che pare essere sul viale del tramonto del suo incarico, inerenti al suo intervento all’ Accademia dei Lincei e probabilmente anticipatrici del discorso con cui chiuderà l’anno solare istituzionale italiano. Il presidente della repubblica entra in merito della questione dell’inchiesta “mafia capitale”, ma senza entrare nel merito, bensì invocando […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma, Sapienza: contestata la Boldrini alla Festa del Laureato. #civediamolundici

Dopo la giusta accoglienza riservata ieri pomeriggio a Treu, quest’oggi l’università romana La Sapienza è stata teatro di una nuova contestazione: oggi è stato il turno di Laura Boldrini, ospite alla “festa del laureato” assieme al rettore Frati. Di seguito il comunicato di Degage sull’iniziativa.  Prossimo appuntamento a Roma il corteo cittadino di lunedì 12 maggio. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Scrive ‘macello’ sulla pagina Facebook della Boldrini: la polizia gli piomba in casa

Tutto si sarebbe potuto aspettare quando la polizia ha citofonato a casa, tranne quello. Che la ragione della ‘visita’, cioè, dipendesse dal commento a un post di Laura Boldrini sulla pagina Facebook del presidente della Camera. Felice Ferrucci, 43 anni, termolese, è cascato dalle nuvole. Incredulo, ha ascoltato i poliziotti che gli spiegavano di essere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il favoloso mondo di Boldrinì. Democrazia e fascismo su Rieducational Channel

Ancora sulla canonizzazione della Boldrini e i pruriti “democratici” del palazzo… un commento dal blog quieteotempesta. “Già alcuni decenni or sono ci fu chi offese e bloccò i lavori del parlamento. Già alcuni decenni or sono ci fu chi andò in giro a bloccare i consigli comunali e le istituzioni con questi metodi, distruggendo la […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sessismi bipartisan

Ci sono poche parole da spendere su modi e contenuti dell’attacco sessista a Boldrini da parte del M5S. I fatti sono noti: l’esplicita evocazione, la provocazione allusiva del sottosuolo di immaginari e pulsioni misogine e discriminatorie che nutre l’universo soggettivo e sociale dell’elettorato grillino (e certo non solo di quello!) scatena una fra le peggiori […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Benvenuta bagarre!

Il primo dato sta proprio nell’irruzione sulla scena istituzionale di una vera battaglia politica senza esclusione di colpi. Si subodorava già nella quiete armata degli ultimi mesi, ma era difficile immaginare le dimensioni che avrebbe preso. Il teatrino bi-partisan viene turbato dall’emersione (finalmente!) di un pezzo di realtà. Perchè proprio su questo piano si innesta […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Boldrini, la banalità che uccide

La presidente della camera Laura Boldrini si è recata ieri in visita in Israele, a poche ore dalla santificazione del macellaio di palestinesi Ariel Sharon. Intervistata, ha dichiarato che il “processo di pace” in Palestina non può riprendere facilmente, dopo tanti anni di conflitto, e che dunque è necessario uno sforzo “da entrambe le parti” […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bulgaria: manifestanti circondano il parlamento. Cariche e arresti

Diverse persone sono rimaste feriti e alcune sono state detenute dopo aver tentato di fermare le auto della polizia sdraiandosi a terra davanti ad esse. Il traffico nelle vie centrali della capitale bulgara è rimasto paralizzato per alcune ore, mentre con violenza la polizia ha cercato di disperdere i manifestanti e di formare un cordone […]