
Nasce InfoAut Podcast. Un nuovo strumento per l’informazione di parte
E’ online da oggi il Podcast di InfoAut disponibile su Spotify e Google Podcast per ampliare gli strumenti digitali di informazione, approfondimento e dibattito di fronte alle sfide di un presente complesso.
Per un portale indipendente, autorganizzato e basato sul lavoro volontario come il nostro non è semplice essere all’altezza delle sfide che pone l’infosfera contemporanea. Si moltiplicano i mezzi, ma allo stesso tempo la qualità del discorso pubblico è sempre più deteriorata anche per via della mercificazione dell’informazione. Un esempio evidente è quello della guerra che si combatte sul campo ma anche con una propaganda martellante priva di alcuna sfumatura critica.

Per muoverci in questo contesto insidioso abbiamo bisogno di moltiplicare gli strumenti a disposizione, di agire dentro e contro il sistema mediatico in ogni sua sfaccettatura. La grande fortuna che stanno vivendo i podcast in questo momento è figlia di una necessità di approfondimento, di comprensione della realtà, di orientarsi nel presente che viviamo.
In questo contesto abbiamo deciso di provare ad utilizzare questo strumento, come sempre a modo nostro, con un approccio radicalmente di parte.
Al momento potete trovare su InfoAut Podcast le registrazioni del ciclo di dibattiti del Festival Altri Mondi / Altri Modi, compresi i due audio inediti degli incontri Off in cui sono stati presentati i libri “L’insurrezione immaginaria. Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura” con Sandro Moiso e Franco Pezzini e “La guerra capitalista. Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista” con Stefano Lucarelli.
Di seguito potete trovare il podcast su Spotify:
Qui invece su Google Podcast.
Buon ascolto!
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.