InfoAut
Immagine di copertina per il post

Storming Brain – una giornata di discussione e condivisione di saperi; di musica, cultura e socialità

Come creare saperi e pratiche formative in grado di confrontarsi col tempo presente segnato dalla crisi e dall’impoverimento, nell’ottica di una sua trasformazione radicale? La giornata dell’11 dicembre cerca di muoversi nella direzione del rispondere a questa domanda. Storming Brain è al contempo il parziale esito di alcuni incontri di autoformazione autunnale ed il trampolino di lancio per la strutturazione di percorsi e cicli per il 2014.
Dopo che alle 12 nella mensa di piazza Puntoni la campagna OccupyMensa farà un’iniziativa di lotta a cui invita tutta la città, dalle ore 15 studenti, insegnanti e giovani ricercatori di plurime discipline si incontreranno nello spazio Z-32 occupato. Da qui inizierà la giornata e verrà sviluppata una suddivisione, alle 15.30, in gruppi di lavoro sparsi tra via Zamboni 22 e via Zamboni 38, che ragioneranno sul come produrre percorsi di autoformazione per l’anno a venire. Parteciperà lo scrittore Valerio Evangelisti e alcuni docenti universitari come Alvise Sbraccia (Giurisprudenza) e Federico Chicchi (Scienze Politiche).
Alle 18 si darà vita ad un simposio, un momento sperimentale di confronto fra diversi intellettuali cittadini: da Sandro Mezzadra a Stefano Bonaga, da Alberto Burgio a Bifo, sino a Manlio Ioffrida, Federico Chicchi e Valerio Romitelli. A loro chiederemo un contributo a partire dalle domande: quali sono gli strumenti per leggere e trasformare il presente? Quale lo spazio della critica?
Seguirà un apericena organizzato dai facchini della Granarolo a sostegno della Cassa di resistenza dei lavoratori. Un momento di lancio della giornata nazionale di boicottaggio della Granarolo del 12 dicembre. Infine, sempre in via Zamboni 32, la serata si concluderà con un dj set Funky e Trash dei dj Marcus X e Arsenale Digei.
In contemporanea in via Zamboni 38, dalle 21.30 in aula 3, si esibirà Freak Antoni in una performance dove accosterà i suoni distonici della musica contemporanea con la lettura di poesie. Alle 23, sempre nella facoltà, vi sarà spazio per l’esibizione dei WHP, una crew di musicisti bolognesi che darà vita a sperimentazioni elettroniche.

 

Collettivo Universitario Autonomo
www.univ-aut.org
Fb: Cua Bologna


Programma:
11 dicembre – Storming Brain
su tutta via Zamboni, Bologna, dalle 15 alle 3
.

Una giornata di confronto, discussione e condivisione di saperi che non si trovano nella normale didattica accademica, orientata alla costruzione di percorsi di autoformazione per il 2014.


h. 15 @ Spazio Occupato Z-32 (via Zamboni 32): incontro e introduzione alla giornata
dalle 15.30: suddivisione in WORKSHOP per discutere e costruire i percorsi per il 2014.

WS1, aula Vik Occupata (via Zamboni 38), tema: “Storia atlantica e dal basso”. A partire dal contributo del professore di Storia Raffaele Laudani, approcci sguardi e fonti per una visione critica della storia moderna e contemporanea.

WS2, aula Pascoli (via Zamboni 32), tema: “Costruiamo un lessico politico della crisi”. Parteciperà il professore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali FEDERICO CHICCHI, per immaginare un ciclo di incontri che sviluppi una genealogia di alcuni concetti politici chiave.

WS3, spazio Z-32 (via Zamboni 32), tema: “Letteratura e conflitto”, con VALERIO EVANGELISTI. A partire da una discussione sul suo appena edito libro “Storia del Partito Socialista Rivoluzionario – 1881/1893”, vogliamo ragionare con l’autore su cosa possa voler dire narrare, raccontare e scrivere il conflitto sociale.

WS4, aula Pascoli (via Zamboni 32), tema: “Produzione sociale della malattia”. A partire dal contributo del professore Martino Ardigò (dip. Medicina), laboratorio sui metodi di riconoscimento dei determinanti di malattia e salute. Parteciperanno studenti e dottorandi di medicina.

WS5, aula 19 (via Zamboni 22), tema: “Criminologia critica e diritto del lavoro”. Parteciperà il professore del Dipartimento di Giurisprudenza ALVISE SBRACCIA per sviluppare appuntamenti di approfondimento critico.

WS6, aula autogestita (via Zamboni 38), tema: Ecosistemi naturali e umani”. Rapporto uomo/natura e impatto ambientale: come dare una lettura politica a questi fenomeni? Parteciperà una dottoranda di Biologia dell’università di Parma.

WS7, Spazio Datastorm (via Zamboni 36), tema: “Assemblaggi tecnologici e nuovi media” con Progetto Datastorm (Archivio 36) e Yes We Scan, redattori di Infoaut.org.

Ore 18 @ Spazio Z-32, via Zamboni 32: Simposio “Nuove bussole per nuove traiettorie. Quali strumenti per leggere e trasformare il presente?”
Interverranno: SANDRO MEZZADRA; VALERIO ROMITELLI; MANLIO IOFRIDA; ALBERTO BURGIO; FEDERICO CHICCHI; FRANCO BERARDI (BIFO), STEFANO BONAGA.

Dalle 19.30: Apericena benefit per la Cassa di resistenza facchini della logistica, verso la giornata nazionale di boicottaggio della Granarolo del 12 dicembre.
A seguire: Disco Funky & Trash Night con Marcus X e Arsenale Digei.

@ Zamboni 38
ore 21.30 @ aula 3: FREAK ANTONI composizioni di poesia e musica contemporanea.

ore 23 @ via Zamboni 38: Sperimentazioni elettroniche by WHP.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Bolognacuasaperiuniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il significato dell’ascesa cinese

Riprendiamo e traduciamo da marxist.com questa interessante analisi di Kenny Wallace sul significato dell’ascesa cinese.  Buona lettura! Questa nazione, che appena due decenni fa era ancora immersa nel sottosviluppo, è oggi impegnata in una titanica rivalità con gli Stati Uniti, nella quale riesce a mantenere la propria posizione. Nel frattempo, l’imperialismo americano, di gran lunga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

«Denunciateci tutti». I metalmeccanici sfidano il decreto sicurezza

A Bologna al corteo dei metalmeccanici i lavoratori bloccano la tangenziale violando il dl Sicurezza. In diecimila rischiano la denuncia

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Martina e per tutte le ragazze uccise dalla violenza patriarcale.

Riceviamo e pubblichiamo da Collettivo Universitario Autonomo e Kollettivo Studentesco Autorganizzato (Torino).

Contro la violenza patriarcale sempre più diffusa tra i giovani.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La rabbia collettiva non ha bisogno di regie

Ripubblichiamo il comunicato congiunto di Polito for Palestine, Intifada Studentesca e Cua Torino

Immagine di copertina per il post
Formazione

Leonardo occupata: costruire una prassi per boicottare la guerra

L’Intifada ha annunciato sin dall’inizio dell’anno accademico l’intenzione di proseguire con l’azione di boicottaggio contro Israele e i suoi alleati.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]