Gli ultimi quattro anni hanno visto una riemersione dei conflitti urbani su scala globale, molti dei quali hanno avuto come detonatore temi direttamente legati alla questione urbana (trasformazioni urbane, gentrification e deportazione di popolazioni a basso reddito, investimenti immobiliari, costo dei servizi collettivi, ecc… ). Uomini e donne, in numeri corposi, sono tornati ad occupare […]
Leggi anche i primi capitoli dell’inchiesta: Yoox: molestie sessuali sulle facchine. Ora basta, è sciopero! Inchiesta operaie Yoox: “Abbiamo spalancato la porta e siamo uscite!” SISTEMA YOOX Quando e come vieni assunto alla Yoox? Era il periodo in cui Yoox si stava allargando e aveva affidato alla cooperativa Mr.Job le proprie richieste di impiego. […]
Come a Taranto? Come a Termini Imerese? Forse nessuna delle due o forse un po’ di entrambe. In barba ad ogni teoria sul “capitalismo arretrato” in Sicilia ecco che, forse, la vicenda Eni-Gela diventa la migliore negazione possibile di ogni visione arcaizzante il ruolo del capitale nei nostri territori. Ci risiamo, insomma; gli ingredienti sono […]
La formula «per ragioni di sicurezza» funziona come un argomento autorevole che, tagliando corto in ogni discussione, permette di imporre prospettive e misure che non si accetterebbero senza di essa. Bisogna opporgli l’analisi di un concetto dall’apparenza anodino, ma che sembra aver soppiantato ogni altra nozione politica: la sicurezza. Si potrebbe pensare che lo scopo […]
La proposta che Renzi affida alle parole del sottosegretario Reggi parla lo stesso linguaggio di quelle riguardanti altri settori della spesa pubblica: flessibilità, tagli, sfruttamento e dequalificazione si trasformano miracolosamente in “innovazione”. La scuola è nel mirino, troppo grandi ancora sono i margini di profitto da poterci ottenere e forte e anche la tentazione di […]
Per cominciare: la costruzione del cattivo-nemico. L’Italia non ha colpe o responsabilità se non dall’avvistamento in poi; la migrazione comincia dall’orizzonte delle spiagge lampedusane, tutto ciò che accade prima non le è noto. Sappiamo benissimo che non è vero, che la gestione dei migranti da parte della polizia libica e del governo libico (indubbiamente razzista […]
Presentiamo una video intervista che riassume le ragioni della protesta e che può considerarsi una sorta di prefazione all’inchiesta in divenire che verrà pubblicata nello rubrica “Approfondimenti” di Infoaut. Nei prossimi giorni presenteremo nuove interviste. Buona lettura. Video sintesi delle ragioni della lotta delle operaie della Yoox Quando hai iniziato a lavorare per […]
Dopo il vertice del Consiglio Europeo che si è tenuto il 26 e 27 Giugno, il premier italiano e il codazzo mediatico che gli da retta mantengono viva, artificialmente, questa illusione: parlano di vittoria della flessibilità (rispetto ai parametri del Fiscal Compact), di un’Europa della speranza e del sogno… Una rappresentazione immaginaria, gonfiata ad uso […]
Ho avuto la fortuna di conoscerlo, Maurizio Pagliassotti, un giorno, nel cuore di uno dei centri ormai decaduti della rinascita modaiola e urbana: il Quadrilatero Romano di Torino, ferocemente descritto nel bel libro di Giuseppe Culicchia “Brucia la Città”, ovviamente fuori catalogo. Da quel giorno ho avuto l’onore di seguire la stesura di questo suo […]
Gabriel Levy Spilne (Commons) L’attuale conflitto politico e militare ha già modificato le relazioni economiche, comprese quelle energetiche, tra Ucraina, Russia e Paesi occidentali. Questo testo è un tentativo di descrivere questi cambiamenti. Il testo consta di quattro parti: 1. Sulle relazioni energetiche tra Russia e Occidente. 2. Sulle relazioni energetiche tra Russia e Ucraina. […]