InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Torino, 28/29/30 ottobre: 1st Feminist Blog Camp

Con grande piacere condividiamo questo post a cura del blog Femminismo a sud e siamo lieti/e di (ri)lanciare questa importante iniziativa la cui nascita, crescita e realizzazione seguiremo di passo passo. E Feminist Blog Camp fu. Si farà, grazie alle compagne di Sguardi sui Generis che ci credono e lo hanno adottato, grazie all’Askatasuna che ci ospiterà tutt* […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Uragano in arrivo

Ma quale aria di crisi, c’è un uragano in arrivo. Tanto tuonò che piovve Tanto tuonò che piovve. Messa a confronto con la potenza della finanza internazionale, la situazione dell’Italia si rivela ormai ben poco differente da quella della Grecia. Non importa che i cosiddetti «fondamentali» dell’economia siano differenti. La finanza internazionale ha ormai la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il sipario aperto dal potere del noi

I beni comuni non sono una categoria merceologica, un oggetto inanimato del mondo esterno. Per questo motivo ogni habitus positivistico (ossia una metodologia analitica che separa nettamente il mondo dell’essere da quello del dover essere) è inadatto a coglierne la natura. Un bene comune lega inestricabilmente una soggettività collettiva (fatta di bisogni, sogni, desideri) con […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mediaclash, pratiche di resistenza e teoria dei media

Nell’introduzione a Lo sguardo e l’evento. I media, la memoria, il cinema Marco Dinoi, professore di Teorie e Tecniche del Linguaggio cinematografico presso l’Università degli Studi di Siena, prematuramente scomparso pochi mesi prima dell’uscita del libro, afferma che «l’immagine dell’evento 11 settembre può essere intesa come un passaggio al limite di alcune dinamiche interne al […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Primavera italiana?

La tornata delle amministrative ha messo in evidenza una grande difficoltà del centro-destra. I consensi a Berlusconi si sono erosi. La Lega non è riuscita a intercettare i voti in uscita dal Pdl, né ad attrarre voti dal centro-sinistra giocando la carta dell’“opposizione” alla guerra in Libia. Anzi, ne ha persi anche dei suoi. I […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La ragione dei barbari

Il centro è cieco, la verità si vede dai margini. Quest’affermazione di metodo, propria degli studi post-coloniali e anche della più recente “antropologia di prossimità”, mi è tornata in mente la mattina del 27 giugno alla Maddalena, frazione di Chiomonte, quando visto da lassù – da quel fazzoletto di terra sulla colletta che divide il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#Notav on the battleground

Comincia così la battaglia del 27 giugno contro l’apertura del cantiere per l’alta velocità. Il terreno di scontro non è solo quello che si inerpica ripido fra i vigneti ed i boschi della Maddalena di Chiomonte. È anche quello scosceso ed impervio della comunicazione. In prima linea tra i lacrimogeni, come mai era successo in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alla Maddalena la società dei beni comuni

Una bellissima serata estiva. Automobili parcheggiate in ordine su chilometri di strada tra Gravere e Chiomonte. Un serpente illuminato, lunghissimo, fiaccole in fila che procedono silenziose dal primo cancello della Libera Repubblica della Maddalena, fondata sui beni comuni, fino al campo base. Tende in bell’ordine, un’organizzazione attenta a ogni dettaglio. Una tenda con i medici, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Wilkommen, Herr Draghi!

Grida di giubilo sono emesse in questi momenti da Berlusconi e dai partiti tutti per la nomina di Mario Draghi alla presidenza della Bce. Eppure ci sarebbe ben poco da cantar vittoria, visto che l’italiano è ribattezzato spesso “il tedesco” per la sua affinità alle linee di politica economica della BundesBank. Non per niente anche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

DIARIO RESISTENTE

Uno sguardo dal di dentro, oltre la cronaca allarmistica e pre-confezionata della stampa allineata.   Giorno 5 – “…non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi…” La notte nella Libera Repubblica della Maddalena…piccoli principi tra le stelle e il Clarea. Diario resistente V atto (-5 giorni o + 25 alla […]