InfoAut
Immagine di copertina per il post

9K FOR WHAT? Grandissima riduzione di tasse ed affitti nelle università inglesi

||||

A novembre un gruppo di studenti dell’Università di Manchester ha occupato un edificio del campus per protestare contro il trattamento nei loro confronti da parte delle autorità universitarie. Uno degli studenti coinvolti ci ha concesso questa intervista.

All’inizio di questo semestre le persone capirono che l’università doveva prendere delle decisioni per fermare la diffusione del coronavirus. Poi quello che ha infastidito molte persone è stato che solo una settimana prima che dovessimo tornare tutti per iniziare il nostro anno, per il quale abbiamo tutti pagato un sacco di soldi, abbiamo ricevuto un’e-mail che diceva che non ci sarebbe stato alcun insegnamento faccia a faccia. Tutte le persone che vengono da fuori Manchester e dall’estero avevano già firmato contratti per alloggi molto costosi, sia in alloggi privati che in studentati. Ciò è stato fatto con la promessa che ci sarebbe stato un insegnamento frontale. Quell’e-mail, la settimana prima dell’inizio del semestre, ha fatto sembrare che ci fosse un inganno. Sembrava che l’università sapeva che sarebbe andata così, ma non lo disse agli studenti perché non volevano che i proprietari e i loro alloggi per studenti subissero un colpo finanziario. L’università ha essenzialmente difeso il reddito del proprietario e il proprio reddito da locazione prima di difendere gli interessi degli studenti.

È allora che sono stati piantati i semi della sfiducia. Poi abbiamo anche sentito che il personale riceveva e-mail che dicevano “sì, sappiamo che il suo carico di lavoro è aumentato, ma devi farlo”, supportato da minacce di licenziamenti. Quindi questo stava facendo incazzare il personale.

A quel punto nessuno si stava organizzando particolarmente intorno a tutto questo. Quello che ho notato di queste proteste è che sono per lo più spontanee e solo dopo che è avvenuta una protesta i gruppi iniziano a organizzarsi attorno ad essa. Hai tutti i gruppi, come il Partito Laburista, la Lega dei Giovani Comunisti (YCL) e altri gruppi, che pensano che qualcosa dovrebbe essere fatto ma in realtà sono stati colti di sorpresa dalle proteste spontanee.

A Manchester ci sono stati due grandi eventi. Il primo è stato il blocco delle aule studentesche della Manchester Metropolitain University a causa di covid – che ha causato un enorme panico tra gli studenti del Met – e hanno iniziato ad appendere tutti quei manifesti di protesta alle loro finestre e qualcuno ha attaccato “9k per cosa?” Quindi la YCL, la Manchester Tenants Union e altri gruppi si sono riuniti per formare un gruppo chiamato “9k per cosa?” e poi ci siamo resi conto che c’erano gruppi chiamati “9k per cosa?” che si stavano formando in tutto il paese così ci siamo riuniti per formare un gruppo nazionale con filiali nelle diverse università.

Poi l’altro evento spontaneo che ha avuto un grande impatto è stato quando il Manchester Uni ha messo le recinzioni intorno alle sale degli alloggi. Ciò ha portato le persone a farsi prendere dal panico e ad uscire allo scoperto, arrabbiate per l’università che ha agito in modo così disgustoso. L’università aveva mentito loro sull’insegnamento e ora li stava rinchiudendo. Avevano portato qui gli studenti con falsi pretesti, li stavano facendo pagare troppo e ora questo. Tutto nella commercializzazione generale dell’educazione. Si vede il generale deterioramento del rispetto per gli studenti, per le loro condizioni e per le condizioni del personale. Quella rete è stata l’ultima goccia. Subito la gente iniziato a uscire dall’edificio e a strappare le recinzioni. Poi un gruppo per il benessere degli studenti chiamato SAFER si è davvero concentrato su questo e ha organizzato una protesta proprio sulla questione del benessere degli studenti. Ciò ha ottenuto un ampio sostegno e quella campagna e ‘9k per cosa?’ hanno risposto a queste azioni spontanee. È come pungolare un alveare, pungi e pungoli e poi improvvisamente la cosa esplode. In realtà i problemi persistono da molto tempo, questa commercializzazione dell’educazione. Il coronavirus ha appena amplificato tutto e l’alveare è esploso. Ora le api si stanno organizzando e contrattaccando.

130341504 3556854297730832 3336020461891010027 o

Normalmente quando si fa un lavoro si occupa un posto strategico ma poiché tutto il personale dell’università lavora da casa è stato molto difficile trovare un posto del genere. Abbiamo scelto un edificio più per la sua attenzione mediatica. La Manchester Tower a Owens Park è un edificio iconico, un pezzo dello skyline di Fallowfield e abbiamo pensato che se entravamo lì, coprendolo con poster avremmo fatto scena e lo abbiamo fatto. Praticamente tutti i giornali ne avevano delle foto. Volevamo portare in primo piano una critica al Manchester Uni e poiché lo staff ci stava supportando, ha davvero tirato fuori le cose. Sì, gli studenti erano incazzati perché avevano speso tutti questi soldi per niente, ma dietro a tutto c’è molto di più. Tutti questi eventi recenti sono un catalizzatore di qualcosa che si sta accumulando da molto tempo. Queste università sono diventate delle aziende. Penso che il sostegno che abbiamo ricevuto, sia per gli studenti che per il personale, sia più di quanto avessimo mai avuto.

Abbiamo cercato di coinvolgere il più possibile gli studenti stranieri, ma ovviamente le loro risposte sono molto contrastanti, ma tutti hanno i loro problemi in cima ai nostri. Ad esempio non gli è stato detto quando o se possono tornare a casa per Natale ma devono prenotare i voli, cosa che non può essere fatta all’ultimo minuto.

Poiché le università sono state commercializzate, gli studenti non sono più visti come parte dell’università, come persone meritevoli di rispetto, ma solo come fonti di reddito, come clienti. Non siamo comunicati con gli adulti.

Penso che gli studenti vengano ingannati, ma ora ci sono molte discussioni interessanti su ciò che sta accadendo all’istruzione. Non riceviamo la metà dei servizi che dovremmo ricevere e non riceviamo insegnamento faccia a faccia – tutto questo e vogliono ancora farci pagare 9k all’anno. La gente sta realizzando che all’università non frega un cazzo.

Un nuovo studente si è suicidato non molto tempo dopo essere arrivato in questo trimestre. Anche suo padre è uscito in pubblico e ha detto che era colpa dell’università. Si sono rifiutati di assumersi qualsiasi responsabilità e quando hanno innalzato quella recinzione, proprio fuori dalla finestra dell’appartamento in cui si è suicidato, hanno appeso un avviso sulla recinzione dicendo: “montare per proteggere il benessere degli studenti”. Cose come queste hanno tutte alimentato la consapevolezza delle persone di come sta andando l’università. La commercializzazione dell’educazione diventa visiva. Le dinamiche che già c’erano ora diventano apertamente evidenti. Quando arriva il momento critico, l’università difenderà i suoi profitti prima di ogni altra cosa.

In precedenza, molte persone che avevano fatto una campagna di protesta nel campus per un po’ di tempo potrebbero averla vista attraverso gli occhi del Partito laburista, aver messo molta enfasi sul Labour, ma ora è morto e le persone si sono unite ad altri gruppi come l’YCL, ma anche tu vedi più campagne di base che stanno sorgendo, come 9k per cosa? o scioperi degli affitti. Stai vedendo molte persone che non erano coinvolte in cose che si attivavano ora e che si presentavano in un modo più dal basso e penso che sia più dove si trova la sinistra ora. La gente comincia a vedere che l’elettoralismo è morto e si stanno rivolgendo a partiti più di sinistra, a una visione più radicale. Persino le persone ancora nel Partito Laburista si stanno dedicando a fare più cose dal basso e penso che ci sia molta più azione unificata da parte dei diversi gruppi di sinistra tutti coinvolti nelle stesse campagne, come gli scioperi degli affitti. Dopo la morte del progetto Corbyn le cose sembrano meno faziose, le persone si uniscono in campagne senza che la propaganda elettorale e la politica di partito si intromettano.

Traduzione articolo: https://letsgetrooted.wordpress.com/…/interview…/…

Da Cua Pisa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

affittiinghilterrauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

E’ in corso in Inghilterra il più grande sciopero dei medici in settantanni

È iniziato mercoledì e riguarda la categoria dei medici in formazione (all’incirca il corrispettivo degli specializzandi in Italia) e durerà sei giorni.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Milano: “Tende in piazza” occupa la Casa dello Studente di viale Romagna

Questa mattina, lunedi 12 giugno, ricercatori e studenti del movimento “Tende in Piazza” che da un mese portano avanti davanti al Politecnico la lotta per denunciare l’emergenza abitativa e il caro affitti hanno occupato la Casa dello Studente di Viale Romagna vuoto da anni e in disuso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Inghilterra: il governo Truss è già arrivato alla fine.

E’ già la fine del governo di Liz Truss a Londra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

INGHILTERRA: BYE BYE BOJO. IL PREMIER CONSERVATORE JOHNSON GETTA LA SPUGNA

In Inghilterra il premier conservatore Boris Johnson ha ceduto ed è pronto ad annunciare le sue dimissioni oggi, giovedì 7 luglio 2022, a pochi giorni dal terzo anniversario dal suo arrivo a Downing Street, il 23 luglio 2019. Tecnicamente Johnson dovrebbe dimettersi da leader del Partito Conservatore, spostando invece le dimissioni formali da premier più […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

LO SCIOPERO DEI TRASPORTI BLOCCA L’INGHILTERRA

Serrata di treni e metropolitane in Inghilterra. Fallite le trattative dell’ultimo minuto per evitare il vasto sciopero di tre giorni (21, 23 e 25 giugno) delle ferrovie in Gran Bretagna che sta paralizzando il Paese. L’annuncio è stato dato dal sindacato Rail Maritime and Transport Workers, il più importante del settore.Il segretario generale dell’Rmt, Mick […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia. Gli studenti occupano i parchi contro il caro-affitti

Prezzi alle stelle e carenza di dormitori statali, universitari mobilitati in tutto il paese. Erdogan: «Siete dei bugiardi». Ma i numeri lo smentiscono: solo il 10% accede ai posti letto pubblici di Chiara Cruciati Roma, 28 settembre 2021, Nena News – È tra gli studenti e le studentesse turche che l’opposizione alle politiche della coalizione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SFRATTI: EMERGENZA GLOBALE DOPO LE SOSPENSIONI PER LA PANDEMIA. INTERVISTA A STEFANO PORTELLI

Sul fronte della crisi abitativa si alzano grida di allarme a livello globale. La pandemia, infatti, ha acuito le difficoltà sociali e per le classi sociali meno abbienti è sempre più difficile sostenere il pagamento di affitti e mutui, con il rischio concreto per milioni di persone di non avere più un tetto sulla testa. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Inghilterra: attivisti pro-Palestina bloccano due fabbriche di armi israeliane

Lo scorso mercoledì 19 maggio 4 militanti di “Palestine Action” hanno scalato un capannone della UAV Tactical Systems, sussidiaria israeliana della Elbit Systems e della società aerospaziale francese Thales, a Leicester denunciando le azioni di Tel Aviv e le complicità di Londra con la colonizzazione e con l’apparato bellico israeliano   di Marco Santopadre Roma, […]