InfoAut
Immagine di copertina per il post

G7AREN AURKAKO NAZIOARTEKO ASANBLADA

Otsailak 25-26, Palermo

G7aren goi bilera gauzatuko dute maiatzeren 15etik 25era Taorminan (Messina probintzian).
Mundu mailako 7 potentziarik handienak Alemania, Frantzia, Estu Batuetak, Erresuma Batua, Japon, Kanada eta Italiako estatu buruak bilduko ditu. Trump, Merkel, Hollande eta Italiako lehen ministroa Sizilian izango dira zenbait gai espezifikoren inguruan hitzegiteko. Haientzako, mundu mailako guda eskenatoki eta oreka ekonomikoei buruz eztabaidatzeko aukera egokia izango da. Berriro ere, planetako nagusiak (Txina eta Errusia ez dira izango), munduko etorkizuna erabakitzeko eta lobbien interesak bermatzeko bilduko dira. Taorminan egiteak balio sinboliko handia du: Europa mailako langabezia tasa handiena duen tokia baita, migrazioaren rankinean lehen postua duena, errepideak erortzen diren tokia, biztanleek ura razionatuta duten lekua, garraioek loturarik ez duten tokia. Irlako leku turistikoena, gure ezhoiko egoeraren ikur den Taormina, inguruko giza eta paisai naturalarekin kontrastatzen duena. Turista aberatsen kontsumismora bideratutako Mediterraneoko hiria. Leku esanguratsu honetara helduko dira arestian aipatutako estatu buruak. Estatu batuarrak helduko dira, gurean MUOS izeneko radar sistema militarra jarri nahi dutenak (kutsadura elektromagnetiko bortitza eragingo duena). Gure irlan dagoen ur erabilgarri publikiko gehiena erosi duten frantses multinazionalak ere izango dira. Eta orain hondakinen negozioa ere kontrolatu nahi dute. Ez da Gentiloni ere faltako, Partito Democratikoko adierazle dena, Renzi lehen ministro oiharen txotxongiloa, Sizilia Europako lurralde txiroenetarikoetan bihurtu duena.Taorminako G7ko goi bilera aukera bikaina izan daiteke zutik jartzeko, lurraldeak bertan bizi direnenak direla gogorarazteko eta etorkizuna bertan bizi direnen esku dagoela eta ez estatuetako goi buruena, baina hau baino askoz gehiago ere izan daiteke! Goi-bilera honetako parte hartzaileak dira guda eta migrazioak bezalako fenomenen arduradun nagusiak, mundu osoko biztanleriarengan ondorioak ekarriz. Ezin ahaztu krisi ekonomikoa, merkatuak, finantzak, bankuak eta espekulazioa: hau da haien sistema, non estatu buru direnak Siziliara haien hegazkin pribatuetan helduko diren, bizi garen mundua zein polita den kontatzera.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.