BRESCIA: nuova occupazione, liberato l’ex albergo di via corsica 21
Ore 18: Un aggiornamento con Umberto della redazione.
Seconda parte dell’aggiornamento con Umberto della Redazione.
Ore 17: Aggiornamento dall’ex albergo occupato in via Corsica con Michele della redazione.
Di seguito il comunicato diffuso da Associazione diritti per tutti, Comitato provinciale contro gli sfratti, Collettivo universitario autonomo, Kollettivo studenti in lotta e Centro sociale Magazzino 47.
PERCHE’ RIOCCUPIAMO
Rioccupiamo  perchè nella città di Brescia esistono decine di stabili sfitti,  pubblici o delle grandi proprietà immobiliari e delle banche (oltre a  6000 appartamenti vuoti). 
 Rioccupiamo perchè nel 2012 nel  bresciano ci sono stati più di 2000 sfratti per morosità incolpevole di  famiglie e di singole persone vittime della crisi e della perdita del  reddito.
 Rioccupiamo perchè ci sono circa 800 persone in  provincia di Brescia (stime delle associazioni di volontariato) che  dormono nelle fabbriche abbandonate, in macchina, sui vagoni fermi alla  stazione.
 Rioccupiamo perchè su uno di questi vagoni  nei  giorni scorsi abbiamo ritrovato la famiglia con una bambina di due anni  che viveva all’Hotel Sirio e che il comune ha lasciato per strada dopo 3  giorni in un albergo.
 Rioccupiamo perchè le istituzioni  sono indifferenti a questa emergenza sociale e non prendono  provvedimenti straordinari ed efficaci.
 Rioccupiamo perchè  il comune e la Prefettura non realizzano un centro di emergenza  abitativa a costo zero nei prefabbricati dove alloggiavano gli operai  della metropolitana di S Polo.
 Rioccupiamo perchè questo ex  albergo di via Corsica 21/23 a Brescia, confiscato alla mafia ed ora  messo a disposizione del Comune di Brescia, deve avere finalità sociali  (come tra l’altro stabilisce anche la legge).
 Rioccupiamo perchè in tempo di crisi, i diritti e la dignità vanno conquistati con la lotta. 
In questa nuova occupazione troveranno un alloggio i senza tetto che non hanno posto nei dormitori e nelle strutture dell’emergenza freddo ed alcune stanze resteranno libere per accogliere famiglie sotto sfratto nell’eventualità che non si riesca a bloccarne l’esecuzione e che non sia loro garantito un passaggio da casa a casa.
Associazione diritti per tutti – Comitato provinciale contro gli sfratti – Collettivo universitario autonomo – Kollettivo studenti in lotta – Magazzino 47
Fonte radiondadurto.org
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.


















