InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cattaneo è nudo, occupiamo tutto!

Davanti alle incalzanti proposte degli sfrattati, che chiedevano moratoria degli sfratti, assegnazione di tutte le case pubbliche sfitte e requisizioni di case private vuote, il narciso Cattaneo, che non perde occasione per aprir bocca nei salotti televisivi, non ha saputo dare delle risposte semplicissime, trincerandosi dietro una cortina fumogena di aperture ad un finto dialogo e contrapponendo ai bisogni insoddisfatti di centinaia di famiglie il miserrimo numero di poche decine di appartamenti o stanze di dormitorio offerte dal comune: evidentemente sfugge a Cattaneo che le soluzioni o sono per tutti o non sono soluzioni, bensì favori o carità destinati a pochi eletti.
L’imbarazzo ha pervaso la sala consiliare, tra i capi chini dei consiglieri di maggioranza e opposizione, tutti egualmente responsabili e coinvolti nel dramma che affligge un numero sempre crescente di famiglie, in una città tra le capofila per sfratti eseguiti e appartamenti sfitti.
Proporre all’assemblea di mandare una delegazione alla conferenza dei capigruppo, dopo aver ignorato per una settimana la tendopoli permanente sotto il palazzo comunale, è un tatticismo che l’assemblea respinge al mittente, in quanto vi legge l’incapacità di risolvere, la totale impreparazione e la risorsa della disperazione nel momento in cui sono stati messi alle strette, inchiodati alle loro responsabilità e sollecitati energicamente a dare risposte subito.
Tuttavia, ciò che impedisce al comune di Pavia di prendere una decisione di destra o di sinistra, purchè sia, ci viene da dire a questo punto, è il disegno deliberato di mantenere una situazione di indefinitezza sulla questione edilizia, che consenta loro di continuare a portare avanti i loro traffici con chi sul mattone in questa città specula e fa affari d’oro sulle spalle di chi è costretto a pagare affitti altissimi, determinati dal cartello tra i palazzinari, che hanno tutto l’interesse a lasciar vuote le case popolari, per poter immettere sul mercato i loro appartamenti a prezzi esosi.
La mancanza di volontà politica di risolvere il problema si è tramutata in una disfatta totale per maggioranza e opposizione, costrette ad abbandonare di soppiatto la sala consiliare, protetti da carabinieri e polizia, che hanno cinto d’assedio i manifestanti.
Per l’ennesima volta, di fronte al problema casa in città, i politici pavesi si sono rivelati per ciò che sono: supini verso gli interessi del capitale immobiliare. Non hanno però il coraggio di difendere e rivendicare le proprie posizioni di fronte alla rabbia popolare espressa dalle famiglie in lotta: la strisciante e subdola scelta di parte si è trasformata in una Caporetto.
Siamo stanchi di continuare a rincorrere risposte istituzionali che sappiamo ormai impossibili da ottenere: una sola soluzione si profila all’orizzonte, una soluzione dal basso, autorganizzata, autonoma, che vedrà le famiglie, con il supporto dei militanti della rete antisfratto, continuare a riprendersi ciò che è stato loro tolto e che spetta loro di diritto, ossia casa, diritti e dignità.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

paviatendopoli

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

2.7 Radura || Un posto dove stare. La lotta per la casa a Pavia

La questione abitativa viene spesso considerata come un problema relegato alle metropoli. In realtà anche nelle città medio-piccole gli sfratti, i pignoramenti, l’aumento del costo degli affitti sono fenomeni all’ordine del giorno.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lotte ambientali: contestato a Vado Ligure il governatore Giovanni Toti. A Pavia FFF si incatena davanti a raffineria ENI

Dura contestazione a Savona nei confronti di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e commissario straordinario per il rigassificatore di Vado Ligure.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giustizia climatica: rischio “sorveglianza speciale” per un attivista di Ultima Generazione

Mentre la crisi climatica avanza, con eventi estremi di gelo negli Usa e in Giappone e temperature massime e medie più alte di sempre nel 2022 in Italia, chi si batte perchè si cambi rotta viene represso.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotta per la casa a Pavia dopo la pandemia

L’assessore comunale alla casa, di Fratelli d’Italia, preannunciava, quasi con orgoglio, uno tsunami di sfratti dalla primavera 2021 senza, però adottare misure amministrative all’altezza della situazione, limitandosi infatti all’erogazione dei buoni spesa finanziati dallo stato e di difficile utilizzo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tensione a Pavia: famiglia con bambina malata sotto sfratto, attivisti impediscono sgombero e trovano una soluzione abitativa

Nella giornata di mercoledì 16 novembre, a Pavia, la Celere in assetto antisommossa si è presentata in viale Cremona a protezione del fabbro intenzionato a sfondare la porta per buttare fuori di casa una famiglia sotto sfratto con una bambina piccola ammalata di bronchite.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

PAVIA: “FUORI LE CASE E I SOLDI!”, IRRUZIONE DELLE FAMIGLIE SOTTO SFRATTO NEL CONSIGLIO COMUNALE

L’Assemblea per il Diritto alla Casa di Pavia ha portato le istanze delle famiglie sotto sfratto direttamente in consiglio comunale. E’ accaduto ieri sera, lunedì 23 maggio, quando attivisti e attiviste, insieme agli inquilini, sono entrati con striscione e cartelli nell’aula consigliare, scandendo slogan per rivendicare case popolari. La scintilla che ha fatto esplodere la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“NON VOGLIAMO TORNARE ALLA NORMALITA’ IN CUI I PROFITTI SONO PIU’ IMPORTANTI DELLA SALUTE DELLE PERSONE!” COMUNICATO CONGIUNTO DELLE REALTA’ DI MOVIMENTO DI BRESCIA, BERGAMO, CREMONA, PAVIA E PIACENZA

Cosa è stato fatto per fermare il contagio? Cosa va fatto ora? Se lo chiedono le realtà di movimento di Brescia, Bergamo, Cremona, Piacenza e Pavia, che, a partire da questi interrogativi, hanno prodotto un comunicato intitolato “Non vogliamo tornare alla normalità in cui i profitti sono più importanti della salute delle persone!”. Nella nota, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pavia, sgomberato lo spazio sociale al Rione Scala

Ieri pomeriggio la polizia ha sgomberato e messo i sigilli al centro sportivo del Rione Scala, lo spazio sociale che era stato occupato sabato a Pavia per dare una casa alle famiglie sfrattate e restituire al quartiere uno spazio abbandonato.Il comunicato di MovimentoPavia: SGOMBERATO LO SPAZIO SOCIALE AL RIONE SCALA: DEPAOLI E MOGGI COME SALVINI […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pavia: occupato spazio sociale al Rione Scala

Iniziativa di lotta e riappropriazione oggi a Pavia: occupato lo spazio comunale del campo sportivo al rione Scala per consegnarlo all’organizzazione della lotta per il diritto all’abitare e per la soddisfazione dei bisogni del quartiere. Un momento che si inserisce nello sviluppo della battaglia di Caterina che dopo aver subito uno sfratto si è accampata […]