
I  Partigiani hanno lottato consapevolmente per la libertà e la  democrazia, creando i presupposti per la nascita della nostra  Costituzione che l’A.N.P.I. deve e vuole difendere dagli attacchi che da  più parti le vengono portati.
La  forza dell’Associazione consiste nell’avere posizioni e punti di vista  diversi rispetto a temi attuali, posizioni che permettono all’A.N.P.I.  stessa di avere, al suo interno, un dibattito schietto e democratico,  che si trasforma in una voce sola, di condanna, quando valori e diritti  fondamentali vengono incrinati o messi in pericolo.
L’A.N.P.I.  quindi chiede con forza che venga rispettata la volontà popolare della  Valle di Susa espressa attraverso il voto e che non venga presa in  considerazione la possibilità di militarizzare il territorio, attentato  evidente alla democrazia, come invece chiedono alcuni esponenti  istituzionali.
 
Ricorda  a tutti, compreso il segretario nazionale della CISL, Raffaele Bonanni,  che da sempre i movimenti e le manifestazioni di dissenso non sono  “Fasciste”, ma rappresentano l’essenza di quella democrazia più volte  citata e tutelata dalla Costituzione. Ricorda inoltre che “Fascista” è  colui che affossa e limita i diritti di tutti ed in particolare delle  lavoratrici e dei lavoratori.
Il Coordinamento delle Sezioni A.N.P.I.
VALLESUSA – VAL SANGONE
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.