InfoAut
Immagine di copertina per il post

Contestato Pietro Ichino a Massarosa

Più che ad un dibattito si trattava di un monologo, venivano proiettate statistiche e numeri incomprensibili alla maggior parte delle persone presenti, il discorso di Ichino si muoveva tra tecnicismi e falsità (il governo Monti ha fatto la patrimoniale…?!) Sostenendo come ormai fa da 30 anni che il mercato del lavoro è troppo rigido ci vuole più flessibilità in entrata e in uscita senza mai far riferimento all’introduzione di garanzie sociali ed economiche a sostegno dei lavoratori ma anzi sostenendo che la cassa integrazione e il sussidio di disoccupazione sono fardelli pesanti che vanno tolti o ridimensionati per il bene del paese (ricordiamo che in un mercato del lavoro del tutto precarizzato questi due ammortizzatori sociali sono le ultime garanzie dell’ormai defunto stato sociale).

Dopo queste affermazioni sono cominciati i fischi e i mugugni, è stato srotolato uno striscione con scritto: nessun InCHINO il lavoro è un diritto e sono stati distribuiti volantini, al pubblico presente, a firma dei Giovani Comunisti Massarosa. E’ stato, inoltre, fatto presente ad Ichino quanto hanno inciso negativamente sul futuro dei giovani di questo paese le cosiddette riforme del mercato del lavoro da lui sostenute.

Le politiche liberiste hanno creato una giungla dove il lavoratore non ha più nessuno strumento di difesa o garanzia ricattato dai contratti a scadenza e dall’assenza completa di sostegni al reddito in forma diretta o indiretta (cioè servizi o sussidi).

All’iniziativa erano presenti anche agenti della DIGOS che hanno provveduto ad individuare i contestatori chiedendo i documenti. L’obbiettivo comunque è stato raggiunto hanno detto i contestatori perché era quello di disturbare l’iniziativa.

Dada Viruz Project

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Ichinoriforma del lavoro

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Riforma del lavoro in Grecia: spolpare le ossa di lavoratori e lavoratrici

La scorsa settimana in Grecia è stata approvata la nuova riforma del lavoro. Un ulteriore attacco diretto alle vite di lavoratori e lavoratrici da parte del governo conservatore di Mitsikatis, rieletto a giugno.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il nipote di Macron “picchiato”? Analisi di uno scontro mediatico e giudiziario

I titoli dei giornali, reportages in loop, l'”indignazione” della classe politica. Il nipote di Brigitte Macron sarebbe stato “picchiato” da una dozzina di manifestanti ad Amiens lunedì sera.

Immagine di copertina per il post
Formazione

No all’università azienda, no alla meritocrazia. Contestato Ichino!

In questo quadro davvero preoccupante, l’Ateneo di Bologna, invitando Andrea Ichino, ha deciso ancora una volta da che parte stare. Invitare chi propone che a salvare l’università siano gli studenti con l’aumento delle loro contribuzioni, che studenti e aziende debbano collaborare nella definizione dei piani di studio secondo le esigenze di queste ultime, che il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il contratto schiavitù. Regolarizzato l’apprendistato senza formazione

Questo già si intuiva nel testo della Riforma Fornero che apportava sostanziali modifiche alla disciplina dell’apprendistato. Se prima il rapporto tra apprendisti e dipendenti stabili specializzati era di uno a uno, con la Fornero il rapporto diventa di tre apprendisti ogni due dipendenti stabili, portando a un’ evidente insostenibilità dei fini formativi. Addirittura, qualora un’azienda […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La riforma Fornero e l’accomodante CGIL

Apriamo con la frase del ministro Fornero, giusto per far capire che fase politica stiamo attraversando. Ovviamente un frase che hanno presto rettificato ma intanto è stata detta e rimane insieme alle lacrime e a tante altre dette che hanno poi portato, passo dopo passo all’approvazione della riforma del lavoro. La cosa che dovrebbe scandalizzare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bergamo: Fornero assediata; anche Landini contestato dagli operai

I manifestanti hanno incontrato un ingente schieramento di forze dell’ordine nel vialone antistante il teatro ma, forzando il blocco, hanno costretto la polizia in assetto antisommossa a ripiegare davanti al teatro a difesa dell’ingresso. La pressione di un presidio numeroso ha costretto il ministro Fornero a scegliere un ingresso laterale. Ma il significato politico della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘La lotta di classe ricomincia da qui!’

Oggi pomeriggio alle 13:30 inizierà una importante giornata di lotta e contestazione: nella città bergamasca è invitata all’assemblea nazionale di Federmeccanica la Ministra del lavoro Fornero, alla presenza di Squinzi di Confindustria e delle segreterie dei sindacati confederali. Un appuntamento di contestazione sociale e di conflitto al Teatro Donizetti, che acquista ancor più carica politica […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupy Pisa irrompe al convegno sulla riforma del lavoro

Questa settimana a Pisa si chiude con un altro appuntamento di lotta contro la riforma Fornero, passata al senato in questi giorni. Non c’è stato silenzio di fronte all’ennesima prova di forza della governance: un convegno nazionale tenuto nascosto all’opinione pubblica, promosso dall’Associazione per il diritto del lavoro e la sicurezza sociale, con a tema […]