InfoAut
Immagine di copertina per il post

Expo 2015: costi alti e pochi posti di lavoro

Quando venne presentata la candidatura ad ospitare l’Expo erano stati promessi 240mila posti stabili e altri 70mila temporanei. Tuttavia secondo i dati della CGIL milanese i posti di lavoro realmente creati sono 4185. Di cui oltre il 42% sono contratti a tempo determinato (1000 dei quali nel settore edile, quindi in scadenza con la fine dei lavori).

Ben magra consolazione se si pensa che la stima del costo complessivo (comprendendo le opere infrastrutturali) dell’Expo è superiore ai 10 miliardi di Euro.

Sembra proprio che dietro le promesse ci fosse in realtà solo l’interesse di far girare grandi capitali pubblici, aggiudicarsi appalti, favorire ditte o persone amiche, stornare ingenti somme per le tasche di politici e faccendieri.

Ma che tutto ciò sia nel segno della legalità o meno, il nocciolo della questione è sempre lo stesso. Politici ed imprenditori hanno rabbonito l’opinione pubblica grazie a promesse vuote, avvalorate e strombazzate ai quattro venti da Tg e giornali, per dirottare ingenti risorse pubbliche da spese utili alla maggioranza della popolazione (ospedali, scuole, ammortizzatori sociali etc..) verso le tasche di pochi, ricchi e ben agganciati con il potere politico ed economico.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Expo 2015no expo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Culture

Ancora un arresto per il 1 maggio No Expo. Marco libero!

Nei giorni scorsi un compagno italiano per il quale era stato spiccato un mandato di latitanza europeo è stato arrestato per la manifestazione No Expo del 1 Maggio 2015. Riprendiamo dalla pagina Scateniamoli questo appello a sostenerlo. L’ondata repressiva seguita ai fatti del 1 maggio a Milano durante il corteo MayDay contro Expo 2015 ed […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cariche sugli studenti in mobilitazione contro il trasferimento dell’Università Statale ad Expo

Diverse cariche sono partite oggi contro il corteo degli studenti e delle studentesse della Statale in mobilitazione mentre contestavano la riunione del senato accademico voluta dal rettore Vago per decidere in merito al trasferimento della Statale da Città Studi all’area Expo in periferia. Il senato avrebbe dovuto esprimere un parere decisivo sullo spostamento dell’Università nell’ex-area […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ancora profondo rosso per Sala

A nemmeno un anno dalla partenza dell’esposizione universale, i risultati negativi continuano a trovare conferma nei verbali delle assemblee dei soci, mettendo a nudo le bugie del candidato a Sindaco di Milano. I dati sempre più negativi di Expo 2015 fanno di Sala l’ennesimo Pinocchio. I conti sono tutt’altro che positivi, il bilancio 2015 risulta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Conti Sala-ti per Expo 2015. Siamo solo all’inizio…

Del resto è difficile ignorare la notizia dei conti in rosso del grande evento di Expo, che certo non verrà ricordato come “ Il trampolino del Made in Italy, da far vedere e apprezzare a tutto il mondo” tanto sbandierato dagli stessi organizzatori e sostenitori, in primis il premier Matteo Renzi. Ancora risuonano nelle orecchie […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#NoExpo: cosa rischiano i 5 studenti greci

L’ordinanza di arresto relativa ai fatti del corteo NoExpo del 1 maggio a Milano è stata notificata giovedì 12 novembre. Riguarda dieci ragazzi, cinque italiani e cinque greci. In Italia è stata eseguita per quattro persone, un’altra è attualmente ricercata. I cinque ragazzi greci fanno parte di un gruppo che il 2 maggio è stato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Atene: aggiornamenti dalla manifestazione di solidarietà coi 5 sotto estradizione

I manifestanti, più di 1000 persone, hanno bloccato il traffico su Vassilissis Sofias Avenue di fronte all’Ambasciat Italiana, distribuendo in massa volantini. In seguito si sono mossi verso piazza Syntagma e il Parlamento Greco, per giungere infine a Propylaea. Sabato 28 novembre, una marcia di solidarietà partirà da Monastiraki, nel quadro della giornata europea di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#freefive: No all’ estradizione dei 5 studenti attivisti

Questo il sito della campagna contro l’estradizione: http://free5.gr e questo l’hashtag twitter #free5. FARE COME IN GRECIA! Ecco qualche breve aggiornamento sulla campagna iniziata ad Atene contro gli arresti del primo maggio milanese. Il 12 mattina la polizia greca entra nelle case di 5 compagni greci, che oltre ad essere studenti, sono attivi all’interno dell’assemblea […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il buco, il mostro, l’Expo

Alla fine è arrivata la vendetta dell’expo contro chi ha provato a rovinargli la passerella in quel burrascoso primo maggio. Un’operazione di distrazione di massa, tutta politica, se si pensa che le indagini secondo gli atti processuali sono terminate a luglio ma gli arresti preventivi arrivano solo ieri (si vede che le esigenze cautelari che […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Repression against comrades participating to May 1 in Milan yesterday

The charges are those of arson, illegal disguise, aggravated resistance to a public officer, devastation and pillage – “devastazione e saccheggio”, a legacy crime from the Codice Rocco fascist law that was never abolished after the fall of the regime: just to be arbitrarily used through the years in several trials concerning street riots – […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato stampa per l’arresto di cinque studenti universitari, cittadini di Agia Paraskevi, Atene, con mandato di arresto europeo

Riportiamo qui un comunicato firmato dall’ Assemblea aperta dei cittadini di Agia Paraskevi; vicini, parenti e amici degli arrestati, sugli arresti di ieri nei confronti di 5 greci che hanno partecipato alla manifestazione No Expo il 1 maggio a Milano. Notizia di oggi è che i cinque attivisti greci, tutti residenti a Exarchia (Atene), sono […]