InfoAut
Immagine di copertina per il post

Expo 2015: costi alti e pochi posti di lavoro

Quando venne presentata la candidatura ad ospitare l’Expo erano stati promessi 240mila posti stabili e altri 70mila temporanei. Tuttavia secondo i dati della CGIL milanese i posti di lavoro realmente creati sono 4185. Di cui oltre il 42% sono contratti a tempo determinato (1000 dei quali nel settore edile, quindi in scadenza con la fine dei lavori).

Ben magra consolazione se si pensa che la stima del costo complessivo (comprendendo le opere infrastrutturali) dell’Expo è superiore ai 10 miliardi di Euro.

Sembra proprio che dietro le promesse ci fosse in realtà solo l’interesse di far girare grandi capitali pubblici, aggiudicarsi appalti, favorire ditte o persone amiche, stornare ingenti somme per le tasche di politici e faccendieri.

Ma che tutto ciò sia nel segno della legalità o meno, il nocciolo della questione è sempre lo stesso. Politici ed imprenditori hanno rabbonito l’opinione pubblica grazie a promesse vuote, avvalorate e strombazzate ai quattro venti da Tg e giornali, per dirottare ingenti risorse pubbliche da spese utili alla maggioranza della popolazione (ospedali, scuole, ammortizzatori sociali etc..) verso le tasche di pochi, ricchi e ben agganciati con il potere politico ed economico.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Expo 2015no expo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Culture

Ancora un arresto per il 1 maggio No Expo. Marco libero!

Nei giorni scorsi un compagno italiano per il quale era stato spiccato un mandato di latitanza europeo è stato arrestato per la manifestazione No Expo del 1 Maggio 2015. Riprendiamo dalla pagina Scateniamoli questo appello a sostenerlo. L’ondata repressiva seguita ai fatti del 1 maggio a Milano durante il corteo MayDay contro Expo 2015 ed […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cariche sugli studenti in mobilitazione contro il trasferimento dell’Università Statale ad Expo

Diverse cariche sono partite oggi contro il corteo degli studenti e delle studentesse della Statale in mobilitazione mentre contestavano la riunione del senato accademico voluta dal rettore Vago per decidere in merito al trasferimento della Statale da Città Studi all’area Expo in periferia. Il senato avrebbe dovuto esprimere un parere decisivo sullo spostamento dell’Università nell’ex-area […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ancora profondo rosso per Sala

A nemmeno un anno dalla partenza dell’esposizione universale, i risultati negativi continuano a trovare conferma nei verbali delle assemblee dei soci, mettendo a nudo le bugie del candidato a Sindaco di Milano. I dati sempre più negativi di Expo 2015 fanno di Sala l’ennesimo Pinocchio. I conti sono tutt’altro che positivi, il bilancio 2015 risulta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Conti Sala-ti per Expo 2015. Siamo solo all’inizio…

Del resto è difficile ignorare la notizia dei conti in rosso del grande evento di Expo, che certo non verrà ricordato come “ Il trampolino del Made in Italy, da far vedere e apprezzare a tutto il mondo” tanto sbandierato dagli stessi organizzatori e sostenitori, in primis il premier Matteo Renzi. Ancora risuonano nelle orecchie […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#NoExpo: cosa rischiano i 5 studenti greci

L’ordinanza di arresto relativa ai fatti del corteo NoExpo del 1 maggio a Milano è stata notificata giovedì 12 novembre. Riguarda dieci ragazzi, cinque italiani e cinque greci. In Italia è stata eseguita per quattro persone, un’altra è attualmente ricercata. I cinque ragazzi greci fanno parte di un gruppo che il 2 maggio è stato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Atene: aggiornamenti dalla manifestazione di solidarietà coi 5 sotto estradizione

I manifestanti, più di 1000 persone, hanno bloccato il traffico su Vassilissis Sofias Avenue di fronte all’Ambasciat Italiana, distribuendo in massa volantini. In seguito si sono mossi verso piazza Syntagma e il Parlamento Greco, per giungere infine a Propylaea. Sabato 28 novembre, una marcia di solidarietà partirà da Monastiraki, nel quadro della giornata europea di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#freefive: No all’ estradizione dei 5 studenti attivisti

Questo il sito della campagna contro l’estradizione: http://free5.gr e questo l’hashtag twitter #free5. FARE COME IN GRECIA! Ecco qualche breve aggiornamento sulla campagna iniziata ad Atene contro gli arresti del primo maggio milanese. Il 12 mattina la polizia greca entra nelle case di 5 compagni greci, che oltre ad essere studenti, sono attivi all’interno dell’assemblea […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il buco, il mostro, l’Expo

Alla fine è arrivata la vendetta dell’expo contro chi ha provato a rovinargli la passerella in quel burrascoso primo maggio. Un’operazione di distrazione di massa, tutta politica, se si pensa che le indagini secondo gli atti processuali sono terminate a luglio ma gli arresti preventivi arrivano solo ieri (si vede che le esigenze cautelari che […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Repression against comrades participating to May 1 in Milan yesterday

The charges are those of arson, illegal disguise, aggravated resistance to a public officer, devastation and pillage – “devastazione e saccheggio”, a legacy crime from the Codice Rocco fascist law that was never abolished after the fall of the regime: just to be arbitrarily used through the years in several trials concerning street riots – […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato stampa per l’arresto di cinque studenti universitari, cittadini di Agia Paraskevi, Atene, con mandato di arresto europeo

Riportiamo qui un comunicato firmato dall’ Assemblea aperta dei cittadini di Agia Paraskevi; vicini, parenti e amici degli arrestati, sugli arresti di ieri nei confronti di 5 greci che hanno partecipato alla manifestazione No Expo il 1 maggio a Milano. Notizia di oggi è che i cinque attivisti greci, tutti residenti a Exarchia (Atene), sono […]