InfoAut
Immagine di copertina per il post

Fermiamo la legge Saccardi! Il 10 marzo corteo a Firenze

 

Non sono bastati lunghi mesi di sgomberi e minacce, resi più crudi da provvedimenti infami come il Piano Casa e lo Sblocca Italia, ad arrestare la lotta per la casa in Italia. Da nord a sud i movimenti si mostrano disponibili a portare avanti pratiche di resistenza e riappropriazione senza lasciarsi intimidire.

La guerra ai poveri del governo prova ora a mettere a segno un altro colpo a Firenze ed in tutta la Toscana, palestra dove il renzismo ha mosso i primi passi. La legge regionale sulla casa, a firma dell’assessore Saccardi, mira ad accelerare un processo graduale in atto da anni di smantellamento dei diritti e del welfare. Il disegno è tragicamente semplice: di fatto si va verso l’abolizione dell’edilizia residenziale pubblica che verrà sostituita da svariate forme di welfare privatistico. Questa legge porrà tantissimi nuovi sbarramenti (abolizione dei punti dello sfratto, ISEE, precedenti di occupazione, residenza) che impediranno a migliaia di persone l’accesso alle case popolari ed espelleranno molte famiglie che in casa popolare già ci vivono, costringendole ad indebitarsi per rimanere nel libero mercato degli affitti; libero mercato che verrà nuovamente oliato con ingenti somme riversate nelle tasche dei proprietari tramite forme di indennizzo alla morosità, albergazioni, housing sociale.

I movimenti sociali, gli sfrattati, gli abitanti dei quartieri popolari, gli occupanti di tutta la Toscana hanno scelto di opporsi con forza a questo massacro sociale, portando avanti una campagna contro la legge Saccardi, che avrà il suo culmine con un corteo martedì 10 marzo a Firenze, giorno in cui la legge dovrebbe essere approvata. Corteo con l’intenzione esplicita di assediare la sede della Regione ed impedire che un provvedimento devastante venga approvato.

Di fronte alla chiamata alla mobilitazione non è mancata la reazione dei poteri forti: a Firenze, in un clima di evidente rappresaglia, la polizia ha sgomberato in un giorno due occupazioni abitative, abbandonando in mezzo alla strada, sotto alla pioggia, circa 200 anziani, uomini, donne e bambini. Il presidio di solidarietà agli occupanti è stato violentemente caricato, come è stato caricato il corteo che la sera stessa ha voluto mettere di fronte alle proprie responsabilità il mandante di questa operazione vergognosa: il PD fiorentino.

Ma non bastano due sgomberi a fiaccare la nostra ostilità: il 10 marzo saremo in tanti a Firenze a difendere le nostre case e la nostra dignità. Stefania Saccardi, a presto!

 

Cosa comporterà la nuova legge regionale

Nuova legge sulla casa in Toscana, attacco diretto al diritto all’abitare

 

Campagna contro la legge Saccardi

Mobilitazioni in Toscana contro la legge regionale sulla casa

#31G Pisa. Manifestazione contro legge Saccardi giunge in Prefettura

La nuova legge regionale toscana sulla casa fa i conti con le lotte

Firenze. Nuova occupazione verso il corteo del 10 marzo contro la legge Saccardi

 

Gli sgomberi a Firenze

A Firenze è guerra alle occupazioni: doppio sgombero. Stasera corteo!

Sulla guerra alle case occupate dichiarata dal PD

Non bastano due sgomberi a fiaccare la nostra ostilità. Saccardi a presto!

Firenze. Solidarietà di CasaPound al PD contro la lotta per la casa

 

Verso il 10 marzo

Pisa, in una pioggia di fischi, il comune dice si alla legge Saccardi

Firenze ancora in piazza contro gli sgomberi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

casaFirenzeoccupazionisaccardisfratti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: migliaia al corteo del 2 giugno. Cariche vicino al consolato USA

2 giugno: Festa della Contro Repubblica, l’appello dei Giovani Palestinesi alla mobilitazione in occasione della Festa della Repubblica, divenuta secondo i e le manifestanti “Festa di celebrazione della guerra”, ha visto l’adesione di diverse città italiane.