InfoAut
Immagine di copertina per il post

Galizia: migliaia di pescatori manifestano sotto il Parlamento. Cariche e arresti

Dopo le mobilitazioni della scorsa settimana, tornano in strada i pescatori galiziani contro le quote di pesca stabilite dal governo di Madrid che sfavoriscono le condizioni di migliaia di pescatori della regione. Di fronte al muso duro del ministro spagnolo della pesca che dopo le proteste ha escluso ogni modifica in materia, i pescatori si sono riversati nuovamente per le strade nella giornata di ieri, questa volta a Santiago di Compostela.

Verso le 11 del mattino è infatti iniziata una manifestazione, alla quale hanno partecipato più di un migliaio di persone. Il corteo, inizialmente diretto verso il Dipartimento di Pesca della regione, è stato brutalmente caricato dalla polizia che ha impedito in tutti i modi ai pescatori di continuare il loro percorso. Successivamente la manifestazione si è diretta verso il Parlamento regionale, dove si sono verificate ulteriori cariche e almeno due persone sono state detenute.

Durante il pomeriggio si sono susseguiti diversi blocchi stradali in città, mentre i pescatori sono determinati a non abbandonare la protesta, chiedendo una divisione più equa delle quote che si sono alzate esponenzialmente. Nella giornata di ieri, era inoltre previsto un incontro con Antonio Basanta, capo del gabinetto del dipartimento di pesca, che ha dichiarato di non essere intenzionato ad arretrare di un passo rispetto alla questione, accendendo ancor di più la rabbia dei pescatori che già si preparano ad altre mobilitazioni.

)

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

galiziapescastato spagnolo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero nazionale delle lavoratrici di Inditex in Spagna: “È una scintilla in espansione”

In Spagna, la multinazionale Inditex (Zara, Bershka, Pull and Bear ecc) sta vivendo un acceso conflitto lavorativo al suo interno, da quando, lo scorso dicembre, un gruppo di lavoratrici ha organizzato uno sciopero molto partecipato che ha portato ad un aumento significativo dei loro stipendi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

ANCORA UN CASO BASCO A ROMA – CARLOS ASKATU!

Ancora un caso basco a Roma, ancora una volta la nostra città è attraversata da una storia che parla di repressione, persecuzione, condanne spropositate emesse dall’ Audiencia Nacional, il Tribunale Speciale di Madrid, che da decenni è complice delle torture ai danni di militanti baschi/e. Carlos García Preciado vive da 14 anni in Italia, qui […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lo Stato spagnolo persevera. Arrestato a Roma presunto membro dell’Eta

L’uomo accusato di far parte dell’organizzazione armata Eta -che ha abbandonato le armi nel 2010 a favore di un processo di risoluzione del conflitto- venne condannato nel 2000 a 16 anni di carcere, dopo che una sentenza lo dichiarò colpevole di aver preso parte ad un gruppo che lanciò bottiglie molotov contro una sede della […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Madrid. Tifoso galiziano ucciso dai fascisti del Frente Atletico

Dopo quanto avvenuto, la polizia ha proceduto con l’arresto di 22 persone e l’identificazione di un centinaio di tifosi che si trovavano nel luogo al momento dell’aggressione. Per quanto i media mainstream presentano quanto accaduto come una rissa tra tifosi, non possiamo dimenticarci come gli stessi appartenenti al Frente Atletico (gruppo ultras dell’Atletico Madrid) assassinarono […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paesi Baschi, arrestati altri 5 giovani circondati da un muro popolare

Domenica mattina, il sagrato della basilica ha accolto la creazione di una zona liberata “Aske Gunea”, dalla quale Irati Tobar, una delle giovani indagate, ha lanciato un appello diretto all’intera cittadinanza basca, affinché lottasse al fianco dei 28 giovani chiamati a presentarsi tra i banchi della famigerata Audiencia Nacional a Madrid, accusati di aver preso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paesi Baschi: Eta scioglie le sue strutture a favore di una risoluzione del conflitto

Parallelamente a queste due iniziative, l’organizzazione basca annuncia inoltre che verrà rafforzata la struttura diretta a realizzare le questioni politiche di Eta, come l’obiettivo di agevolare le conversazioni tra i diversi agenti politici per avanzare nel processo di pace. Un’implicazione contenuta quella di Eta, che allo stesso tempo rimarca che non vi è alcuna volontà […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarto giorno di mobilitazioni a Madrid. Sgomberata Puerta del Sol

Delle 24 persone fermate, ieri ne sono uscite 21, mentre altri tre rimangono in carcere preventivo, di cui uno accusato di tentato omicidio. Verso le 20 di sera si è dato inizio a un’altra manifestazione alla quale hanno partecipato migliaia di persone per ribadire la propria contrarietà al pagamento del debito illegittimo che il governo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Madrid, la lotta per la ‘dignità’ continua

Se già domenica una partecipatissima assemblea era andata a determinare alcuni importanti appuntamenti (altri si svolgeranno nelle prossime ore), la risposta da parte del governo e della polizia continua ad essere repressiva e aggressiva contro le moltissime persone che in questi giorni stanno esprimendo un dissenso senza precedenti nella Spagna post-franchista. Momenti della manifestazione di […]