InfoAut

Il Csa Murazzi non si ferma!

Nel tardo pomeriggio di ieri un manipolo di fascistelli appartenenti a Gioventù Italiana, sezione giovanile del Pdl, ma tutti reduci di sigle quali Fuan ed Azione Studentesca, sono entrati all’interno dello storico Csa Murazzi, approfittando dell’assenza dei militanti, impegnati nell’Infoaut Festival che si sta svolgendo in questi giorni al Parco Ruffini.

Questi sordidi individui, scortati come al solito da un ingente spiegamento delle forze dell’ordine, che hanno permesso ed accompagnato l’azione, hanno forzato le porte di ingresso del centro sociale, rovinato e rubato attrezzatura musicale e, infine, vergato scritte sui muri interni inneggianti al duce e ai “martiri delle foibe”.

Lo stile con cui è stata compiuta l’azione non fa che confermare la scarsa legittimità di cui godono i neofascisti nella nostra città: costretti a muoversi sempre nell’ombra e scortati dalla polizia, non possono fare altro che approfittare dell’impegno dei militanti nell’organizzazione dell’Infoaut Festival per sferrare un ridicolo attacco ad una struttura, come il Csa Murazzi, che da più di vent’anni scrive la storia della cultura torinese, con iniziative sempre all’avanguardia in campo musicale, sociale e di contro informazione.

I neofascisti capitanati da Maurizio Marrone, se da una parte cercano di indossare la maschera dei democratici entrando nel Pdl e candidandosi a posizioni istituzionali di vario tipo, sono così stupidi da calare la maschera in men che non si dica, tradendo la loro vera identità con scritte quali “Boia chi molla”, “Onore ai martiri delle foibe” ed inni al duce conditi da croci celtiche.

Come compagne e compagni del Csa Murazzi, stamattina siamo rientrati nel centro sociale e abbiamo tenuto una conferenza stampa, per mostrare all’opinione pubblica l’operato di Marrone e soci.
Non ci faremo certo intimidire dall’azione di dieci fascistelli, l’importante attività portata avanti dal Csa Murazzi all’interno della nostra città prosegue, determinati come e più di prima, a non lasciare nessuno spazio a razzisti, fascisti (mascherati e non), servi e sessisti.

 Csa Murazzi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

csa murazzigiovane italia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sigilli al CSA Murazzi: la nostra libertà, il loro grigiore

Il CSA Murazzi, storico centro sociale torinese, è stato posto sotto sequestro dal Comune dopo che alcune settimane fa la Digos coadiuvata dai vigili del fuoco e personale Asl aveva perquisito le arcate occupate dal 1989.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Questura di Torino gioca al gioco dell’oca: perquisito il CSA Murazzi, ancora una volta!

Questa mattina la Digos di Torino accompagnata da Vigili del Fuoco e personale dell’ Asl si sono presentati al CSA Murazzi per effettuare un’ispezione in materia di sicurezza del “locale”.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Una storia che si ripete: perquisizione e sigilli al CSA Murazzi

Questa mattina la digos di Torino si è presa la briga di effettuare l’ennesimo attacco agli spazi di socialità alternativa e aggregazione perquisendo le arcate 25 e 27 dei Murazzi dove da 33 anni trova spazio e vita il CSA, occupazione simbolo di Torino per essere luogo di scoperta musicale, culturale, luogo del cuore per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: processo per la riapertura del CSA Murazzi, Dana in aula

Questa mattina si è tenuta un’udienza del processo inerente alla riapertura del CSA Murazzi. I fatti contestati riguardano il corteo del 23 giugno 2013 quando oltre un migliaio di giovani della città si erano dati appuntamento per protestare contro il sequestro dello storico centro sociale torinese nell’ambito di un attacco più generale a quel luogo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La fabbrica predatoria della Movida

“Movida. E’ più forte di me. Movida. Non mi so controllare. Movida. Basta poco e ci ricasco io… E’ più forte di me.” Così recitava una canzone del 2004 degli ATPC, gruppo rap torinese, celebrando un’epoca spensierata e piena di speranze della città, ma di cui già iniziava ad intuirsi la crisi. Sono passati quindici […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

30AnniDiCsaMurazzi // Presentazione “Gli Autonomi Vol. 5”

▶ Giovedì12 Settembre H 17.00 ◀ Presentazione: Gli autonomi Volume V. L’Autonomia operaia vicentina dalla rivolta di Valdagno alla repressione di Thiene, presentazione del libro con l’autore Donato Tagliapietra.★ Mostra 30 Anni Di Csa Murazzi & T-Shirt & Propaganda★ A seguire: 30 Anni di Csa Murazzi // Lou Dalfin Live—————————————————————————————–All’interno dei festeggiamenti per i 30 […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dal 1989 i Ribelli Del Po!

Sono passati 30 anni da quando ,nel Settembre 1989, dopo due anni (e ben sei occupazioni) l’allora Collettivo Spazi Metropolitani diede vita a un centro sociale sulle rive del Po. E’ bene ricordare cosa fosse la Torino dell’epoca, radicalmente diversa da quella che conosciamo oggi: la Fiat stava velocemente dismettendo gli impianti produttivi e “liquidando” […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Open Murazzi — 4 giorni di presentazioni, dibattiti, musica & socialità @Csa Murazzi

Dal 14 al 17 Maggio il Csa Murazzi vi invita a una quattro giorni di presentazioni, dibattiti, musica e socialità! Di seguito il programma: [evento Facebook] GIOVEDI’ 14 MAGGIO: _Ore 20.00 presentazione di “DIMENTICA IL MIO NOME” & “VIAGGIO A KOBANE” a cura di ZEROCALCARE.A seguire apericena._Ore 22.30 BIG EASY PROJECT (Cato & De Angelo Parpaglione from […]

Immagine di copertina per il post
Culture

25 anni di Csa Murazzi // 29 agosto – 28 settembre

Dal 29 agosto al 28 settembre si avvicenderanno sul palco numerosi gruppi e djs seguendo la filosofia che da sempre caratterizza il centro sociale sulle rive del Po, ovvero un equilibrato connubio di artisti di indiscusso livello della scena torinese e nazionale e di giovani band e musicisti che si stanno affermando sul palcoscenico cittadino. Fin […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rioccupato il Csa Murazzi!

Dopo che un corteo partecipatissimo ha attraversato mercoledì sera le vie della città, nella serata di oggi un altro corteo, a cui hanno preso parte circa 1500 persone, si è dimostrato pronto non solo a difendere lo spazio autogestito ma a riprenderselo con determinazione. E così è stato: dopo aver attraversato le centralissime vie della […]