InfoAut

Il gran lavoro NoTav di Radio Blackout

Il rapporto tra Radio Blackout e il movimento NoTav è ormai storia di lunga data, rinsaldatosi a partire dalla copertura mediatica del ciclo di lotta del 2005 e rinfocolatao dallinverno del 2010 contro le trivellazionis ondaggistiche. Oggi motli notav si sontonizzano sui 105.250 Mhz per avere indicazioni sulle mobilitazioni notav e aggiornamenti dell’ultimo minuto. Un lavoro che non è venuto meno in questi ultimi giorni di intensa mobilitazione, tra la costituzione (e sgombero) della Libera Repubblica e la giornata di domenica.

Il 3 luglio la radio ha raggiunto i 3000 (dall’Europa agli Sati Uniti e l’America Latina) contatti via streaming (non si contano gli ascoltatori via etere). Un ringraziamento a quanti hanno fatto da mirror con altri siti d’appoggio.

 

Qui di segutito alcuni dei tantissimi messaggi di solidarietà arrivati in radio…´

Solidarietà dai compagni del movimento area vesuviana-vesuvio in lotta, a tutti i compagni della val di susa che in queste ore stanno subendo l’ennesima beffa di uno stato mafioso….da terzigno alla val di susa…..

_________

a tuti la gente di no tav e a la vostra radio da Strasbourg(Francia)

No pasaran!!

_________

Dal Brasile (  Sao Paulo ) sto seguendo tramite la vs radio quello che sta accadendo in Val di Susa . Con il cuore sono li con i Val Susini .  luigi costa

_________

ciao compagn@,vi stò ascoltando con tanta rabbia in corpo da Crema,io sono a casa per motivi di salute ma il cuore e la mente è in ValSusa…molti miei compagn@ sono partiti stanotte per essere parte ATTIVA in questa ennesima battaglia. speriamo in buone nuove e che nessuno si faccia male! rimango con le orecchie tese!

nessun compromesso in difesa della terra!

solidarietà No Tav!

Domenico

(A)

P.S.

anche qua a Crema presidi No Tav costanti.

____________

vi ascolto dal brasile.. grazie  diego  no tav

____________

Sono un valsusino in toscana per lavoro. Voglio esprimere la massima solidarietà al mio popolo in lotta per la libertà della Valle: Viva la Valsusa libera! Forza ragazzi!

Giovanni

____________

ciao ragazzi vi stiamo ascoltando in diretta da Barcelona (Catalunya) vogliamo darvi tutto il nostro appoggio FORZA VAL SUSA NO PASARAN!

____________

Giusto perché ho fatto un salto e volevo condividere con voi.

Mi inventerò qualcosa anche io da appendere alla vinestra o da mettere come mantello mentre andrò a lavorare in bici tra mezz’ora.

Elettra

____________

Un abbraccio da Lione e tutta la mia soliderietà al popolo no tav la in valle!

Riccardo

____________

ciao ragazzi,

scrivo da www.transizionedifase.org, web radio indipendente, per avvisarvi che stiamo ripetendo il vostro segnale streaming nella speranza di darvi una mano.

se volete potete linkare il nostro streaming sul vostro sito, l’indirizzo è http://stream.0x1000.org:8000/transizionedifase.mp3

ciao!

____________

6 di mattina qua in Messico non si puo’ dormire ,grazie radioblackout un pensiero alla mia Valle e a chi e’ la su quelle splendide Montagne

BLESS!!!!!

Alessandro

NO TAV SEMPRE ANCHE DAL MESSICO NON SOLO ITALIA E EUROPA

A SARA DURAAAAAA

____________

Ciao, anche da milano ripetiamo lo stream..

www.cantiere.org/notav.m3u

Dalla valle mentre l’elicottero ci passa sulle teste…

____________

ciao,

volevo informarvi che data la situazione in val di susa, da napoli con radiolina abbiamo messo su vari server per rimbalzare il vostro segnale, nel tentativo di darvi una mano nel caso di molti ascoltatori. vi riporto gli indirizzi di questi nuovi server:

http://stream.teknusi.org:8000/blackout-low.mp3

http://stream.teknusi.org:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.teknusi.org:8000/blackout.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout-low.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout-low.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout.mp3

ve li lasciamo su anche oltre sto periodo, come sempre abbiamo fatto in precedenza.

grazie per quello che fate.

marco

Grazie ragazzi

____________

Per tenerci al corrente dei fatti veri !!!! noi italiani al estero siamo fieri di voi e di tutti i cittadini che oggi vogliono far prevalere l’intelligenza e il buon senso !!!

NO TAV

Alberto , Manila ,philippines

____________

Salve faccio il programmatore / sistemista / hacker …. dati gli annunci di alcuni politici di oscurare il vostro sito, mi rendo disponibile per aiuto tecnico.

Marco.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

3luglioBlackoutno tavradiotorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, maestro vero

Franco Piperno ci ha lasciato. Fisico di fama internazionale, intelligenza di rara curiosità, tra i fondatori di Potere Operaio e di Radio Ciroma, con Franco abbiamo un grande debito. Di quelli che si hanno con i maestri. Un termine che non usiamo a caso, perché a dispetto di quanto scritto dai soliti sciacalli anche in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, ovunque il destino ti abbia gettato…

Con grande cordoglio apprendiamo la notizia della scomparsa di Franco Piperno. Franco è stato per decenni una delle figure di riferimento dei movimenti sociali in questo paese. Dalla fondazione di Potere Operaio ad oggi le discussioni, i suoi interventi, le sue intuizioni hanno segnato generazioni di militanti alla ricerca di un mondo diverso. Franco era […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli operai di Forlì occupano la fabbrica e vincono la vertenza

Lavoravano per 12 ore al giorno percependo uno stipendio adeguato a otto ore lavorative, privati di qualsiasi livello di sicurezza e l’alloggio previsto in realtà coincide con lo stesso capannone senza riscaldamento con i materassi buttati a terra. Gli operai hanno bloccato lo stabilimento di mobili e allestito un presidio davanti all’azienda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il sintomo Mangione

Si è già detto tutto e il contrario di tutto sull’identità di Luigi Mangione, il giovane americano che qualche giorno fa ha ucciso a Manhattan il CEO di United HealthCare…

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calenzano (Firenze): esplosione nel deposito ENI

Enorme esplosione al deposito della raffineria Eni di Calenzano (Firenze) con un bilancio di 4 lavoratori morti, 26 feriti di cui 2 gravi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

E quindi uscimmo a riveder le stelle Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna. Sentiamo la necessità di approfondire e conoscere le complessità del mondo in cui viviamo, dotarci di strumenti per conquistare la possibilità di una trasformazione radicale […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Raggiunto l’accordo di cessate il fuoco a Gaza

L’ accordo tra la Resistenza palestinese e il governo israeliano è stato raggiunto e firmato da entrambe le parti, a darne l’annuncio è stato Trump che da oggi inizierà il suo mandato esecutivo come presidente statunitense.

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Governo e Telt chiedono un totale di oltre 7 milioni di euro al Movimento No Tav, ai compagni e alle compagne del centro sociale Askatasuna e dello Spazio Popolare Neruda

Ieri mattina il processo che vede coinvolte 28 persone di cui 16 con l’accusa di associazione a delinquere ha visto andare in scena la richiesta dei risarcimenti dei “danni” per le manifestazioni prese in oggetto dall’inchiesta, perlopiù svolte in Val di Susa. da Associazione a Resistere Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno e Ministero […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: archiviate decine di denunce ai movimenti ecologisti

Archiviate decine di denunce ai movimenti ecologisti della città, da Extinction Rebellion ai partecipanti al Climate Social Camp. La PM rigetta le accuse di imbrattamento, violenza privata, detenzione abusiva di armi, occupazione e manifestazione non preavvisata, decretando che i reati non sussistono. “Mentre si celebrano indisturbati i raduni neofascisti in tutto il paese, il governo e le questure d’Italia cercano di fermare chi chiede giustizia climatica e sociale”.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Askatasuna: 88 anni richiesti perché lottare é reato

“Non è interesse della procura criminalizzare il dissenso”: si apre con questo paradosso prontamente ripreso dai giornali l’udienza di oggi sul processo per associazione a delinquere ai danni di compagni e compagne del centro sociale askatasuna, del movimento Notav e dello spazio popolare Neruda. Di seguito alcune considerazioni a caldo a cui seguiranno altri ragionamenti. […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

13/12: PER QUANTO VOI VI CREDIATE ASSOLTI SIETE PER SEMPRE COINVOLTI

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea delle scuole sul corteo di venerdì 13 Dicembre: Oggi, per la terza volta in un mese, ci siamo ripresə le strade di Torino, unendo la lotta delle scuole superiori all’Intifada studentesca delle università.Siamo scesə in piazza in occasione di uno sciopero incentrato sul boicottaggio accademico.Passando per Città Metropolitana abbiamo denunciato la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Buon 8 dicembre No Tav! (Video)

Riceviamo e pubblichiamo. da notav.info Contro ogni devastazione, contro politiche corrotte e incapaci di guardare ai bisogni delle persone e dell’ambiente, a fianco dei popoli in lotta e per chi si trova privato della libertà per aver difeso la sua valle! Avanti No Tav!