InfoAut

Il gran lavoro NoTav di Radio Blackout

Il rapporto tra Radio Blackout e il movimento NoTav è ormai storia di lunga data, rinsaldatosi a partire dalla copertura mediatica del ciclo di lotta del 2005 e rinfocolatao dallinverno del 2010 contro le trivellazionis ondaggistiche. Oggi motli notav si sontonizzano sui 105.250 Mhz per avere indicazioni sulle mobilitazioni notav e aggiornamenti dell’ultimo minuto. Un lavoro che non è venuto meno in questi ultimi giorni di intensa mobilitazione, tra la costituzione (e sgombero) della Libera Repubblica e la giornata di domenica.

Il 3 luglio la radio ha raggiunto i 3000 (dall’Europa agli Sati Uniti e l’America Latina) contatti via streaming (non si contano gli ascoltatori via etere). Un ringraziamento a quanti hanno fatto da mirror con altri siti d’appoggio.

 

Qui di segutito alcuni dei tantissimi messaggi di solidarietà arrivati in radio…´

Solidarietà dai compagni del movimento area vesuviana-vesuvio in lotta, a tutti i compagni della val di susa che in queste ore stanno subendo l’ennesima beffa di uno stato mafioso….da terzigno alla val di susa…..

_________

a tuti la gente di no tav e a la vostra radio da Strasbourg(Francia)

No pasaran!!

_________

Dal Brasile (  Sao Paulo ) sto seguendo tramite la vs radio quello che sta accadendo in Val di Susa . Con il cuore sono li con i Val Susini .  luigi costa

_________

ciao compagn@,vi stò ascoltando con tanta rabbia in corpo da Crema,io sono a casa per motivi di salute ma il cuore e la mente è in ValSusa…molti miei compagn@ sono partiti stanotte per essere parte ATTIVA in questa ennesima battaglia. speriamo in buone nuove e che nessuno si faccia male! rimango con le orecchie tese!

nessun compromesso in difesa della terra!

solidarietà No Tav!

Domenico

(A)

P.S.

anche qua a Crema presidi No Tav costanti.

____________

vi ascolto dal brasile.. grazie  diego  no tav

____________

Sono un valsusino in toscana per lavoro. Voglio esprimere la massima solidarietà al mio popolo in lotta per la libertà della Valle: Viva la Valsusa libera! Forza ragazzi!

Giovanni

____________

ciao ragazzi vi stiamo ascoltando in diretta da Barcelona (Catalunya) vogliamo darvi tutto il nostro appoggio FORZA VAL SUSA NO PASARAN!

____________

Giusto perché ho fatto un salto e volevo condividere con voi.

Mi inventerò qualcosa anche io da appendere alla vinestra o da mettere come mantello mentre andrò a lavorare in bici tra mezz’ora.

Elettra

____________

Un abbraccio da Lione e tutta la mia soliderietà al popolo no tav la in valle!

Riccardo

____________

ciao ragazzi,

scrivo da www.transizionedifase.org, web radio indipendente, per avvisarvi che stiamo ripetendo il vostro segnale streaming nella speranza di darvi una mano.

se volete potete linkare il nostro streaming sul vostro sito, l’indirizzo è http://stream.0x1000.org:8000/transizionedifase.mp3

ciao!

____________

6 di mattina qua in Messico non si puo’ dormire ,grazie radioblackout un pensiero alla mia Valle e a chi e’ la su quelle splendide Montagne

BLESS!!!!!

Alessandro

NO TAV SEMPRE ANCHE DAL MESSICO NON SOLO ITALIA E EUROPA

A SARA DURAAAAAA

____________

Ciao, anche da milano ripetiamo lo stream..

www.cantiere.org/notav.m3u

Dalla valle mentre l’elicottero ci passa sulle teste…

____________

ciao,

volevo informarvi che data la situazione in val di susa, da napoli con radiolina abbiamo messo su vari server per rimbalzare il vostro segnale, nel tentativo di darvi una mano nel caso di molti ascoltatori. vi riporto gli indirizzi di questi nuovi server:

http://stream.teknusi.org:8000/blackout-low.mp3

http://stream.teknusi.org:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.teknusi.org:8000/blackout.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout-low.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout-low.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout.mp3

ve li lasciamo su anche oltre sto periodo, come sempre abbiamo fatto in precedenza.

grazie per quello che fate.

marco

Grazie ragazzi

____________

Per tenerci al corrente dei fatti veri !!!! noi italiani al estero siamo fieri di voi e di tutti i cittadini che oggi vogliono far prevalere l’intelligenza e il buon senso !!!

NO TAV

Alberto , Manila ,philippines

____________

Salve faccio il programmatore / sistemista / hacker …. dati gli annunci di alcuni politici di oscurare il vostro sito, mi rendo disponibile per aiuto tecnico.

Marco.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

3luglioBlackoutno tavradiotorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul tentativo di discredito del Movimento No Tav in seguito alla marcia del 26 luglio: la parola al Comitato di Susa

Si é appena conclusa la 9a edizione del Festival Alta Felicità.

Un’edizione ricchissima, giovane (nel corpo e nello spirito), colorata, consapevole, affamata di verità, coinvolgente, inclusiva.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”, assemblea dei movimenti: lanciata per l’8 novembre una manifestazione nazionale a Roma

E’ iniziata con le parole di Nicoletta Dosio, storica attivista della Val di Susa, l’assemblea nazionale “Guerra alla Guerra”, svoltasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità al presidio di Venaus, Torino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

San Didero: nella notte a fuoco il presidio dopo la grande giornata di lotta No Tav

Le fiamme hanno distrutto completamente la struttura del presidio che da anni rappresenta un punto di riferimento della resistenza No Tav

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SABATO 26/07 – ORE 12 – PRESIDIO NO TAV DI VENAUS – MARCIA AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE

Sabato 26 luglio ore 12 –  Presidio No Tav di Venaus MARCIA NO TAV AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE In Val di Susa è in corso un’aggressione sistematica al territorio, sotto il segno del Tav e delle grandi opere inutili. A Chiomonte, San Didero, Salbertrand e ora anche a Susa, i cantieri si moltiplicano e si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

STOP RIARMO “Se la guerra parte da qua, disarmiamola dalla città!”

Riprendiamo e pubblichiamo il documento uscito sul canale telegram del percorso @STOPRIARMO che a Torino ha organizzato una prima iniziativa qualche settimana fa. Il documento traccia un quadro composito del sistema guerra nei vari ambiti della produzione e della riproduzione sociale oltre a lanciare alcuni spunti rispetto a ipotesi di attivazione.