InfoAut

Il gran lavoro NoTav di Radio Blackout

Il rapporto tra Radio Blackout e il movimento NoTav è ormai storia di lunga data, rinsaldatosi a partire dalla copertura mediatica del ciclo di lotta del 2005 e rinfocolatao dallinverno del 2010 contro le trivellazionis ondaggistiche. Oggi motli notav si sontonizzano sui 105.250 Mhz per avere indicazioni sulle mobilitazioni notav e aggiornamenti dell’ultimo minuto. Un lavoro che non è venuto meno in questi ultimi giorni di intensa mobilitazione, tra la costituzione (e sgombero) della Libera Repubblica e la giornata di domenica.

Il 3 luglio la radio ha raggiunto i 3000 (dall’Europa agli Sati Uniti e l’America Latina) contatti via streaming (non si contano gli ascoltatori via etere). Un ringraziamento a quanti hanno fatto da mirror con altri siti d’appoggio.

 

Qui di segutito alcuni dei tantissimi messaggi di solidarietà arrivati in radio…´

Solidarietà dai compagni del movimento area vesuviana-vesuvio in lotta, a tutti i compagni della val di susa che in queste ore stanno subendo l’ennesima beffa di uno stato mafioso….da terzigno alla val di susa…..

_________

a tuti la gente di no tav e a la vostra radio da Strasbourg(Francia)

No pasaran!!

_________

Dal Brasile (  Sao Paulo ) sto seguendo tramite la vs radio quello che sta accadendo in Val di Susa . Con il cuore sono li con i Val Susini .  luigi costa

_________

ciao compagn@,vi stò ascoltando con tanta rabbia in corpo da Crema,io sono a casa per motivi di salute ma il cuore e la mente è in ValSusa…molti miei compagn@ sono partiti stanotte per essere parte ATTIVA in questa ennesima battaglia. speriamo in buone nuove e che nessuno si faccia male! rimango con le orecchie tese!

nessun compromesso in difesa della terra!

solidarietà No Tav!

Domenico

(A)

P.S.

anche qua a Crema presidi No Tav costanti.

____________

vi ascolto dal brasile.. grazie  diego  no tav

____________

Sono un valsusino in toscana per lavoro. Voglio esprimere la massima solidarietà al mio popolo in lotta per la libertà della Valle: Viva la Valsusa libera! Forza ragazzi!

Giovanni

____________

ciao ragazzi vi stiamo ascoltando in diretta da Barcelona (Catalunya) vogliamo darvi tutto il nostro appoggio FORZA VAL SUSA NO PASARAN!

____________

Giusto perché ho fatto un salto e volevo condividere con voi.

Mi inventerò qualcosa anche io da appendere alla vinestra o da mettere come mantello mentre andrò a lavorare in bici tra mezz’ora.

Elettra

____________

Un abbraccio da Lione e tutta la mia soliderietà al popolo no tav la in valle!

Riccardo

____________

ciao ragazzi,

scrivo da www.transizionedifase.org, web radio indipendente, per avvisarvi che stiamo ripetendo il vostro segnale streaming nella speranza di darvi una mano.

se volete potete linkare il nostro streaming sul vostro sito, l’indirizzo è http://stream.0x1000.org:8000/transizionedifase.mp3

ciao!

____________

6 di mattina qua in Messico non si puo’ dormire ,grazie radioblackout un pensiero alla mia Valle e a chi e’ la su quelle splendide Montagne

BLESS!!!!!

Alessandro

NO TAV SEMPRE ANCHE DAL MESSICO NON SOLO ITALIA E EUROPA

A SARA DURAAAAAA

____________

Ciao, anche da milano ripetiamo lo stream..

www.cantiere.org/notav.m3u

Dalla valle mentre l’elicottero ci passa sulle teste…

____________

ciao,

volevo informarvi che data la situazione in val di susa, da napoli con radiolina abbiamo messo su vari server per rimbalzare il vostro segnale, nel tentativo di darvi una mano nel caso di molti ascoltatori. vi riporto gli indirizzi di questi nuovi server:

http://stream.teknusi.org:8000/blackout-low.mp3

http://stream.teknusi.org:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.teknusi.org:8000/blackout.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout-low.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.0x1000.org:8000/blackout.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout-low.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout-mid.mp3

http://stream.radiolina.info:8000/blackout.mp3

ve li lasciamo su anche oltre sto periodo, come sempre abbiamo fatto in precedenza.

grazie per quello che fate.

marco

Grazie ragazzi

____________

Per tenerci al corrente dei fatti veri !!!! noi italiani al estero siamo fieri di voi e di tutti i cittadini che oggi vogliono far prevalere l’intelligenza e il buon senso !!!

NO TAV

Alberto , Manila ,philippines

____________

Salve faccio il programmatore / sistemista / hacker …. dati gli annunci di alcuni politici di oscurare il vostro sito, mi rendo disponibile per aiuto tecnico.

Marco.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

3luglioBlackoutno tavradiotorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovi attacchi alla Global Sumud Flottiglia

Nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre la Global Sumud Flottilla è stata interessata da attacchi tramite bombe stordenti, gas urticanti e materiali chimici non meglio identificati, che hanno causato danni ad almeno 4 navi – mentre ne hanno colpite almeno 11- e disagio agli equipaggi. Già dalla sera di martedì erano stati […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Torino: Iren licenzia sei lavoratori interinali

Pronto, servizio clienti Iren Mercato Torino? COSA SUCCEDE IN CITTA’? Guarda qui guarda la’ licenziamenti in produzione, boia faus!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Piemonte sa da che parte stare. In 30mila a fianco del popolo palestinese

Ieri 30.000 persone hanno invaso le strade di Torino arrivando da ogni angolo della Regione: Verbania, Forno Canavese, Val Susa, Pinerolo, Ivrea, Cuneo, Orbassano, Alessandria, Biella, Collegno, Novara, Mondovì, Vercelli, Asti, solo per citare alcuni dei territori presenti.