InfoAut
Immagine di copertina per il post

In esubero sono i dirigenti che aggrediscono le lavoratrici

Sono giorni di lotta intensi, che stanno coinvolgendo le lavoratrici. Molte di loro non si sarebbero mai immaginate di finire in questa situazione, dormendo tutte le notti nelle tende senza mai tornare a casa dai figli e dai mariti, organizzare cortei spontanei all’interno dell’ospedale o andando a scovare i dirigenti nei propri uffici. Questo sta dando una vera e propria forza all’organizzazione della lotta.

Ieri, appunto, la rabbia di alcune operatrici, le ha portate a pretendere spiegazioni ad alcuni dirigenti della ditta, su come mai nelle buste paga non tornassero i conti dei salari. Alle richieste sono seguiti spintoni, minacce ed insulti da parte della dirigenza. Un comportamento inaccettabile e da condannare, che fa pensare però a quanto le lavoratrici stanno mettendo in difficoltà i poteri forti della Sodexo.
Questa lotta inizia a far paura!

 

Di seguito il comunicato dell’aggressione a due lavoratrici Sodexo.

Prendiamo parola a seguito dell’episodio avvenuto stamattina.

I fatti.
Dopo 12 giorni di presidio permanente fuori dal pronto soccorso di Cisanello, la delegata sindacale Marzia Ricoveri nel corso della mattinata è stata contattata da un’altra lavoratrice Sodexo. Quest’ultima infatti, ha riscontrato errori sulla propria busta paga, nel mancato pagamento degli straordinari. Si è rivolta alla propria delegata sindacale per essere accompagnata presso gli uffici della dirigenza, a chiedere spiegazioni a proposito della propria situazione salariale. Le due lavoratrici si dirigono presso gli uffici. Ad attenderli un dirigente Sodexo, responsabile dell’appalto delle pulizie, P.N. Le due lavoratrici, intente a chiarire la situazione della busta paga, non hanno neanche avuto l’occasione di aprire bocca, che il dirigente ha portato la delegata sindacale fuori dal proprio ufficio, strattonandola da dentro l’ufficio, e con un tono della voce visibilmente alterato, ha minacciato implicitamente la Marzia Ricoveri di licenziamento. L’atteggiamento ostile ed intimidatorio del dirigente ha colpito la lavoratrice, al punto che l’altra lavoratrice è dovuta intervenire per cercare di calmare la situazione, facendo presente al dirigente la tesa e grave condizione psico-fisica cui le lavoratrici sono sottoposte dalla minaccia di perdere il proprio posto di lavoro, e provate dalle condizioni di stress date da 12 notti e giorni di presidio permanente. La risposta di questo dirigente è stata “io non ce li ho questi problemi, io la notte dormo nel mio letto”. Nel proseguo di questa discussione, cui erano presenti altre tre dirigenti, tra capi-appalto, capi-settore e segretaria, le due lavoratrici hanno iniziato visibilmente a manifestare l’inizio di attacchi di panico, dovuti alla pressione psicologica subita e dalla vessazione subita. A questa situazione, degenerata in crisi di urla e pianto, accasciate sugli scalini, i dirigenti non hanno fatto niente, rimanendo indifferenti.

Le lavoratrici sono state accompagnate da altri colleghi al pronto soccorso, dove è stato diagnosticato loro uno stato ansioso e di agitazione in seguito a litigio, con una prognosi di 3\4 giorni e la somministrazione di una terapia farmacologica di tipo sedativo. 

Il contesto.
A fronte di una procedura di mobilità avviata da 15 giorni, in cui la Sodexo annuncia i licenziamenti di 78 persone, il lavoro delle operaie è stato duramente messo a prova dall’atteggiamento dei dirigenti. Negli ultimi giorni, di fronte alla latitanza dei controlli del lavoro di pulizia, sono “improvvisamente” iniziati dei passaggi di dita sulla polvere, dove viene paventato il licenziamento.
L’incapacità di gestire le relazioni sindacali, unita alle vessazioni subite nella giornata di oggi, sono il risultato di una politica aziendale in cui le lavoratrici vengono sacrificate sull’altare del profitto e degli interessi della dirigenza Sodexo.
A fronte di una mobilitazione generale che sta coinvolgendo ampi strati della cittadinanza, come dimostrano gli articoli apparsi sulle prime pagine delle testate giornalistiche locali, la dirigenza Sodexo si è spaventata, e sta cercando di impaurire i propri dipendenti. L’atteggiamento criminale e vergognoso di questa mattina, che mette a rischio la salute delle lavoratrici, è da condannare in ogni sede.

Conclusioni.
Per questo ci riserviamo di adottare ogni misura pubblica e in sede giudiziaria per ripristinare i diritti delle persone e dei lavoratori.
Un’ultima cosa: in esubero sono i dirigenti che si arricchiscono alle spalle delle lavoratrici Sodexo e che le minacciano e le aggrediscono.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

pisapresidiosodexo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Inaugurazione anno accademico di Torino: finanziamenti alle università, non alle armi

Lunedì 17 marzo l’Università di Torino celebrerà in mattinata la cerimonia di inaugurazione del suo anno accademico, cerimonia a cui è stato invitato come “ospite di riguardo convocato per l’occasione” Enrico Letta.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Pisa: scuola in protesta, occupati i licei Buonarroti e Dini

Questa mattina Pisa si è svegliata con la notizia dell’occupazione dei licei Filippo Buonarroti e Ulisse Dini da parte di studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giù le mani dalla nostra terra! Assemblea e passeggiata verso San Giuliano

Questa sera si è svolta a Susa una partecipata assemblea No Tav, chiamata dal Movimento nelle ore centrali della giornata per iniziare a dare una prima risposta collettiva allo sgombero del presidio di San Giuliano avvenuto nella scorsa notte.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Governo blindato, piazze aperte

Il Dl infrastrutture è stato approvato in tempi rapidissimi da un parlamento silente e complice, a colpi di fiducia. Il commissario straordinario Sessa ha quindi l’ok definitivo da Camera e Senato per aprire la “contabilità speciale”: 20 milioni di euro per il 2024, sui 520 complessivi, con un cronoprogramma di 10 anni di lavori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Intifada studentesca: le rivendicazioni.

L’articolo viene arricchito quotidianamente con le iniziative, i comunicati e gli aggiornamenti dalle Intifada studentesche in corso..

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il colore dei manganelli

Quei fatti si inseriscono in un contesto nel quale la repressione – nelle piazze, nei tribunali, nelle carceri, nei centri di detenzione per migranti – è diventata strumento ordinario di governo

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: un altro sabato di mobilitazione popolare in tutta Italia

Giornata di mobilitazione sabato 2 marzo 2024 in Italia in solidarietà con la Palestina e il popolo palestinese.