InfoAut
Immagine di copertina per il post

La parabola della salute in Italia

È un potente monito in difesa del Servizio sanitario nazionale quello che viene dall’ultimo libro di Chiara Giorgi, Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi (Laterza, 2024).

di Francesco Pallante, da Volere la Luna

Un monito che non si limita al pur fondamentale ambito del diritto alla salute, ma denuncia come l’indebolimento sempre più marcato del servizio sanitario pubblico produca, a cascata, conseguenze negative su «dimensione di partecipazione, solidarietà sociale, responsabilità, fiducia, interesse comune dei servizi pubblici» (p. 283). Perfettamente interpretando l’impostazione costituzionale, l’autrice legge la parabola della salute in Italia come una vicenda esemplare del disegno di emancipazione, insieme personale e collettiva, posto dalle forze politiche antifasciste alla base del patto costituente. In quest’ottica, l’accurata ricostruzione storica delle realizzazioni che hanno condotto dapprima all’affermazione e poi alla crisi della tutela della salute in Italia, avendo per fulcro l’approvazione della legge n. 833 del 1978 istitutiva del Servizio sanitario nazionale, si accompagna a una altrettanto attenta disamina delle visioni culturali, dei saperi professionali, delle mobilitazioni sociali, delle conflittualità sindacali e delle convergenze politiche che segnarono il dibattito pubblico in argomento.

Il libro è strutturato in scansioni temporali dedicate ai due primi decenni della storia repubblicana (capitolo 1), agli anni Settanta, Ottanta e Novanta (capitoli 2, 3 e 4), agli anni Duemila (capitolo 5). Ciascun capitolo costituisce un saggio capace di mettere a fuoco il segno politico fondamentale del periodo storico trattato: la mobilitazione intorno alla questione sociale, l’elaborazione di una nozione ampia di salute, la crisi dello Stato sociale, le contraddizioni della “terza via”, il prevalere delle logiche di mercato. Tra i tanti temi esaminati, quello che forse più colpisce il lettore odierno è la ricostruzione della discussione che, in tutte le articolazioni della società, preparò l’intervento legislativo del 1978. Lo scarto con la miopia della politica odierna è disorientante, specie considerato quanto caotico e intricato fosse il sistema di tutela della salute vigente in precedenza, basato su una pletora di mutue a copertura di utenti segmentata e su un disordinato insieme di enti pubblici titolari di competenze frammentate. Aver perso la capacità di compiere interventi di riforma radicale, insieme rivolti all’inclusione sociale e all’emancipazione individuale, e suscettibili di durare nel tempo, è probabilmente quel che oggi impedisce di arrestare il declino dell’Italia e invertire la rotta.

Il libro torna a più riprese sullo strettissimo legame che unisce la mobilitazione sociale e la lotta politica alla conquista della tutela della salute, ricostruendo, oltre al quadro complessivo delle riforme sociali del decennio 1968-1978 (anticipato, nel 1962, dall’intervento sulla scuola media), anche le resistenze che da molteplici settori vennero dapprima nei confronti dell’approvazione della riforma, e poi della sua attuazione. Una posizione di ostilità nei confronti della realizzazione del disegno costituzionale che tornò a farsi sentire, anche a causa dell’evoluzione del clima internazionale in senso neoliberista, negli anni Novanta del secolo scorso, non solo per mano di chi, come i liberali, mai aveva accettato l’idea di un servizio pubblico che potesse fare a meno dei privati, ma, più diffusamente, delle forze politiche di maggioranza, incapaci di garantire alla sanità italiana un finanziamento idoneo a far fronte ai crescenti bisogni di salute della popolazione e paragonabile a quello degli altri Paesi europei (utilissima, in quest’ottica, la prefazione del libro dedicata proprio all’analisi comparata dell’andamento della spesa sanitaria).

La controriforma del 1992 – connotata da aziendalizzazione, regionalizzazione e privatizzazione – segnò la trasformazione della salute in diritto finanziariamente condizionato, innescando una «marcia indietro» (p. 255) che sarà, sì, parzialmente contrastata dai successivi interventi del 1993 e del 1999, ma mai del tutto rimessa in discussione, tanto meno dopo la riforma del Titolo V, il federalismo fiscale, la crisi finanziaria del 2008 e, da ultimo, nonostante il drammatico fallimento delle regioni innanzi al Covid, i progetti di autonomia differenziata.

Il libro si conclude con la messa a fuoco di due urgenti questioni: la ricostruzione di una rete territoriale che consenta di intercettare i bisogni di salute individuali e collettivi e di sviluppare, di conseguenza, risposte complessivamente appropriate; e il rilancio delle politiche di prevenzione, le sole realmente capaci di calare la tutela salute nel contesto sociale. Il problema è che entrambe (rete territoriale e prevenzione), riducendo le occasioni di profitto, risultano incompatibili con l’assetto di mercato oggi dominante.

Più radicalmente, affinché la salute possa tornare a configurarsi come un diritto pienamente garantito ed esigibile, è necessario recuperare piena coscienza che i diritti non sono elargizioni che calano dall’alto, ma conquiste che si ottengono tramite battaglie capaci di coinvolgere la società nel suo complesso. In questo, il libro di Chiara Giorgi si candida a divenire strumento di lotta imprescindibile, grazie alla capacità non soltanto di ricostruire gli avvenimenti del passato, ma anche di delineare un programma per il futuro.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

privatizzazionesalutesanità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: “Verità per Ramy e Fares”. In 600 alla fiaccolata al Corvetto

“Verita’ per Ramy e Fares”. Sabato 30 novembre a Milano una fiaccolata  in ricordo di Ramy Elgaml. Centinaia di persone si sono ritrovate alle ore 19.00 in Piazzale Gabrio Rosa al Corvetto per poi raggiungere il luogo dove Ramy è deceduto dopo un incidente stradale a seguito di un inseguimento di un’auto dei carabinieri durato 8 chilometri, su cui indaga la Procura.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

29 novembre: sciopero generale

Proponiamo di seguito una rassegna di approfondimento verso lo sciopero generale del 29 novembre a partire dalle voci collezionate durante la settimana informativa di Radio Blackout

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un rito meneghino per l’edilizia

Sul quotidiano del giorno 7 novembre, compare un suo ultimo aggiornamento sotto il titolo “Il Salva-città. Un emendamento di FdI, chiesto dal sindaco Sala, ferma i pm e dà carta bianca per il futuro”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cuba: blackout ed embargo

Cuba attraversa la sua maggiore crisi energetica, con la pratica totalità dell’isola e con 10 su 11 milioni di abitanti privati di elettricità.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Movimento No Base: Fermarla è possibile. Prepariamoci a difendere la nostra terra!

Da mesi le iniziative e le mobilitazioni contro il progetto strategico di mega hub militare sul territorio pisano si moltiplicano in un contesto di escalation bellica in cui il Governo intende andare avanti per la realizzazione del progetto di base militare.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sanità: dalle inchieste torinesi al G7 Salute di Ancona

Due approfondimenti che riguardano la crisi sanitaria per come viene messa in atto dalle istituzioni locali e nazionali.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Alberto non c’è più, ma la lotta è ancora qui!

Alberto non c’è più, ma la lotta è ancora qui.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato del cs Rivolta di Marghera sulla manifestazione di sabato 28 ottobre

Sabato 28 settembre una straordinaria ed imponente manifestazione ha attraversato le vie di Mestre per ricordare Jack e stringersi forte alla sua famiglia e a Sebastiano. Oltre 10000 persone, forse di più, si sono riprese le vie della città, una città che ha risposto nel migliore dei modi alle vergognose dichiarazioni di Brugnaro e dei suoi assessori. Comitati, associazioni, centri sociali, collettivi studenteschi con la rete “riprendiamoci la città” e una marea di cittadine e cittadini, hanno trasformato una parola d’ordine in una pratica collettiva.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le capacità diagnostiche dell’IA ed il capitalismo dei big data

Il cammino dell’innovazione tecnologica è sempre più tumultuoso e rapido. Lo sviluppo in ambito di intelligenza artificiale è così veloce che nessun legislatore riesce a imbrigliarlo negli argini delle norme. Stai ancora ragionando sull’impatto di ChatGPT sulla società che è già pronto il successivo salto quantico tecnologico. da Malanova.info In un recente studio del 28 […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Sciopero generale: l’opposizione al governo Meloni si fa nelle piazze

Qualcosa oggi è successa. Lo sciopero lanciato da CGIL e UIL ha parzialmente travalicato gli apparati sindacali ed ha aperto uno spazio di partecipazione, ancora politicamente frammentata, nella contrapposizione al governo Meloni. A fronte dell’eterno Aventino delle opposizioni istituzionali parti di società hanno occupato le piazze e questa è una buona notizia. Ci saranno sviluppi […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Difendere i territori, riappropriarsi del potere decisionale, immaginare un’altra gestione del “verde”: una sfida cittadina e non solo

Si conclude il Festival (r)Esistenze Verdi promosso dal Comitato Salviamo gli Alberi di corso Belgio di Torino. Vorremmo restituire e condividere alcuni spunti emersi nei dibattiti, come prospettiva per una sfida cittadina e in generale collettiva.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La salute negata dell3 prigionier3 politich3 curd3 in Turchia

Lo scorso fine settimana abbiamo partecipato alla conferenza “Le condizioni di salute nelle carceri turche” organizzata dal Congresso Democratico dei Popoli (HDK), accogliendo con calore e gioia il loro invito ad Istanbul, insieme ad altre realtà sociosanitarie autonome provenienti dall’Europa, per lo più da Germania e Grecia.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosentine in lotta per il diritto alla salute

Il collettivo Fem.In Cosentine in lotta nasce nel 2019 e da allora si occupa del tema dell’accesso alla sanità pubblica, del diritto alla salute, con uno sguardo di genere.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio: abbattere l’alberata lede il diritto alla salute

Di seguito ripubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio con gli aggiornamenti sullo stato dell’arte della vicenda.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La diffusione del dengue, l’agroindustria e il cambiamento climatico

Le cause dell’epidemia di dengue sono molteplici, conosciute e anche poco affrontate: cambiamento climatico, deforestazione, uso di pesticidi, impatto sui predatori delle zanzare e mancanza di pianificazione territoriale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

PFAS: tre domande per capire ogni cosa sugli inquinanti eterni

I PFAS sono oggetto di una proposta di legge ambientale esaminata il 4 aprile. Questi inquinanti eterni, onnipresenti nei nostri prodotti di consumo, sono tossici per l’uomo.