InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lavoratrice McDonald’s USA in arresto dopo contestazione

La contestazione è stata messa in campo dalla Salgado e da diversi altri attivisti dell’associazione Fight for 15, che lotta per l’elevazione del salario degli occupati nel settore dei fast food fino a 15 dollari l’ora.

La lavoratrice, 26enne, ha detto di aver perso la pazienza durante un ennesimo discorso di marketing in un evento presieduto dal presidente dell’azienda. “E ‘davvero difficile per me per nutrire i miei due bambini, devo lottare giorno per giorno “, interrompendo il CEO Jeff Stratton . “Pensi che questo sia giusto , che debba essere pagata $ 8,25 all’ora quando lavoro per McDonald da dieci anni? “

Nonostante la contestazione, all’inizio il CEO ha provato a rispondere alla lavoratrice affermando di aver fatto anche lui sacrifici in passato: eppure, di fronte all’insistenza della Salgado, alcuni uomini della security si sono avvicinati alla donna per trarla in arresto.
Salgado, rilasciata subito dopo, è tuttora sotto contratto al McDonald’s. Ha detto di aver avuto come “ricompensa” un taglio alle ore lavorative, nonchè di temere ulteriori ritorsioni.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

McDonald's

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dalla padella alla friggitrice. Sulle proteste universitarie a Torino

Ieri il secondo appuntamento chiamato per contestare il nuovo Campus urbano sorto accanto a Palazzo Nuovo, ha visto la partecipazione di oltre 200 universitari. Inizialmente il flash-mob doveva partire dal MC Donald’s, che proprio in vista della mobilitazione ha però deciso di chiudere i battenti e rimandare l’apertura, prima piccola vittoria. Ci si è quindi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lavoratori dei fast food assediano il meeting degli azionisti di McDonald’s

Per due giorni migliaia di lavoratori provenienti da tutto il paese, hanno messo in chiaro che la lotta per un salario di sussistenza a 15 dollari l’ora e per il diritto ad un sindacato non si è fermata. Soprattutto dopo che Steve Easterbrook, nuovo amministratore delegato di McDonald’s, ha annunciato il mese scorso, sotto la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le lotte dei lavoratori Mc Donald’s dagli Stati Uniti al resto del mondo

Cosa succede? Lo sfruttamento dei lavoratori e la spinta al ribasso dei loro diritti e del loro costo, allo scopo di mettere sul mercato un prodotto di scarsissima qualità, ma dal prezzo incredibilmente basso. Un cane che si morde la coda, dato che quel prodotto è destinato proprio a quelle classi che hanno a disposizione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Usa. Lavoratori McDonald si mobilitano: oltre cento arresti

I dipendenti della catena di fast food hanno quindi deciso di scendere in strada alla vigilia della riunione annuale degli azionisti prevista per oggi, durante la quale gli azionisti voteranno per decidere se concedere al CEO di McDonald Donald Thompson un pacchetto retributivo di 9,5 milioni dollari. Una decisione inammissibile che vede un aumento retributivo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

15M: sciopero mondiale del personale dei fast food

E’ da un anno e mezzo che negli Stati Uniti i dipendenti dei fast food manifestano per avere salari dignitosi. Ora, la protesta si allarga a livello internazionale: il 15 maggio ci sarà uno sciopero dei lavoratori delle catene più importanti, McDonald’s, Burger King, Wendy’s e Kfc, in più di trenta Paesi. E in questi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: McDonald’s costretta a ritirare i 34 licenziamenti, ma…

Questo avveniva lo scorso 14 marzo, in occasione dell’ultimo tavolo di trattativa con istituzioni locali e rappresentanti sindacali. Il proprietario di Napoli Futura, Guido Freda, solo la settimana prima, aveva  dichiarato, con non-velata minaccia: “Scioperare rischia solo di aggravare la situazione. Invece di salvare i posti di lavoro, potremmo perderne altri”, ma i fatti raccontano […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli, 8 Marzo: la lotta delle lavoratrici costringe Mc Donald’s alla chiusura

Un centinaio di persone, tra lavoratrici e lavoratori dei Mc Donald’s di Napoli, studenti e tanti solidali, ha protestato davanti al punto vendita della catena a Piazza Municipio contro i 40 licenziamenti messi in atto dall’azienda nei giorni scorsi. La determinazione del presidio ha costretto l’azienda a chiudere il negozio, mentre con cori, slogan e cartelli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I consigli di McDonald’s: ‘Doppio lavoro e riscaldamento al minimo’

I consigli di McDonald’s per arrivare a fine mese: «Doppio lavoro e tieni il riscaldamento al minimo» Chi troppo, chi troppo poco. Così va il mondo, soprattutto negli Usa. Ci, vogliono, per fare un esempio tra i tanti possibili, 660 anni di lavoro di un dipendete statunitense di McDonald’s per mettere insieme gli 8,75 milioni […]